Assegno di cura

Servizi domiciliari a favore di persone con disabilità.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "f18e6f9f-20a0-4787-9a45-f9ec043f58aa": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f18e6f9f-20a0-4787-9a45-f9ec043f58aa" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "7eab502e-7798-48e6-8bdc-5a1cd0906074": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3le2m", "text": "A persone con disabilit\u00e0, di et\u00e0 compresa tra i 18 e i 64 anni in situazione di gravit\u00e0 certificata, a favore delle quali \u00e8 attivo progetto di domiciliarit\u00e0", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "7eab502e-7798-48e6-8bdc-5a1cd0906074" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "00175a9e-4c77-4e52-8f55-468f2d4f510d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "00175a9e-4c77-4e52-8f55-468f2d4f510d" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "e28ecfcc-f57c-4bab-a9e3-ca666f50e212": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "e28ecfcc-f57c-4bab-a9e3-ca666f50e212" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "89b40aef-b740-4064-8cf7-73187405a2ef": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "2ajum", "text": "Il \"Progetto di Vita\" si declina come documento programmatico a medio-lungo termine che pianifica la realizzazione esistenziale della persona con disabilit\u00e0, organizzando l'insieme dei sostegni e delle opportunit\u00e0 che la accompagnano lungo il corso della vita, sulla base dell'evoluzione dei bisogni, delle aspettative e dei desideri personali.", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "ac88480b-b3f4-460c-917b-1554d912dbc3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4fvne", "text": "La progettualit\u00e0 di attivazione dell\u2019assegno di cura viene valutata dall\u2019 Assistente Sociale e dalla preposta Unit\u00e0 di Valutazione Multidimensionale, che predispongono il \"Progetto di Vita\", insieme alla persona con disabilit\u00e0, al legale rappresentante, se presente, alla famiglia al caregiver ed ai professionisti dei servizi coinvolti.", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "cab02514-1b29-435a-b9e0-d54f2ecc13a7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "du9av", "text": "Per informazioni rivolgersi presso il Polo di Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ac88480b-b3f4-460c-917b-1554d912dbc3", "89b40aef-b740-4064-8cf7-73187405a2ef", "cab02514-1b29-435a-b9e0-d54f2ecc13a7" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "cb5dc6a5-8e55-47c8-9f6e-fa9100219016": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2kk97", "text": "Progetto individuale per l'attivazione dell'assegno di cura.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "cb5dc6a5-8e55-47c8-9f6e-fa9100219016" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "f008b4d8-d968-4eb1-a586-61a58fb35632": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f008b4d8-d968-4eb1-a586-61a58fb35632" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "8d0c3190-de83-4399-880d-b5d6f3721210": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8d0c3190-de83-4399-880d-b5d6f3721210" ] } }
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "9f9a8afc-ce04-40e8-87fd-ed0684b0931f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2udd5", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9f9a8afc-ce04-40e8-87fd-ed0684b0931f" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "b16d9b63-253c-4737-ae61-b46737837cd7": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "b16d9b63-253c-4737-ae61-b46737837cd7" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "a306453a-e47c-470f-a6fa-48145db6ede9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8tait", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "db8h9", "text": "Residenza anagrafica nel Comune di Parma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "amo39", "text": "Riconoscimento art. 3 comma 3, L. 104/92", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "asf21", "text": "ISEE in corso di validit\u00e0 con valore inferiore al limite fissato dalla Regione Emilia Romagna, che attualmente corrisponde ad Euro 34.000,00", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a306453a-e47c-470f-a6fa-48145db6ede9" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "ee78986e-c973-4022-a43d-1caf22be75ab": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ee78986e-c973-4022-a43d-1caf22be75ab" ] } }
Vincoli { "blocks": { "d43ea603-83dd-44f2-bd09-cd406648040c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "d43ea603-83dd-44f2-bd09-cd406648040c" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "90bd9932-5c6e-4254-bd85-9538c8ba2c92": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5qg63", "text": "La tempistica verr\u00e0 indicata dal servizio sociale territoriale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "90bd9932-5c6e-4254-bd85-9538c8ba2c92" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "be6a0f8f-5e6a-4f8f-a411-31c3ce5ad280": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "be6a0f8f-5e6a-4f8f-a411-31c3ce5ad280" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "200e08e8-bcee-4fcb-892c-55da120e10e1": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "200e08e8-bcee-4fcb-892c-55da120e10e1" ] } }
Impostazioni
Nome breve assegno-di-cura
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "03c4f801-f78c-454a-ab3b-b035aea42d21": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "29vj2", "text": "Quando il progetto assistenziale prevede l\u2019impiego di una figura assistenziale privata, assunta con regolare contratto e per un monte ore settimanale non inferiore a 20 ore, al beneficiario verr\u00e0 riconosciuto un contributo aggiuntivo nella misura prevista normativa dalla Regione Emilia-Romagna.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "950e8d3d-dab6-4741-8cff-9dc4b4f92186": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7r00p", "text": "Le modalit\u00e0 di attivazione, erogazione ed eventuale rinnovo dell\u2019assegno di cura avvengono in conformit\u00e0 a quanto previsto dall\u2019apposito regolamento comunale vigente:", "type": "align-justify" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 93, "offset": 1, "style": "ITALIC" } ], "key": "adoq5", "text": "\u201cRegolamento per la gestione degli assegni di cura a favore di persone adulte con disabilita\u2019 \u201d approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n.233 del 27/03/2012", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "c42caacf-2271-4593-a679-9283b1158d09": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cdkq0", "text": "Per l'accesso a tale beneficio economico, erogabile sulla base di un progetto di vita avallato dall\u2019Unit\u00e0 di Valutazione Multidimensionale, \u00e8 necessario essere in possesso della certificazione ex L. 104/92 art. 3 comma 3, e di un valore ISEE rientrante nei limiti fissati dalla normativa regionale vigente. ", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c71acba5-058c-40a2-ba66-faccc3eea614": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5jnm8", "text": "La normativa regionale prevede due livelli di contribuzione in relazione alla gravit\u00e0 della condizione di non autosufficienza e non autonomia della persona disabile, alle sue necessit\u00e0 assistenziali e alle attivit\u00e0 di assistenza garantite direttamente dalla famiglia:", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ecba2", "text": "- Euro 10,33/die, destinato alle situazioni di impegno assistenziale ridotto e nell\u2019ambito di progetti assistenziali individualizzati che prevedono il ricorso anche ad altri servizi e interventi;", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3jvhs", "text": "- Euro 15,49/die, destinato alle situazioni di maggiore impegno assistenziale.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f230d93a-eadc-4f08-b8f5-8764f077e094": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8gfkd", "text": "L\u2019assegno di cura \u00e8 un sostegno economico rivolto ai/alle cittadini/e con disabilit\u00e0, finalizzato al mantenimento del progetto domiciliare al fine di evitare o posticipare il pi\u00f9 a lungo possibile il ricorso a servizi residenziali. Viene erogato, per una durata temporanea, riconoscendo l\u2019impegno del caregiver per attivit\u00e0 socio-assistenziali e/o sanitarie richieste per il mantenimento al domicilio di persone che necessitano di assistenza permanente, continua e globale nella sfera individuale.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f230d93a-eadc-4f08-b8f5-8764f077e094", "c42caacf-2271-4593-a679-9283b1158d09", "c71acba5-058c-40a2-ba66-faccc3eea614", "03c4f801-f78c-454a-ab3b-b035aea42d21", "950e8d3d-dab6-4741-8cff-9dc4b4f92186" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti