Parma alla Marcia PerugiAssisi della Pace
La nostra città presente anche all’Assemblea ONU dei Popoli, dedicata a temi cruciali quali la cessazione dei conflitti, il disarmo, la lotta alla corsa agli armamenti.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-alla-marcia-perugiassisi-della-pace
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Parma alla Marcia PerugiAssisi della Pace
La nostra città presente anche all’Assemblea ONU dei Popoli, dedicata a temi cruciali quali la cessazione dei conflitti, il disarmo, la lotta alla corsa agli armamenti.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"0c73dd92-c112-4e88-8e8d-f2225c76101a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 179,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 221,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 11,
"offset": 284,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "1a0nd",
"text": "All\u2019Assemblea parteciperanno numerosi Comuni italiani insieme a citt\u00e0 gemellate all\u2019estero. Per Parma sar\u00e0 presente una delegazione composta dal Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, dall\u2019Assessora alla Pace Daria Jacopozzi e dal delegato della citt\u00e0 gemellata di Worms, Savo Beoles.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"37f30ab6-bf9f-447a-b2f0-a27e99812b16": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 49,
"offset": 37,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 37,
"offset": 93,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 53,
"offset": 164,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 221,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "efhpp",
"text": "Il Comune di Parma sar\u00e0 presente col Presidente del Consiglio comunale Michele Alinovi e con l\u2019Assessora alla Pace Daria Jacopozzi, insieme ai Consiglieri Comunali Sandro Campanini, Gabriella Corsaro e Giulio Guatelli, a Stephanie Lohr, Vice Sindaca della citt\u00e0 di Worms, gemellata con Parma dal 1984, e a realt\u00e0 associative della citt\u00e0.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"3a2414a7-c5b4-4c43-9613-4bebf714effe": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 909,
"offset": 0,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 15,
"offset": 928,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 21,
"offset": 980,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 17,
"offset": 1029,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3ed5f",
"text": "\u201cLa Marcia per la Pace rappresenta un momento emblematico di riaffermazione dell\u2019impegno civile e dei valori che fondano una societ\u00e0 giusta e inclusiva. La decisione unanime dell\u2019Ufficio di Presidenza a sostegno della partecipazione degli studenti e delle studentesse di Parma costituisce un segnale chiaro e significativo: la citt\u00e0 riconosce e valorizza il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nella costruzione di un futuro di pace, solidariet\u00e0 e rispetto reciproco. La loro presenza alla Marcia non \u00e8 solo simbolica, ma concreta testimonianza della capacit\u00e0 dei giovani e delle giovani di farsi portavoce dei diritti umani, della convivenza civile e di un impegno attivo contro ogni forma di conflitto e discriminazione. Parma, con questa adesione, afferma il proprio impegno costante a promuovere la cultura della pace, incoraggiando il dialogo e la partecipazione dei cittadini e delle cittadine\u201d, hanno sottolineato Michele Alinovi, Presidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Ubaldi, Vicepresidente Vicario, e Arturo Dalla Tana, Vicepresidente del Consiglio Comunale.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"426b6108-c634-485c-9387-7f102e8f62d9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 234,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 21,
"offset": 286,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 17,
"offset": 333,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 393,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "e94ac",
"text": "La presentazione della partecipazione della citt\u00e0 alla Marcia PerugiAssisi della Pace e all\u2019Assemblea ONU dei Popoli \u00e8 avvenuta nel pomeriggio di oggi, durante una conferenza stampa nella Sala del Consiglio comunale, alla presenza di Michele Alinovi, Presidente del Consiglio comunale, Maria Federica Ubaldi, Vicepresidente Vicario, Arturo Dalla Tana, Vicepresidente del Consiglio comunale, e Daria Jacopozzi, Assessora alla Pace del Comune di Parma.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4637f318-e9a7-4a91-b201-e9844daa3f7b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 30,
"offset": 119,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "ajccr",
