Il Comune di Parma torna a Dénia per il D*NA Festival 2025, tra arte e gastronomia nel segno dell’UNESCO

Il Comune di Parma ha preso parte a un’edizione straordinaria del D*NA Festival 2025 di Dénia, organizzata per celebrare il decimo anniversario del riconoscimento della città spagnola come Città Creativa UNESCO della Gastronomia.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "c63c8e63-82a8-4fd9-8c51-53459c748fd0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "aqf9f", "text": "Il Comune di Parma ha preso parte a un\u2019edizione straordinaria del D*NA Festival 2025\u00a0di D\u00e9nia, organizzata per celebrare il decimo anniversario del riconoscimento della citt\u00e0 spagnola come Citt\u00e0 Creativa UNESCO della Gastronomia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 66, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ab33405e-f1ca-41c6-9274-ac815b595c6f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "79k7o", "text": "Per l\u2019occasione, il festival, ideato e curato dallo chef tre stelle Michelin Quique Dacosta, si \u00e8 presentato con un tema ambizioso e coinvolgente: \u201cAll artists are welcome\u201d, che ha messo in dialogo la gastronomia con tutte le forme d\u2019arte, dalla musica alla pittura, dalla danza alla letteratura, fino all\u2019architettura e al cinema. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 147, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2299cd5c-7c6b-475b-80c7-d354c9df7705": { "@type": "text" }, "eb8be266-87d0-4d6a-a13c-cf553327cb8f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8q1ro", "text": " \u201cLa missione a D\u00e9nia ci ha dato l\u2019opportunit\u00e0 di rappresentare Parma e la sua cultura gastronomica in un contesto prestigioso come il D*NA Festival. Ci siamo confrontati con citt\u00e0 provenienti da diversi continenti, un momento sempre estremamente stimolante di dialogo e crescita reciproca. Con D\u00e9nia e la sua amministrazione abbiamo costruito un legame speciale, fondato su valori condivisi: per questo partecipare a questo evento \u00e8 stato un autentico piacere\u201d\u00a0ha dichiarato Marco Bosi, Assessore con delega alla Citt\u00e0 Creativa UNESCO. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 460, "style": "ITALIC" }, { "offset": 476, "length": 10, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ad071917-dfb8-41d0-8cb5-6126944a7079": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dk2dp", "text": "Il festival si conferma come uno degli appuntamenti gastronomici e culturali pi\u00f9 significativi del Mediterraneo, anche grazie alla partecipazione di importanti esponenti del settore. Tra gli ospiti di rilievo dell\u2019edizione 2025 figura Jordi Roca, rinomato pasticcere del ristorante El Celler de Can Roca, che ha portato a D\u00e9nia la sua visione creativa e sensoriale del dessert.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7rues", "text": "L\u2019evento ha rappresentato anche un\u2019importante occasione di incontro e scambio internazionale tra diverse Citt\u00e0 Creative UNESCO della Gastronomia, tra cui Parma, M\u00e9rida (Messico), Tsuruoka (Giappone) e Zahl\u00e9 (Libano).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "eea497c6-6b5f-44ee-9ba9-1cf5b3ee9264": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ce5q1", "text": "La tradizione culinaria parmigiana \u00e8 stata raccontata da Francesco Dall\u2019Argine, chef del Ristorante 3 Ville, in rappresentanza del Consorzio Parma Quality Restaurants, che ha guidato una cooking class dedicata al Tortello d\u2019erbetta per un gruppo di trenta partecipanti. \u201cSono stato molto felice di essere qui a D\u00e9nia. Ringrazio di cuore il Comune di Parma e il PQR per questa splendida opportunit\u00e0, cos\u00ec come il Comune di D\u00e9nia per il caloroso invito. Ho avuto il piacere di insegnare un piatto tipico della nostra citt\u00e0, condividendo un po\u2019 della nostra cultura gastronomica. Spero davvero di poter tornare in futuro in questa meravigliosa citt\u00e0 e vivere nuove esperienze insieme\u201d\u00a0ha commentato Francesco Dall\u2019Argine. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 270, "length": 411, "style": "ITALIC" }, { "offset": 696, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "72f1e63c-b4c5-472e-8c20-dc2b69797744": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a0u47", "text": "Parma \u00e8 stata protagonista anche di un cooking show curato da Chiara Masino e Giuseppe Mazzocca\u00a0di Coce Bakery, che hanno presentato sul palco dedicato alle Citt\u00e0 Creative il piatto \u201cCaseus\u201d: un vero e proprio omaggio al Parmigiano Reggiano e ispirato al Tortello d\u2019erbetta. \u201cEssere invitati a rappresentare Parma \u00e8 stato per noi un onore e una responsabilit\u00e0 che abbiamo accolto con orgoglio.\u201d hanno detto Chiara e Giuseppe. \u201cGrazie alla collaborazione con il Comune di Parma abbiamo portato la nostra citt\u00e0 su un palcoscenico internazionale: in questo contesto, ogni nostra creazione \u00e8 stata pensata come un racconto del legame con il nostro territorio, delle sue materie prime di eccellenza e dell\u2019impegno verso una cucina sostenibile e innovativa.\u201d", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 62, "length": 33, "style": "BOLD" }, { "offset": 275, "length": 119, "style": "ITALIC" }, { "offset": 427, "length": 325, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c63c8e63-82a8-4fd9-8c51-53459c748fd0", "ab33405e-f1ca-41c6-9274-ac815b595c6f", "eb8be266-87d0-4d6a-a13c-cf553327cb8f", "ad071917-dfb8-41d0-8cb5-6126944a7079", "eea497c6-6b5f-44ee-9ba9-1cf5b3ee9264", "72f1e63c-b4c5-472e-8c20-dc2b69797744", "2299cd5c-7c6b-475b-80c7-d354c9df7705" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-comune-di-parma-torna-a-denia-per-il-d-na-festival-2025-tra-arte-e-gastronomia-nel-segno-dellunesco
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page