Democracy Festival

A Parma la manifestazione promossa dal Consiglio Nazionale Giovani. Appuntamento domani, sabato 20 aprile 2024, nel centro della città.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "7698610b-968a-4a49-8085-963bdb14be3f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ekh5v", "text": "Il Comune di Parma\u00a0aderisce a Democracy Festival, la manifestazione promossa dal Consiglio Nazionale Giovani\u00a0e che si terr\u00e0 sabato 20 aprile 2024.\u00a0Si tratta di un evento itinerante che si svolger\u00e0 in molte citt\u00e0 europee\u00a0e che affronter\u00e0 diverse tematiche nell\u2019ambito delle politiche giovanili. L\u2019evento fa parte del Meet Project coordinato dallo European Youth Forum.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 30, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 81, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 124, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 197, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 346, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "as38i", "text": "Un ricco programma che coinvolge molte scuole di Parma e che propone numerose attivit\u00e0 diffuse nel centro della citt\u00e0: incontri, dibatti, musica, mostre e tanti altri momenti di approfondimento che vede anche il coinvolgimento della Commissione Giovani di Parma candidata a Capitale Europea della Giovent\u00f9 2027.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cbhch", "text": "\u201cIl Democracy Festival \u2013 ha dichiarato Beatrice Aimi, assessora alla Comunit\u00e0 Giovanile - rappresenta un\u2019opportunit\u00e0 interessante per i giovani e le giovani della citt\u00e0 che potranno conoscere e confrontarsi su vari temi di attualit\u00e0, grazie ad un programma ricco di attivit\u00e0 stimolanti. \u00c8 un\u2019occasione importante anche per l\u2019amministrazione per rafforzare la collaborazione con il Consiglio Nazionale Giovani e le organizzazioni giovanili.\u201d", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 22, "style": "ITALIC" }, { "offset": 90, "length": 350, "style": "ITALIC" }, { "offset": 39, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "08d87e62-85a8-4e91-966a-9640270f084f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cmav3", "text": "Il programma", "type": "header-two", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "feb674bf-62c6-45e3-8fca-ed1710f69674": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "47ift", "text": "Si inizia alle 9:30, al Ridotto del Teatro Regio, con un ricco programma di iniziative che coinvolger\u00e0 centocinquanta giovani di Parma. Il Sindaco Michele Guerra\u00a0e l\u2019assessora Beatrice Aimi\u00a0porteranno i saluti istituzionali; i lavori si apriranno con i Keynote speeches sull\u2019Europa e la Democrazia di Francesco Marchionni\u00a0del Consiglio Nazionale dei Giovani. I partecipanti all\u2019evento potranno conversare con rappresentanti delle Istituzioni europee grazie alla presenza di membri del Consiglio dell\u2019Unione Europea e dell\u2019Ufficio di Roma del Parlamento Europeo in Italia. I ragazzi e le ragazze dialogheranno con gli ospiti e potranno presentare le loro idee e riflessioni sul futuro dell'Europa e su come aumentare una partecipazione giovanile significativa.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 15, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 139, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 164, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 301, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9g536", "text": "La mattinata proseguir\u00e0 con la simulazione del lavoro del Parlamento Europeo: gli studenti vestiranno i panni di un deputato al Parlamento europeo, partecipando ai negoziati e alle votazioni su una legge chiave dell'UE.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 47, "length": 29, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7i4qd", "text": "A partire dalle ore 15, all\u2019Informagiovani\u00a0di Via Melloni si aprir\u00e0 la mostra \"Ritratti in musica\" di Mina Tedesco. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione con lo sportello Musicom dell'Informagiovani e propone una serie di ritratti di personaggi che hanno fatto la storia della musica tra gli anni Ottanta e Novanta. Verranno proiettati anche i contributi video\u00a0del Melloni sof\u00e0, dello Sportello Musicom e di altri, per esplorare il tema della musica come mezzo di espressione di libert\u00e0 creativa.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 16, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 79, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 356, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "78f6f", "text": "Alle 16:30 in Piazza Garibaldi\u00a0inizieranno interessanti dibattiti aperti con le associazioni del territorio, Commissione Giovani e esperti del CNG sul tema della salute mentale, della partecipazione democratica, sulla valutazione di Impatto delle Politiche sui Giovani, sulla crisi climatica e sulla sostenibilit\u00e0, sulle opportunit\u00e0 lavorative per i giovani.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 5, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3nu1e", "text": "I confronti saranno accompagnati da una performance di Pietro Aimi, artista parmigiano classe 1997, che ispirato da quanto emerso dai dibattiti, realizzer\u00e0 disegni e illustrazioni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dt9on", "text": "Alle 19:30, sotto i Portici del grano, verr\u00e0 proiettato il docufilm \u201cLa Bussola\u201d e, a seguire, si svolger\u00e0 un dibattito sulla nascita degli ideali europei con Giulio Saputo, Professore in Storia d'Europa e segretario del Movimento Europeo Italia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 5, "length": 32, "style": "BOLD" }, { "offset": 69, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 159, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6icf7", "text": "In serata Piazza Garibaldi ospiter\u00e0 la musica\u00a0di interessanti band giovanili: IF, AlberiNoi, Paill, Clod la leggenda e PSM4M, in collaborazione con L\u2019Accademia e l\u2019associazione Mind 4 Music.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 10, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 39, "length": 6, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "7698610b-968a-4a49-8085-963bdb14be3f", "08d87e62-85a8-4e91-966a-9640270f084f", "feb674bf-62c6-45e3-8fca-ed1710f69674" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima Locandina dell'evento.
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve democracy-festival
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page