Raccolta foglie

In attività 15 squadre di spazzamento di cui 2 squadre di spazzamento notturno.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "f7625d73-f091-4ba7-a07b-f2a51ed5f42a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ajhs6", "text": "Iren Ambiente ha mobilitato una vera e propria task force per la raccolta foglie in citt\u00e0: dalla settimana del 13 ottobre sono 60 gli operatori impegnati in ogni giorno feriale, con una media giornaliera di raccolta fino a 150 metri cubi di foglie (circa 170-200 quintali in peso) che vengono avviate agli impianti di trattamento. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "70426644-1bb3-4257-9d54-27817311a040": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1sin4", "text": "La programmazione del lavoro delle squadre di spazzamento combinato viene eseguita in funzione della variet\u00e0 delle essenze arboree presenti lungo gli oltre 250 Km di strade alberate cittadine, dei diversi tempi di caduta delle foglie; nelle zone a maggior frequentazione la frequenza \u00e8 di una raccolta settimanale, mentre nelle vie interne dei quartieri residenziali la pulizia \u00e8 prevista con una cadenza leggermente superiore, anche in funzione dell\u2019andamento meteorologico. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e5f1ca31-9018-47bc-aa59-f853f8464acd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1i5vr", "text": "Rispetto alla consueta organizzazione di 11 squadre di spazzamento combinato (un autista con spazzatrice aspirante e due serventi con motocarro) normalmente utilizzate nel corso dell\u2019anno per la pulizia quotidiana delle strade, dal mese di ottobre e fino alla completa caduta di tutto il fogliame sono previste ulteriori 4 squadre, di cui 2 di spazzamento meccanizzato con solo autista, in turno notturno per rimuovere le foglie dai cordoli dei viali cittadini, per un totale di 15 squadre giornaliere. Complessivamente i turni di lavoro del periodo sono previsti in oltre 1000 per circa 6300 ore di lavoro. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6238e915-c721-420e-ac4a-d5a098d2f9a6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "225ug", "text": "Nello specifico, sono attive 15 macchine per la raccolta e ciascuna macchina \u00e8 attiva 6 giorni alla settimana. Delle 15 macchine spazzatrici, 13 lavorano durante il giorno con due operatori che azionano due soffiatori per convogliare le foglie alla bocca dell'aspiratrice. Di notte, invece, le restanti due macchine lavorano senza soffiatori per ridurre il rumore delle operazioni. Oltre a questi mezzi, sono attivi giornalmente 28 spazzini di quartiere, operatori manuali addetti alla vuotatura dei cestini e mantenimento aree verde ed infine mezzi e personale impiegati per le attivit\u00e0 di lavaggio e complementari. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b6d06df2-982e-49ae-9c01-2aa1cf152153": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b6efs", "text": "L'andamento stagionale di quest'anno presenta una concomitante caduta del fogliame accompagnata da precipitazioni. La caduta delle foglie assieme alla pioggia rende difficoltosa la loro rimozione. Pertanto, \u00e8 praticamente impossibile che non vi siano mai foglie a terra ed \u00e8 dunque sempre necessario che venga prestata la massima attenzione alla condizione del fondo stradale, nonch\u00e9 allo stato dei marciapiedi e delle ciclabili che vengono percorsi in bicicletta oppure a piedi, cos\u00ec come avviene in inverno per il ghiaccio o la neve. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "178abe35-1d26-4c89-9d98-ade0c8f1dfee": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fpia8", "text": "A supporto degli operatori impegnati nella pulizia, i servizi tecnici di Iren Ambiente garantiscono un costante monitoraggio delle zone interessate al fine di intervenire nei casi in cui si renda necessario, Per ogni necessit\u00e0 di informazioni o segnalazioni sono disponibili i canali istituzionali di IREN Ambiente (App Iren Ambiente, Numero Verde Ambientale 800-212607, sito web servizi.irenambiente.it) ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f7625d73-f091-4ba7-a07b-f2a51ed5f42a", "70426644-1bb3-4257-9d54-27817311a040", "e5f1ca31-9018-47bc-aa59-f853f8464acd", "6238e915-c721-420e-ac4a-d5a098d2f9a6", "b6d06df2-982e-49ae-9c01-2aa1cf152153", "178abe35-1d26-4c89-9d98-ade0c8f1dfee" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve raccolta-foglie
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page