Viaggio istituzionale a Barcellona

Il viaggio, promosso su invito del Memorial Democratic in accordo con il Comune di Barcellona e la Regione Autonoma della Catalogna, dedicato alla memoria storica e alla solidarietà internazionale.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "b1336442-162b-40ed-969a-119d6915ca5e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dpmis", "text": "Una delegazione istituzionale del Comune di Parma, composta dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto, dal Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, da Alberto Bonora, Presidente della sezione \u201cGuido Picelli\u201d di Parma, dell\u2019Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna (AICVAS), e da alcuni funzionari comunali, ha effettuato una visita ufficiale a Barcellona.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 101, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 158, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 178, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "03d82048-ec49-407f-a32d-08f38264409c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3p6lk", "text": "Il progetto del bassorilievo e il convegno di Parma rappresentano dunque un omaggio concreto a quegli uomini di Parma e provincia che scelsero di combattere per la libert\u00e0, mantenendo viva la memoria di una pagina fondamentale della storia europea.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "efe954a9-11f5-4530-ae12-fb3efde77925": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e413", "text": "\u201cAncora una volta registriamo un sentimento di profonda gratitudine da parte delle massime autorit\u00e0 catalane verso Parma e i suoi valorosi volontari antifascisti che combatterono nelle Brigate Internazionali in difesa della libert\u00e0 e della democrazia nella Guerra civile spagnola. Un sentimento fraterno e di valori comuni plasticamente rappresentato nel bassorilievo commemorativo che verr\u00e0 prossimamente realizzato sotto i Portici del Grano, grazie a un progetto artistico a noi donato dalla citt\u00e0 di Barcellona e che abbiamo avuto modo di condividere con il Presidente della Regione Autonoma della Catalogna Salvador Illa e con il Sindaco di Barcellona Juame Colboni. Ha commentato il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi. Un\u2019occasione per rafforzare ulteriormente i rapporti istituzionali tra le due citt\u00e0 con nuove iniziative volte alla conservazione della memoria, del valore storico, civile, politico e culturale dei fatti intervenuti durante Guerra civile di Spagna. Fatti che oggi pi\u00f9 che mai risuonano come un monito a fronte delle tragedie e dei conflitti che quotidianamente sconvolgono il nostro pianeta e che necessitano di una forte presa di coscienza a fronte di soprusi e ingiustizie\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 671, "style": "ITALIC" }, { "offset": 739, "length": 476, "style": "ITALIC" }, { "offset": 722, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2b0df100-6213-44e7-9917-ec9e9cd05da3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "engsg", "text": "Nel corso del viaggio, i rappresentanti di Parma hanno partecipato a diversi momenti commemorativi e culturali, tra cui l\u2019inaugurazione del \u201cBosc d\u2019Empremtes\u201d, la visita al Fossar de la Pedrera, luogo simbolo della memoria repubblicana, e al Memorial del Camp de la Bota, oltre a un incontro con l\u2019artista Francesc Abad, autore di importanti opere dedicate alla memoria storica. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 140, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 173, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 242, "length": 28, "style": "BOLD" }, { "offset": 306, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2bcddd33-dd0e-4d85-b659-66d247447a82": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "20sje", "text": "Dei 47 volontari parmigiani, tredici caddero in battaglia. Tra loro Guido Picelli, comandante delle \u201cGiornate d\u2019Agosto\u201d delle Barricate del 1922 di Parma, e Antonio Cieri, parmigiano d\u2019adozione e responsabile della difesa della zona del Naviglio.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 68, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 157, "length": 13, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2o1eh", "text": "Durante la missione istituzionale, la delegazione ha incontrato il Presidente della Regione Autonoma della Catalogna Salvador Illa e Ramon Espadaler, Console di Giustizia de Memoria Democr\u00e0tica, il Sindaco di Barcellona Jaume Collboni e l\u2019Assessora alla Memoria Democratica Raquel Gil Eiro\u00e1, oltre al Direttore Generale de Memoria Democr\u00e0tica Xavier Men\u00e9nd, rappresentanti della Generalitat de Catalunya e dei principali musei della citt\u00e0.