"text": "La novit\u00e0 di quest\u2019anno, in occasione dell\u2019ottantesimo anniversario della nascita delle Nazioni Unite, \u00e8 l\u2019istituzione dell\u2019Assemblea ONU dei Popoli, dedicata a temi cruciali quali la cessazione dei conflitti, il disarmo, la lotta alla corsa agli armamenti e la tutela del Diritto Internazionale e dell\u2019ONU stessa. Un\u2019attenzione particolare \u00e8 riservata alla protezione di rifugiate, rifugiati e migranti e alla promozione di un\u2019economia di pace fondata sulla cooperazione e sulla giustizia sociale.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5211ea4f-f5f6-43a6-bea1-8f3a61c28926": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "8u9qq",
"text": "Dichiarazioni",
"type": "header-two"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5691191a-a8ec-4a8c-a447-ce5a4b00e01b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 786,
"offset": 53,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "3ll7t",
"text": "Daria Jacopozzi, Assessora alla Pace, ha dichiarato: \u201cRingrazio l\u2019Ufficio di Presidenza per avere riconosciuto il valore della Marcia della Pace, un\u2019occasione preziosa per comprendere come tradurre in azioni politiche i valori della pace, della solidariet\u00e0 e dei diritti umani. Il coinvolgimento della citt\u00e0, nell\u2019ambito del Festival della Pace, conferma l\u2019impegno dell\u2019Assessorato a collaborare fattivamente con le associazioni della societ\u00e0 civile che si occupano del tema, riuscendo a coinvolgere studentesse, studenti e cittadinanza, favorendo la diffusione di una cultura basata sulla convivenza, il dialogo e la responsabilit\u00e0 civile. Attraverso attivit\u00e0 e progetti a sostegno della pace, vogliamo trasmettere alle nuove generazioni l\u2019importanza di essere protagonisti attivi nella costruzione di una societ\u00e0 pi\u00f9 giusta e inclusiva.\u201d ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a25b1116-d0fc-45d2-897a-6c353cd3d7b2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "bderm",
"text": "L\u2019adesione di Parma alla Marcia PerugiAssisi 2025 e all\u2019Assemblea ONU dei Popoli si inserisce in un percorso di impegno costante per la cultura della pace, riaffermando il valore del dialogo, della convivenza e del rispetto reciproco come fondamenti di una societ\u00e0 giusta e inclusiva. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"e3bc4b11-0ee2-407a-ba82-4db8d6a6ecd8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 54,
"offset": 124,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 54,
"offset": 124,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "f2fj1",
"text": "Accanto alle istituzioni, un ruolo fondamentale sar\u00e0 svolto dagli studenti e dalle studentesse delle scuole superiori della Rete delle scuole per la pace e l\u2019accoglienza di Parma, testimoniando il ruolo fondamentale delle giovani generazioni nel costruire un futuro di solidariet\u00e0 e giustizia. La loro partecipazione \u00e8 sostenuta e promossa dall\u2019Assessorato alla Pace, nell\u2019ambito del Festival della Pace, e dall\u2019Ufficio di Presidenza che, nel corso di una recente seduta, ha deliberato all\u2019unanimit\u00e0 il sostegno alla partecipazione degli studenti e delle studentesse.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"efd4da8a-2722-482c-a232-ad3edc21e1a1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 30,
"offset": 61,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 242,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "6b9la",
"text": "Il 12 ottobre 2025 una delegazione di Parma parteciper\u00e0 alla Marcia PerugiAssisi della Pace, storico appuntamento fondato da Aldo Capitini nel 1961. Un percorso di ventiquattro chilometri tra Perugia e Assisi che ogni anno diventa simbolo di impegno civile, richiamando persone e istituzioni da tutta Italia per affermare i valori della pace, della solidariet\u00e0 e dei diritti umani. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7e59dc2c-2399-498d-a1a5-041d6941e642": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/e44170e4377749c2964eb9ad152125aa",
"image_field": "image",
"alt": "Dalla Tana - Jacopozzi - Alinovi - Ubaldi"
},
"36d03a20-6d63-4e59-bab1-e3c128e4e983": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/177352f448e248bab23a73d9ddfa577e",
"image_field": "image",
"alt": "Rete delle scuole per la pace"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"efd4da8a-2722-482c-a232-ad3edc21e1a1",
"37f30ab6-bf9f-447a-b2f0-a27e99812b16",
"4637f318-e9a7-4a91-b201-e9844daa3f7b",
"0c73dd92-c112-4e88-8e8d-f2225c76101a",
"426b6108-c634-485c-9387-7f102e8f62d9",
"7e59dc2c-2399-498d-a1a5-041d6941e642",
"e3bc4b11-0ee2-407a-ba82-4db8d6a6ecd8",
"a25b1116-d0fc-45d2-897a-6c353cd3d7b2",
"36d03a20-6d63-4e59-bab1-e3c128e4e983",
"5211ea4f-f5f6-43a6-bea1-8f3a61c28926",
"3a2414a7-c5b4-4c43-9613-4bebf714effe",
"5691191a-a8ec-4a8c-a447-ce5a4b00e01b"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia