Laboratori di quartiere, iscrizioni aperte fino al 15 ottobre
C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi, attraverso la piattaforma ParmaPartecipa, ai Laboratori di quartiere, il nuovo istituto per la partecipazione del Comune di Parma
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/laboratori-di-quartiere-iscrizioni-aperte-fino-al-15-ottobre-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Laboratori di quartiere, iscrizioni aperte fino al 15 ottobre
C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi, attraverso la piattaforma ParmaPartecipa, ai Laboratori di quartiere, il nuovo istituto per la partecipazione del Comune di Parma
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"0ef5acc9-cb25-4b73-a1f9-39eae0e86edc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cti5g",
"text": "C\u2019\u00e8 tempo fino al 15 ottobre per iscriversi, attraverso la piattaforma ParmaPartecipa, ai Laboratori di quartiere, il nuovo istituto per la partecipazione del Comune di Parma: spazi di informazione, consultazione, progettazione partecipata e collaborazione tra cittadine/i, Comune e realt\u00e0 del territorio.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 59,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 90,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1dk1h",
"text": "L\u2019iscrizione \u00e8 molto semplice: collegandosi al sito dedicato ParmaPartecipa, https://parmapartecipa.comune.parma.it/, con FedERa (SPID CIE o CNS) \u00e8 possibile selezionare il proprio quartiere e candidarsi o supportare un/a candidato/a.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 27,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 61,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 118,
"length": 28,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 77,
"length": 39,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "blkkq",
"text": "\u00c8 necessario avere almeno 16 anni, lavorare, studiare o essere domiciliate/i nel quartiere e, per completare l\u2019iscrizione, devono essere inseriti nella piattaforma i supporti di almeno 25 cittadine/i domiciliate/i o residenti nel quartiere (sempre di et\u00e0 minima di 16 anni). ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 13,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 164,
"length": 35,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6fiq5",
"text": "Per la nascita dei Laboratori sar\u00e0 dunque fondamentale il ruolo dei supporters, che potranno sostenere anche pi\u00f9 persone, purch\u00e9 del proprio quartiere, grazie a un semplice click sulla piattaforma ParmaPartecipa, dopo essersi collegati con FedERa (SPID CIE o CNS) al sito. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 58,
"length": 92,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8ip30",
"text": "I supporti non saranno necessari invece per coloro che hanno fatto parte dei CCV \u2013 Consigli dei Cittadini Volontari.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1emb5",
"text": "Perch\u00e9 iscriversi ai Laboratori di Quartiere ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cv0ig",
"text": "Partecipando ai Laboratori del proprio quartiere \u00e8 possibile essere sempre informati su quello che accade nel quartiere, condividere novit\u00e0 e aprire un confronto con gli/le altri/e abitanti, approfondendo temi di interesse per il quartiere e elaborare proposte e progetti anche per la citt\u00e0. Ma non solo, i Laboratori di Quartiere permettono di attivare collaborazioni con altre realt\u00e0 del territorio e con l'Amministrazione per la cura dei beni comuni.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "26vdt",
"text": "Tutte/i coloro che vorranno essere informate/i sulle attivit\u00e0 dei singoli Laboratori potranno entrare nella piattaforma ParmaPartecipa e vedere i report degli incontri, le date e l\u2019ordine del giorno delle riunioni cui poter partecipare (come cittadina/o, osservatore o come associazione) e le progettualit\u00e0 attivate.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cmvoq",
"text": "Hai bisogno di aiuto per iscriverti?",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 36,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3p3rn",
"text": "Nel caso si abbia bisogno di aiuto per completare le operazioni di iscrizione o supporto di candidati \u00e8 possibile rivolgersi ai punti di Digitale Facile Parma: Struttura Comprensoriale ANCESCAO APS di Parma, via Milano n. 30; aperto il luned\u00ec dalle 13 alle 18 e il gioved\u00ec dalle 9 alle 14. Comitato Anziani Parma Centro, Piazzale Allende Salvador n. 1, aperto il luned\u00ec dalle 9 alle 14 e il marted\u00ec dalle 13 alle 18. Direzionale Uffici Comunali, Largo Torello de Strada, 11/a, aperto luned\u00ec dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14:30 alle 17:30; marted\u00ec, mercoled\u00ec e venerd\u00ec dalle 9 alle 13, gioved\u00ec dalle 14.30 alle 17.30. Biblioteca Civica, v.lo S. Maria n. 5, aperta il marted\u00ec e il mercoled\u00ec dalle 9 alle 13; il gioved\u00ec dalle 15 alle 17. CIAC, Via Primo Bandini n. 6, aperto il marted\u00ec dalle 8:30 alle 13:30 e il venerd\u00ec dalle 14 alle 19. Sefora Srl Impresa Sociale Anfass, Via Casaburi 15, aperta il luned\u00ec dalle 9:30 alle 13.30 e dalle 14:30 alle 16:30; il gioved\u00ec dalle 9:30 alle 13:30. Auser Parma, Via La Spezia, 156, aperto il marted\u00ec e il gioved\u00ec dalle 8:15 alle 13:15.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9iup",
"text": "L\u2019accesso ai punti Digitale Facile Parma \u00e8 libero, ma \u00e8 possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero 0521218700 oppure tramite questo link https://affluences.com/digitale-facile-parma.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 39,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 150,
"length": 44,
"key": 1
}
],
"data": {}
},
{
"key": "fk47p",
"text": "Per qualsiasi informazione \u00e8 possibile scrivere a: partecipazione@comune.parma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 13,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 51,
"length": 30,
"key": 2
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://parmapartecipa.comune.parma.it/"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://affluences.com/digitale-facile-parma"
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:partecipazione@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0ef5acc9-cb25-4b73-a1f9-39eae0e86edc"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia