Cerimonia di commemorazione del senatore Giacomo Ferrari, a 51 anni dalla scomparsaVenerdì 22 agosto, ritrovo alle 9.15 al cimitero della Villettahttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/cerimonia-di-commemorazione-del-senatore-giacomo-ferrari-a-51-anni-dalla-scomparsahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Cerimonia di commemorazione del senatore Giacomo Ferrari, a 51 anni dalla scomparsa
Venerdì 22 agosto, ritrovo alle 9.15 al cimitero della Villetta
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"2c858efe-5fd6-4ce2-81c6-7a74ca425bab": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8tk8v",
"text": "E\u2019 in programma venerd\u00ec 22 agosto, al cimitero della Villetta, la commemorazione del senatore Giacomo Ferrari\u00a0(1887 \u2013 1974), a 51 anni dalla scomparsa.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 16,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 53,
"length": 8,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 66,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 85,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8bkgl",
"text": "Il ritrovo \u00e8 previsto alle 9.15 all'ingresso del cimitero\u00a0monumentale della Villetta, da l\u00ec il corteo delle autorit\u00e0 presenti, unitamente ai famigliari, raggiunger\u00e0 la cappella di famiglia dove avverr\u00e0 la deposizione di un omaggio floreale e la commemorazione ufficiale. \u00a0\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 27,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7tqrq",
"text": "Alla cerimonia saranno presenti le massime autorit\u00e0\u00a0civili, militari e religiose della citt\u00e0. Per il Comune di Parma parteciper\u00e0 il Sindaco,\u00a0Michele Guerra.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 35,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 92,
"length": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 140,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6ik0d",
"text": "Sono sempre attuali i valori perseguiti da Giacomo Ferrari: libert\u00e0, democrazia e indipendenza. Giacomo Ferrari ha rappresentato un punto di riferimento per la citt\u00e0 come uomo e politico in un momento difficile come quello post bellico e nella successiva fase legata alla ricostruzione di Parma, segnata dalle ferite dalla guerra.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 22,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 43,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "kou2",
"text": "La sua vita \u00e8 stata contrassegnata da diverse azioni svolte in nome della libert\u00e0 e della democrazia\u00a0a partire dalle battaglie contro il fascismo in occasione delle \u201cBarricate\u201d del 1922, attraverso l\u2019impegno come partigiano, membro dell\u2019Assemblea Costituente, Ministro dei trasporti, Sindaco di Parma (1951 \u2013 1963), Prefetto della citt\u00e0 e senatore. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 165,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 232,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 260,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 284,
"length": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 316,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 339,
"length": 11,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2c858efe-5fd6-4ce2-81c6-7a74ca425bab"
]
}
}