La Toscanini NEXT Just in Time
Aperte le candidature per La Toscanini NEXT Just in Time: un percorso innovativo e professionalizzante per voci, archi e tastiere. Domande di ammissione entro il 26 gennaio 2023
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/la-toscanini-next-just-in-time
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
La Toscanini NEXT Just in Time
Aperte le candidature per La Toscanini NEXT Just in Time: un percorso innovativo e professionalizzante per voci, archi e tastiere. Domande di ammissione entro il 26 gennaio 2023
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"448d644a-daa1-4d52-bec2-a7300d462f85": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dfnmh",
"text": "\u00c8 stato presentato oggi in sala Rappresentanza del Comune di Parma da Lorenzo Lavagetto - Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Alberto Triola - Sovrintendente e Direttore Artistico La Toscanini e Oderso Rubini - Assessorato Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, il nuovo bando La Toscanini NEXT Just in Time. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 70,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 134,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 203,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 296,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "esgi9",
"text": "Il bando ha l\u2019obiettivo di selezionare 14 musicisti under35 residenti o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna da avviare a un percorso innovativo e professionalizzante di Alta Formazione nello spettacolo dal vivo per voci (solista e vocalist), archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso) e tastiere (sintetizzatore e pianoforte).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 39,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 129,
"length": 41,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 174,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 216,
"length": 8,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 247,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 299,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 236,
"length": 11,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3nnk9",
"text": "La Toscanini NEXT \u00e8 un progetto orchestrale della Fondazione Arturo Toscanini, realizzato in collaborazione e con il sostegno della rete culturale della Regione Emilia-Romagna che in tre anni di attivit\u00e0 ha portato la musica nelle piazze, nei luoghi della cultura e della memoria, nelle periferie cittadine, entrando a fare parte del tessuto connettivo del territorio, creando nell\u2019ascoltatore una nuova consapevolezza dell\u2019esperienza musicale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 50,
"length": 27,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 153,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "kb0t",
"text": "Nel triennio 2020-2022, nonostante le difficolt\u00e0 dettate dalla situazione di emergenza sanitaria, la Toscanini NEXT ha eseguito 166 concerti, 34 programmi musicali, oltre 150 tra arrangiamenti, trascrizioni e rielaborazioni musicali originali, 10 produzioni audio-video per un totale di 1.903 giornate lavorative. 75 i Comuni luoghi di concerto in Emilia-Romagna in 9 province della Regione per oltre 50.000 km percorsi nel territorio con circa 24.000 presenze di pubblico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 4,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 128,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 142,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 165,
"length": 77,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 244,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 287,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 314,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 366,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 401,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 445,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eofvp",
"text": "Nel 2022 La Toscanini NEXT ha varcato inoltre i confini nazionali ed \u00e8 volata in Brasile a San Paolo e in Germania a Wiesbaden.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 81,
"length": 7,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 106,
"length": 8,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "npd7",
"text": "L\u2019Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia Romagna, Mauro Felicori, assente alla conferenza stampa per impegni in sede, ha fatto pervenire il suo personale messaggio: \u00abUna delle azioni di politica per la cultura di cui la Regione Emilia-Romagna pu\u00f2 andare pi\u00f9 fiera, e da anni, \u00e8 la formazione professionale in campo artistico: musica, canto, cinema, teatro, un panorama cos\u00ec diversificato da raggiungere persino il profilo di rigger, quei temerari che montano i palchi per il mega concerti e devono poterlo fare in sicurezza. Una delle esperienze di maggior successo nella formazione artistica \u00e8 quella della Toscanini Next, che ha perfezionato musicisti di alto livello, che ora operano in modo brillante nella scena musicale non solo regionale. Una esperienza che ora andiamo a ripetere. Buona fortuna!\u00bb.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 79,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1plv",
"text": "La domanda di ammissione, corredata della documentazione richiesta, deve essere presentata entro gioved\u00ec 26 gennaio 2023 esclusivamente via e-mail all\u2019indirizzo next@latoscanini.it, specificando nell\u2019oggetto \u201cIscrizione La Toscanini NEXT Just in Time\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 97,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eva2d",
"text": "La selezione avverr\u00e0 mediante valutazione del curriculum vitae, di un video in presa diretta, e con audizioni in presenza che si svolgeranno tra il 30 gennaio e il 1\u00b0 febbraio 2023.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 46,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 70,
"length": 5,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 100,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 110,
"length": 11,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "81eb8",
"text": "La commissione che selezioner\u00e0 i finalisti \u00e8 costituita da un rappresentante della Fondazione Arturo Toscanini, della Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri, di un partner di progetto, di un professore dell\u2019Orchestra dell\u2019Emilia-Romagna Arturo Toscanini, da un docente/artista di chiara fama con significative esperienze in ambito didattico e performativo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f589d",
"text": "I 14 musicisti selezionati saranno avviati ad un percorso formativo di 400 ore da febbraio a dicembre 2023 da svolgersi a Faenza, presso la Scuola di Musica \u201cGiuseppe Sarti\u201d, Complesso ex-Salesiani, a Parma, presso il Centro di Produzione Musicale \u201cArturo Toscanini\u201d ed in altre sedi distribuite sul territorio regionale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 49,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 75,
"length": 31,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2g6bu",
"text": "L\u2019Operazione La Toscanini NEXT Just in Time si avvale di una rete territoriale composta da 16 partner promotori, molti dei quali intervenuti alla Conferenza Stampa: Comune di Parma - Assessorato alla Cultura, Comune di Faenza (RA), Comune di Cervia (RA) - Assessorato alla Cultura, Comune di Castrocaro e Terra del Sole (FC), Comune di Castelfranco Emilia (MO), Unione Pedemontana Parmense, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatro Due, Associazione Emilia Romagna Festival, ATER Fondazione, Solares Fondazione delle Arti, Conservatorio \u201cArrigo Boito\u201d di Parma, Istituto Superiore di Studi Musicali \u201cGiovanni Lettimi\u201d di Rimini, Conservatorio \u201cBruno Maderna\u201d di Cesena.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 31,
"length": 12,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 61,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 165,
"length": 586,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "817iq",
"text": "\u00ab\u00c8 con grande piacere e soddisfazione \u2013 ha commentato Lorenzo Lavagetto, - che il Comune di Parma, ancora una volta, \u00e8 a fianco della Fondazione Toscanini per promuovere questo importante bando che conferma e rafforza la vocazione de La Toscanini Next nel saper attrarre, formare e valorizzare i giovani talenti del nostro territorio offrendo loro un percorso di crescita professionale di alto livello, inserito in un contesto culturale innovativo che pu\u00f2 contare sulla straordinaria collaborazione di una rete territoriale composta da alcune tra le principali fondazioni, istituzioni e associazioni culturali della Regione\u00bb.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 54,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4t425",
"text": "Il profilo professionale in uscita \u00e8 quello del musicista con competenze, conoscenze e abilit\u00e0 nella tecnica esecutiva ed interpretativa negli ambiti Musical, Electronic Music, Global Music, Sinfonico operistico rivisitato, Pop e Rock d\u2019autore, Soundtrack e musica per immagini. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 150,
"length": 105,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 258,
"length": 21,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dl19q",
"text": "Gli allievi che ad insindacabile giudizio degli Enti Attuatori siano risultati i migliori e che abbiano conseguito almeno il 70% delle presenze, avranno accesso alla fase di inserimento professionale mediante scritture artistiche in produzioni concertistiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 166,
"length": 92,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "upej",
"text": "\u00abLa Toscanini Next - ha spiegato Alberto Triola -, nata tre anni or sono come esperienza formativa sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, \u00e8 oggi un\u2019orchestra professionale che si inserisce a pieno titolo nel panorama musicale regionale, accompagnando e completando sul versante della popular music l\u2019attivit\u00e0 della Filarmonica Arturo Toscanini.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 33,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cghr6",
"text": "La \u201cNext\u201d \u00e8 un progetto artistico di grande successo. Ne sono testimonianza i numeri e la qualit\u00e0 sempre in crescita della produzione, le collaborazioni con importanti direttori e solisti, la duttilit\u00e0 nell\u2019affrontare progetti culturali trasversali, proposti in cartelloni di prestigio ma anche nei centri pi\u00f9 lontani dai circuiti della musica classica. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ba30i",
"text": "Oggi, un nuovo bando della Regione Emilia-Romagna consente alla \u201cNext\u201d di arricchire il proprio inconfondibile sound aprendosi alle voci, agli archi, al pianoforte e alle tastiere. Un percorso di alta formazione permetter\u00e0 a nuovi talenti under35 di perfezionarsi insieme ad affermati professionisti ma anche ad alcuni musicisti della stessa orchestra, che da allievi diventano docenti: un\u2019ulteriore conferma dell\u2019efficacia e del valore in termini di crescita e inserimento professionale del \u201cmodello Next\u201d\u00bb.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4hbds",
"text": "Il bando pu\u00f2 essere scaricato dal sito www.latoscanini.it.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 39,
"length": 18,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "8p2a6",
"text": "Per informazioni: next@latoscanini.it - WhatsApp 335 6759636 \u2013 tel. 0521/391352-391319.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 18,
"length": 19,
"key": 1
}
],
"data": {}
},
{
"key": "a3f5u",
"text": "La Toscanini NEXT",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9qejf",
"text": "La Toscanini NEXT \u00e8 un progetto orchestrale innovativo della Fondazione Arturo Toscanini, realizzato in collaborazione e con il sostegno della rete culturale della Regione Emilia-Romagna. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "jk0m",
"text": "La Toscanini NEXT, nata nel 2019 da percorsi di Alta Formazione per dare un\u2019opportunit\u00e0 di lavoro ai giovani, \u00e8 formata da musicisti under35 selezionati tra le eccellenze musicali emergenti, con evidenti qualit\u00e0 solistiche e polistrumentistiche. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dgq7m",
"text": "Cifre stilistiche musicali sono l\u2019interazione e la fusione di generi e stili differenti, l\u2019alta qualit\u00e0 performativa, la forte innovativit\u00e0 progettuale, la ricerca di personalit\u00e0 dei timbri orchestrali.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "alaic",
"text": "Ogni musica proposta viene scelta, elaborata, trascritta, arrangiata all\u2019interno del Laboratorio NEXT, per creare un repertorio caratterizzante ed unico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "368c2",
"text": "Quattro gli ambiti musicali di riferimento: sinfonico-operistico in stile pop/rock (rielaborazioni/trascrizioni dal grande repertorio); incidental music (musica per danza e prosa, musical e cabaret); global music (musica delle tradizioni popolari nazionali e internazionali); soundtrack (colonne sonore, musica per arti visive, games, cortometraggi, docufilm).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dduqo",
"text": "La Toscanini NEXT \u00e8 una community orchestra che in tre anni di attivit\u00e0 ha portato la musica nelle piazze, nei luoghi della cultura e della memoria, nelle periferie cittadine, entrando a fare parte del tessuto connettivo del territorio, creando nell\u2019ascoltatore una nuova consapevolezza dell\u2019esperienza musicale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7bsb9",
"text": "Ha debuttato nel 2020 al Teatro Regio di Parma con Mogol e tra le produzioni pi\u00f9 importanti si ricordano la partecipazione a Festival Verdi, Festival Toscanini, Festival Mundus, Emilia Romagna Festival Summer, Festival Scorre, Festival Angelica con Shaloma Locomotiva Orchestra 44+1 insieme a Mirco Mariani; inoltre si ricordano i tour estivi che hanno portato in modo capillare sul territorio oltre 140 concerti tra i quali: NEXT for Verdi, NEXT for Toscanini, Piazzolla 100!, Americhe, Film Music, Opera and Pop, Dear Giulietta ed il grande Concerto di Natale al Teatro Regio di Parma con Wayne Marshall.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1tt8v",
"text": "Nel 2022 La Toscanini NEXT oltrepassa i confini regionali e nazionali con un tour di concerti in Italia, in Germania e Brasile. La Toscanini NEXT inoltre partecipa a progetti musicali inclusivi e ad alta accessibilit\u00e0 (Concertosa. Il Fantaregno della Musica; Il libro pi\u00f9 bello).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.latoscanini.it/"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:next@latoscanini.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"448d644a-daa1-4d52-bec2-a7300d462f85"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)