Interventi di tutela sugli alberi monumentali di Piazzale della Pace

Gli esemplari sono iscritti all’Elenco degli Alberi Monumentali d’Italia (AMI), che comprende alberi ad alto fusto di particolare valore per maestosità, longevità, rarità botanica o rilevanza storica e culturale.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "9032e201-4906-43d2-9f99-de9041922b4c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2qeo5", "text": "Sono in corso in Piazzale della Pace interventi di conservazione e cura sugli alberi monumentali \u2014 il cedro e i platani di Maria Luigia \u2014 finalizzati alla loro tutela. Gli esemplari sono iscritti all\u2019Elenco degli Alberi Monumentali d\u2019Italia\u00a0(AMI), che comprende alberi ad alto fusto di particolare valore per maestosit\u00e0, longevit\u00e0, rarit\u00e0 botanica o rilevanza storica e culturale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 213, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "636ed1c6-24f4-43c8-a144-080d5a379a03": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b2l9j", "text": "Gli interventi in atto rientrano nell\u2019attivit\u00e0 periodica di conservazione e comprendono la rimonda delle parti secche e specifiche azioni di cura del sistema radicale. In particolare, viene utilizzata la pratica dell\u2019Air Spade, uno strumento ad aria compressa che permette di spostare il terreno circostante alle radici senza danneggiarle; questo metodo favorisce la corretta aerazione del substrato, migliora l\u2019assorbimento dei nutrienti e stimola la rigenerazione delle radici, contribuendo cos\u00ec a incrementare la salute complessiva degli alberi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 217, "length": 9, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6a23f0f6-b021-4fbf-887d-fae90fb0d92c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "120q3", "text": "Il materiale di risulta proveniente dall\u2019eliminazione delle parti secche viene trinciato direttamente sul posto e riutilizzato come pacciamatura naturale, a copertura del terreno circostante, con funzione di protezione e mantenimento dell\u2019umidit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ebd87c63-65a4-490c-a2f8-bd677fb655e9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7e9ms", "text": "A completamento delle operazioni, \u00e8 stata installata una barriera temporanea per prevenire il costipamento del terreno dovuto al calpestio, in attesa della realizzazione di una delimitazione definitiva dell\u2019area. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a0c9afc9-4d2b-4e25-b98b-a7a2ed313cba": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ca3fs", "text": "Tutte le attivit\u00e0 sono state sono finanziate dalla Regione Emilia-Romagna, nell\u2019ambito del programma dedicato agli Alberi Monumentali della Regione e d\u2019Italia, e preventivamente autorizzate dal MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranit\u00e0 alimentare e delle foreste e dai Carabinieri Forestali di Parma. Con lo stesso finanziamento verranno svolte analoghe lavorazioni sugli esemplari presenti nel Parco Ducale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a30bbc7e-8532-4fd5-82b1-a313b351eb20": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2hmng", "text": "\u201cLe operazioni in corso sono frutto di una programmazione attenta e rispettosa, realizzata nel pieno rispetto delle autorizzazioni e delle indicazioni tecniche \u2013 commenta Francesco De Vanna, Assessore al Verde pubblico.\u00a0- Ringrazio la Regione Emilia-Romagna per il sostegno economico al progetto nell\u2019ambito del programma dedicato agli Alberi Monumentali d\u2019Italia: \u00e8 un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni per la tutela di beni comuni che appartengono alla citt\u00e0 e alla nostra memoria collettiva\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 161, "style": "ITALIC" }, { "offset": 219, "length": 293, "style": "ITALIC" }, { "offset": 171, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9032e201-4906-43d2-9f99-de9041922b4c", "636ed1c6-24f4-43c8-a144-080d5a379a03", "6a23f0f6-b021-4fbf-887d-fae90fb0d92c", "ebd87c63-65a4-490c-a2f8-bd677fb655e9", "a0c9afc9-4d2b-4e25-b98b-a7a2ed313cba", "a30bbc7e-8532-4fd5-82b1-a313b351eb20" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve interventi-di-tutela-sugli-alberi-monumentali-di-piazzale-della-pace
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page