Concluse le opere di riqualificazione alla scuola Micheli

Il progetto ha riguardato un rinnovo complessivo dell’edificio, per un valore complessivo di 5,6 milioni di euro ed è stato finanziato dal Comune di Parma e da risorse PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "1a05b123-a2d0-4c97-93fd-9f354efb30af": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 537, "offset": 1, "style": "ITALIC" }, { "length": 19, "offset": 597, "style": "BOLD" } ], "key": "du5s0", "text": "\u201cCon la riqualificazione della scuola Micheli restituiamo alla comunit\u00e0 un edificio sicuro, moderno e sostenibile che torner\u00e0 ad accogliere uno dei presidi educativi pi\u00f9 importanti del quartiere. Grazie alle risorse del PNRR e agli investimenti comunali abbiamo unito miglioramento sismico, efficientamento energetico e maggiore accessibilit\u00e0, restituendo alle bambine e ai bambini una scuola accogliente e inclusiva. \u00c8 un risultato concreto che testimonia il percorso di rigenerazione che sta cambiando Parma e il quartiere San Leonardo\u201d, commenta l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0, Francesco De Vanna. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "2196c033-fc7e-49a7-bec0-ef25bd152c3e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "34np1", "text": "La presentazione della scuola Micheli rappresenta la seconda tappa di Parma che cambia \u2013 Tour, il progetto del Comune di Parma che intende condividere con la cittadinanza la restituzione di spazi rinnovati e rigenerati, segni tangibili di una citt\u00e0 che cresce e si rinnova accompagnando i tempi. Tra le prossime inaugurazioni: il Parco Nord, l\u2019Ex Cral Bormioli, il Mosaico Abitativo Solidale, il Palaciti, l\u2019Ex Municipio di San Lazzaro, il Palasport, la Nuova Biblioteca di Alice, il Nido Eurosia, la Palestra per tutti, la Fontana Trianon e la Peschiera, Piazzale Salsi, il Nido Parma Mia e altri ancora. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "57a5527f-3ccf-4fa5-9cb6-8f00c62d1a04": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "96cfe", "text": "Si sono conclusi i lavori di miglioramento sismico, rinnovo impiantistico ed efficientamento energetico della scuola Micheli, nel quartiere San Leonardo. L\u2019intervento, del valore complessivo di 5,6 milioni di euro finanziati dal Comune di Parma e da risorse PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, \u00e8 stato gestito da Parma Infrastrutture Spa. Il progetto ha riguardato un rinnovo complessivo dell\u2019edificio, che manterr\u00e0 la sua capacit\u00e0 ricettiva di 430 alunne e alunni per la scuola primaria e di 30 bambine e bambini per la scuola dell\u2019infanzia. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 110, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 194, "length": 69, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "730c1738-a94b-4d18-8b3f-0d35efe7f9a3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 15, "offset": 75, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 104, "style": "BOLD" }, { "length": 14, "offset": 162, "style": "BOLD" }, { "length": 18, "offset": 225, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 280, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 353, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 433, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 484, "style": "BOLD" } ], "key": "3m6v6", "text": "Questa mattina alla presentazione dell\u2019intervento erano presenti il Sindaco Michele Guerra, il Prefetto Antonio Lucio Garufi, il Rettore dell\u2019Universit\u00e0 di Parma Paolo Martelli, l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0 Francesco De Vanna e l\u2019Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti, in rappresentanza del Dirigente scolastico Provinciale Angela Martelli, la Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo \"G. Micheli\" Chiara Pal\u00f9, il Presidente di Parma Infrastrutture Giorgio Pagliari. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "76fd1250-3616-4d7e-8b9d-e86a2282ff87": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "edqcq", "text": "Le opere principali hanno interessato il rinforzo strutturale, l\u2019ampliamento delle aule, la sostituzione degli infissi e l\u2019isolamento di tutte le facciate e del sottotetto, con l\u2019obiettivo di garantire maggiore efficienza energetica. Particolare attenzione \u00e8 stata posta al tema dell\u2019accessibilit\u00e0, con l\u2019introduzione di una nuova rampa sul fronte per consentire l\u2019ingresso alle persone con disabilit\u00e0 e l\u2019installazione di un nuovo elevatore esterno nell'area cortilizia. Contestualmente, sono stati eseguiti interventi di riqualificazione architettonica, tra cui il rifacimento delle facciate, la posa di nuove pavimentazioni in gres e l\u2019installazione di serramenti volti a migliorare l\u2019isolamento acustico sia verso l\u2019esterno che tra gli spazi interni. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "85ee788d-c83b-4c4a-9f5f-ddea79dbdb72": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 277, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 743, "offset": 316, "style": "ITALIC" }, { "length": 22, "offset": 294, "style": "BOLD" } ], "key": "2rck2", "text": "\u201cIl cantiere della scuola Micheli \u00e8 stato un intervento complesso, progettato con l\u2019obiettivo di migliorare radicalmente questo edificio, che ora si presenta non solo bello e funzionale, ma soprattutto sicuro e capace di trasmettere la sua nuova energia a tutto il quartiere\u201d, ha commentato il Sindaco Michele Guerra, \u201dStamattina, insieme a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, insegnanti e cittadine e cittadini, abbiamo voluto testimoniare che opere come questa non sono pensate soltanto per le giovani generazioni che vivono la scuola ogni giorno, ma rappresentano un investimento per l\u2019intera comunit\u00e0. I lavori proseguiranno anche negli spazi esterni, ma gi\u00e0 oggi la Micheli, come ha ricordato la dirigente, pu\u00f2 essere considerata una delle scuole pi\u00f9 belle di Parma. Siamo orgogliosi di aver investito tanto in questo progetto e di vedere che ne \u00e8 valsa la pena. \u00c8 il primo cantiere PNRR di questa portata a concludersi addirittura in anticipo: un risultato che dimostra l\u2019efficienza e la qualit\u00e0 del lavoro svolto dal Comune e da Parma Infrastrutture.