Affido Familiare

L'Affido è un sostegno per bambini che hanno bisogno temporaneamente di essere accolti in un’altra famiglia o di essere affiancati da altri adulti.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "3b34e9d7-affc-4e1a-85ae-ab6392622d38": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "3b34e9d7-affc-4e1a-85ae-ab6392622d38" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "5e611cae-163c-42ab-86a1-8261584b2977": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e3i92", "text": "Tutti possono diventare genitori affidatari: coppie con figli, coppie senza figli, persone singole. Non esistono limiti legati all'et\u00e0 delle persone o alla condizione economica. Non \u00e8 necessario essere coniugati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5e611cae-163c-42ab-86a1-8261584b2977" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "73da5d94-88cc-41f1-9f40-0f34168737d2": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "73da5d94-88cc-41f1-9f40-0f34168737d2" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "454ad03e-7c0f-4ac8-bb3c-1f60e6ed100d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "454ad03e-7c0f-4ac8-bb3c-1f60e6ed100d" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "5eb03f0d-605c-4183-bfd0-018770bbb0d9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a3v63", "text": "Per prima cosa occorre fissare un colloquio informativo. Il percorso prevede poi un corso di informazione-formazione e alcuni colloqui con l'assistente sociale e lo psicologo dell\u2019Equipe Affido del Centro per le Famiglie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5eb03f0d-605c-4183-bfd0-018770bbb0d9" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "35f4f88d-ead9-4381-a22e-31e17334aa10": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "70sdu", "text": "Contattando il servizio viene fissato un colloquio informativo sulle tematiche dell'affido.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "35f4f88d-ead9-4381-a22e-31e17334aa10" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "b6701737-ee07-40cc-9bfe-7e99fcaf1d2d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "b6701737-ee07-40cc-9bfe-7e99fcaf1d2d" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "85ba36ba-79d3-4288-b2fc-c7acbfc62b27": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "85ba36ba-79d3-4288-b2fc-c7acbfc62b27" ] } }
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "b9483906-970b-401b-ae8b-8ce4108fb5f8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "db3hb", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b9483906-970b-401b-ae8b-8ce4108fb5f8" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "a2eb2061-8b33-40a1-81a9-7866e43c1653": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "a2eb2061-8b33-40a1-81a9-7866e43c1653" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "e6dc271e-0a97-4faf-a537-bd13c5d68ba2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b7jpu", "text": "Le persone interessate devono essere residenti in un Comune del Distretto di Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e6dc271e-0a97-4faf-a537-bd13c5d68ba2" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "3df6a618-2557-48bc-bab0-e92448081a66": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d5r3a", "text": "Il Servizio \u00e8 gratutito.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "3df6a618-2557-48bc-bab0-e92448081a66" ] } }
Vincoli { "blocks": { "11d6806d-ab02-4b27-859e-a63f88fa6169": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1f8qr", "text": "Le persone interessate devono essere residenti nel Distretto di Parma (Comuni di Parma, Colorno, Sorbolo-Mezzani, Torrile).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "11d6806d-ab02-4b27-859e-a63f88fa6169" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "55a0a532-6e22-40c5-add3-05c9c5c5e590": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5obr6", "text": "Cittadini e cittadine potranno ricevere in breve tempo informazioni da parte degli operatori del Centro per le Famiglie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "55a0a532-6e22-40c5-add3-05c9c5c5e590" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "2ac5ebed-52cb-4d8d-a4d4-02db36a077b8": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2ac5ebed-52cb-4d8d-a4d4-02db36a077b8" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "151adb66-edf1-4bd6-9048-02e59f626a84": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "151adb66-edf1-4bd6-9048-02e59f626a84" ] } }
Impostazioni
Nome breve affido-familiare
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "76a72ade-bfd6-41bb-82e2-23901f23b7ff": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "57d5m", "text": "Ogni anno diversi bambini hanno bisogno di essere accolti o di essere momentaneamente affiancati da altri adulti, per permettere ai loro genitori di superare alcuni momenti critici che stanno attraversando. I motivi sono vari: una malattia, una temporanea e grave difficolt\u00e0 familiare, carenze educative e anche condizioni di grave disagio. Per questi bambini pu\u00f2 esserci una famiglia in pi\u00f9, capace di affetto, ascolto e attenzione, sostegno e accompagnamento nell\u2019affrontare un periodo complesso.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "ee511f28-5ef5-4085-b8ff-bca7b909619f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e22is", "text": "Si tratta di un sostegno che pu\u00f2 essere attuato anche per poche ore al giorno o alla settimana, ma caratterizzato da stabilit\u00e0, continuit\u00e0 e progettualit\u00e0, per permettere al bambino o al ragazzo di trovare in un\u2019altra famiglia, tempestivamente e per tutto il tempo necessario, ci\u00f2 che la sua al momento non \u00e8 in grado di garantirgli. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3089d21a-bee4-4710-b8b1-6cfc11eb90cf": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e5j14", "text": "I bambini-ragazzi affidati possono essere italiani o stranieri, neonati o bambini pi\u00f9 grandi, ragazzi anche fino a diciassette anni compiuti. Per alcuni di loro pu\u00f2 essere pi\u00f9 indicata l\u2019accoglienza in una famiglia con figli, per altri, in considerazione dell\u2019et\u00e0 o della situazione che hanno vissuto, pu\u00f2 essere consigliabile l'accompagnamento da parte di una persona affidataria singola. Per ogni bimbo affidato c\u2019\u00e8 un progetto che punta a tutelare i suoi interessi e, tra questi, il suo diritto a mantenere e consolidare i legami con la propria famiglia di origine.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "69697d06-6ae2-4f0e-a92e-e3f83af63857": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a2lr4", "text": "L\u2019affidamento familiare pu\u00f2 essere consensuale: richiesto dalla famiglia d\u2019origine d\u2019accordo con i Servizi sociali; oppure non consensuale, se \u00e8 disposto dal Tribunale per i Minorenni tramite l\u2019affido giuridico ai Servizi sociali, che delegano i compiti educativi a una famiglia affidataria. L\u2019affido pu\u00f2 essere a tempo pieno, quando il minore vive giorno e notte con la famiglia affidataria; a tempo parziale, quando il minore rimane nella famiglia affidataria solo per una parte della giornata. L\u2019affido pu\u00f2 essere limitato a periodi brevi ripetuti nel tempo come, ad esempio, nei fine settimana o durante le vacanze.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "76a72ade-bfd6-41bb-82e2-23901f23b7ff", "ee511f28-5ef5-4085-b8ff-bca7b909619f", "3089d21a-bee4-4710-b8b1-6cfc11eb90cf", "69697d06-6ae2-4f0e-a92e-e3f83af63857" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": { "f482c0f9-5419-4916-82da-6b585c227681": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f482c0f9-5419-4916-82da-6b585c227681" ] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": { "711a0f1e-7348-4d75-b3a5-6a77927c10bd": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "711a0f1e-7348-4d75-b3a5-6a77927c10bd" ] } }
Contenuti