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 67, "length": 63, "style": "BOLD" }, { "offset": 133, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 198, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 239, "length": 51, "style": "BOLD" }, { "offset": 301, "length": 55, "style": "BOLD" }, { "offset": 379, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8888e166-c66a-42e0-b186-bd768a95d9c9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "409f5", "text": "\u201cGrazie a questa iniziativa si concretizzer\u00e0 un tributo ad una pagina di storia che ha visto,\u00a0 dalla citt\u00e0 e dalle campagne, uomini di Parma attraversare i Pirenei e la Catalogna per fare la loro parte nelle trincee antifranchiste\u201d dice il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto \u201cQuesta collaborazione, questo progetto di due citt\u00e0, che ricordano queste eroiche figure di primi resistenti al fascismo, rappresenta un\u2019occasione per ricordarli insieme, farli conoscere ai nostri giovani e per accrescere la consapevolezza\u00a0 che avvenimenti anche geograficamente distanti ci riguardano quando minacciano valori come la libert\u00e0 e la democrazia\u201d.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 231, "style": "ITALIC" }, { "offset": 296, "length": 362, "style": "ITALIC" }, { "offset": 278, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3bc8ac0e-662c-4412-bb8a-c7860324867e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3b11q", "text": "Tra il 1936 e il 1939 furono almeno 47 i volontari di Parma e provincia che combatterono in difesa della Repubblica spagnola nelle Colonne delle milizie antifasciste o nelle Brigate internazionali, costituite da oltre 50.000 volontari provenienti da 53 Paesi.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 36, "length": 35, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a078f73c-539d-4ad6-b1f7-be3d21bfdd0a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3hct1", "text": "Il progetto nasce da un accordo tra le istituzioni catalane e il Comune di Parma, che prevede la realizzazione, sotto i Portici del Grano, di un bassorilievo commemorativo ideato dall\u2019artista catalano Dom\u00e8nec, dedicato ai combattenti volontari antifascisti di Parma e provincia che presero parte alla Guerra civile spagnola. A questo omaggio seguir\u00e0 un convegno a Parma, al quale parteciperanno rappresentanti delle istituzioni catalane, storici e docenti universitari italiani e spagnoli. L\u2019iniziativa sar\u00e0 resa possibile anche grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell\u2019ambito del bando sulla Memoria del \u2019900, in cui il Comune di Parma \u00e8 risultato primo classificato.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 145, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 201, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 353, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 556, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 607, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6bbf705e-836a-47ef-a178-1215400b4f4b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dvm1", "text": "Il viaggio, promosso su invito del Memorial Democratic in accordo con il Comune di Barcellona e la Regione Autonoma della Catalogna, si inserisce nell\u2019ambito di un importante progetto di scambio culturale dedicato alla memoria storica e alla solidariet\u00e0 internazionale. L\u2019iniziativa rappresenta un primo passo per sviluppare future collaborazioni anche in ambito culturale e turistico.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 35, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 73, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 99, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b1336442-162b-40ed-969a-119d6915ca5e", "6bbf705e-836a-47ef-a178-1215400b4f4b", "a078f73c-539d-4ad6-b1f7-be3d21bfdd0a", "3bc8ac0e-662c-4412-bb8a-c7860324867e", "8888e166-c66a-42e0-b186-bd768a95d9c9", "2bcddd33-dd0e-4d85-b659-66d247447a82", "2b0df100-6213-44e7-9917-ec9e9cd05da3", "efe954a9-11f5-4530-ae12-fb3efde77925", "03d82048-ec49-407f-a32d-08f38264409c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve viaggio-istituzionale-a-barcellona-per-progetto-di-scambio-culturale-e-memoria-storica
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page