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "b86dce1d-48b7-43f8-983d-3896c4086a41": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 236, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 875, "offset": 324, "style": "ITALIC" }, { "length": 11, "offset": 313, "style": "BOLD" } ], "key": "78f3u", "text": "\u201cSiamo lieti di inaugurare questa nuova scuola: una struttura moderna, sicura, accogliente, capace di valorizzare al meglio le potenzialit\u00e0 del nostro Istituto, da sempre impegnato nella didattica e nell\u2019inclusione di tutti i bambini\u201d, ha commentato la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo \"G. Micheli\" Chiara Pal\u00f9, \u201cUn ringraziamento speciale va al Comune di Parma: senza il sostegno dei fondi messi a disposizione, questo intervento non sarebbe stato possibile. La scelta di investire su questo quartiere \u00e8 stata significativa e credo fortemente meritata. Il mio auspicio \u00e8 che questa scuola diventi un punto di riferimento importante per tutta la comunit\u00e0. Desidero inoltre ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario progetto: in primo luogo le mie insegnanti e il personale scolastico, che con dedizione e pazienza hanno seguito ogni fase del percorso, e le famiglie, che pur affrontando qualche inevitabile disagio ci hanno sempre accompagnato con fiducia e collaborazione. Come dirigente, vedere crescere una nuova scuola \u00e8 una grande soddisfazione: non potrei desiderare. Ringrazio Chiesi Farmaceutici e Fondazione Cariparma per l\u2019importante contributo\u201d. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "df949bd4-7b4e-44b4-b164-7dfa7ab3c268": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 95, "offset": 1, "style": "ITALIC" }, { "length": 655, "offset": 160, "style": "ITALIC" }, { "length": 16, "offset": 141, "style": "BOLD" } ], "key": "adk7g", "text": "\"Una scuola sicura, bella, accogliente rappresenta molto di pi\u00f9 di uno spazio di studio e lavoro \u2013 dichiara l\u2019Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti - La scuola \u00e8 il luogo dove i pi\u00f9 giovani passano gran parte del loro tempo, da settembre a giugno, e poter abitare uno spazio curato trasmette il senso dell'impegno di una comunit\u00e0 nei loro confronti e rispetto alla loro crescita. Attenzione per loro e per chi lavora nel mondo della scuola, in un momento storico in cui \u00e8 davvero essenziale far sentire la vicinanza di tutta la citt\u00e0 a chi quotidianamente si impegna per formare le nuove generazioni. Speriamo che la nuova Micheli possa ospitare tanti progetti e percorsi di crescita e che le ragazze e i ragazzi che la vivono possano averne cura, imparando a dare il giusto valore ai luoghi di comunit\u00e0\". ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "e6323ee9-2044-4e1c-86e3-c1cb6e655c28": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6quq3", "text": "La nuova Scuola Micheli si inserisce in un insieme di interventi di valorizzazione del Quartiere San Leonardo, tra cui il nuovo impianto sportivo destinato prioritariamente a persone con disabilit\u00e0 (\u201cUna palestra per tutti\u201d), l\u2019intervento sul Workout Pasubio, la riqualificazione del Parco Nord, di Piazzale Salsi, dell\u2019ex Cral Bormioli, della Scuola Vicini, del Centro Diurno Molen Bass e della Residenza per Anziani Ines Ubaldi. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "20263402-a1a7-4437-bc20-3c3afbdfd02b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "afdpr", "text": "Le opere principali hanno interessato il rinforzo strutturale, l\u2019ampliamento delle aule, la sostituzione degli infissi e l\u2019isolamento di tutte le facciate e del sottotetto, con l\u2019obiettivo di garantire maggiore efficienza energetica. Particolare attenzione \u00e8 stata posta al tema dell\u2019accessibilit\u00e0, con l\u2019introduzione di una nuova rampa sul fronte per consentire l\u2019ingresso alle persone con disabilit\u00e0 e l\u2019installazione di un nuovo elevatore esterno nell'area cortilizia. Contestualmente, sono stati eseguiti interventi di riqualificazione architettonica, tra cui il rifacimento delle facciate, la posa di nuove pavimentazioni in gres e l\u2019installazione di serramenti volti a migliorare l\u2019isolamento acustico sia verso l\u2019esterno che tra gli spazi interni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "57a5527f-3ccf-4fa5-9cb6-8f00c62d1a04", "20263402-a1a7-4437-bc20-3c3afbdfd02b", "85ee788d-c83b-4c4a-9f5f-ddea79dbdb72", "1a05b123-a2d0-4c97-93fd-9f354efb30af", "df949bd4-7b4e-44b4-b164-7dfa7ab3c268", "b86dce1d-48b7-43f8-983d-3896c4086a41", "76fd1250-3616-4d7e-8b9d-e86a2282ff87", "e6323ee9-2044-4e1c-86e3-c1cb6e655c28", "2196c033-fc7e-49a7-bec0-ef25bd152c3e", "730c1738-a94b-4d18-8b3f-0d35efe7f9a3" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve concluse-le-opere-di-riqualificazione-alla-scuola-micheli
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti