Servizio Bibliotecario Penitenziario
Rinnovato l’accordo triennale con gli Istituti Penitenziari, per favorire l’accesso delle persone detenute alle risorse documentarie delle biblioteche penitenziarie e cittadine.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/servizio-bibliotecario-penitenziario
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Servizio Bibliotecario Penitenziario
Rinnovato l’accordo triennale con gli Istituti Penitenziari, per favorire l’accesso delle persone detenute alle risorse documentarie delle biblioteche penitenziarie e cittadine.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"db5e6c83-b240-449e-9574-56db61a3fa1d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "aa9km",
"text": "Il Comune di Parma\u00a0e gli Istituti Penitenziari di Parma\u00a0hanno rinnovato per il triennio 2025-2028 l\u2019Accordo di Collaborazione finalizzato a sostenere e qualificare le funzioni del Servizio Bibliotecario Penitenziario\u00a0e delle attivit\u00e0 correlate. Si tratta di un impegno condiviso, avviato nel 2016, che consolida un percorso virtuoso di cooperazione tra istituzioni, volto alla promozione della lettura come strumento di crescita personale e reintegrazione sociale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 25,
"length": 30,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 180,
"length": 36,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"14cf1561-b021-4198-9fe6-d2510a4b8b5b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b6hnn",
"text": "I dettagli dell\u2019accordo ",
"type": "header-two",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8b7f5d23-65fc-480f-9263-599bcd69b4a9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4l41v",
"text": "Tra le nuove attivit\u00e0 previste dal rinnovo, si \u00e8 da poco avviato un gruppo di lettura nel Nuovo Padiglione, che prevede incontri mensili con la partecipazione di autori, autrici, operatrici e operatori culturali. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7307a2fc-e93c-4d36-bd60-a737d94545fd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6vpc2",
"text": "Il rinnovo dell\u2019accordo si colloca nell\u2019ambito del Protocollo d\u2019intesa nazionale per la promozione e la gestione dei servizi di biblioteca negli istituti penitenziari italiani, sottoscritto nel 2013 dal Ministero della Giustizia \u2013 Dipartimento dell\u2019Amministrazione Penitenziaria (DAP), dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall\u2019Associazione Nazionale dei Comuni d\u2019Italia (ANCI) e dall\u2019Associazione Italiana Biblioteche (AIB). ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 51,
"length": 124,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b17bb870-4bda-4ac4-a623-fd81aa18ba69": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "94k7u",
"text": "Negli Istituti Penitenziari di Parma operano attualmente tre biblioteche \u2013 quella dell\u2019Alta Sicurezza, quella della Media Sicurezza e quella del Nuovo Padiglione \u2013 che rappresentano un presidio culturale e formativo di grande valore. L\u2019accordo rinnovato formalizza e rafforza la collaborazione tra la Struttura Operativa Sistema Bibliotecario del Comune di Parma e la realt\u00e0 detentiva, con l\u2019obiettivo di garantire il diritto alla lettura\u00a0e all\u2019accesso all\u2019informazione\u00a0anche in condizioni di restrizione della libert\u00e0 personale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 418,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 441,
"length": 28,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6nmfh",
"text": "L\u2019accordo prevede azioni concrete e coordinate: il servizio di prestito librario e la fornitura periodica di novit\u00e0 editoriali; l\u2019organizzazione di iniziative culturali e di promozione della lettura, tra cui presentazioni di libri, laboratori, incontri con autori/autrici e momenti di dialogo con la citt\u00e0; il sostegno alle attivit\u00e0 della legatoria interna.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dnrvu",
"text": "In particolare, molte attivit\u00e0 sono rivolte alla continua formazione delle persone detenute impegnate nella gestione delle biblioteche, all'incremento e alla valorizzazione del patrimonio librario e multimediale, anche tramite donazioni e raccolte fondi dedicate",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"490df64c-7e1b-4e74-909f-6497d117fefd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "a2m7c",
"text": "\u201cQuesta iniziativa nasce con l\u2019obiettivo di proseguire il percorso di collaborazione, gi\u00e0 molto positivo, tra gli Istituti Penitenziari e le Biblioteche del Comune di Parma\u201d,\u00a0commenta Caterina Bonetti, Assessora con delega al Sistema bibliotecario. \u201cLe attivit\u00e0 previste sono numerose e articolate: non solo la gestione del prestito librario, che consente ai detenuti di accedere all\u2019offerta delle biblioteche comunali, ma anche momenti di lettura condivisa e laboratori tematici, pensati per offrire uno sguardo sul mondo della letteratura e approfondire argomenti di interesse culturale e formativo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 174,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 249,
"length": 352,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 184,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a7rfv",
"text": "Questa attivit\u00e0 - continua Bonetti\u00a0- si inserisce in un percorso ampio che il Comune porta avanti con gli Istituti per offrire nuove opportunit\u00e0 ai detenuti, ma anche per superare lo stigma che ancora esiste nei confronti di chi vive un periodo di detenzione e mettere la citt\u00e0 in relazione con questa realt\u00e0\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 34,
"length": 276,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"17e1809f-9302-4b20-88ce-aed2b52f7c12": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9fqh4",
"text": "Il progetto intende favorire l\u2019accesso delle persone detenute alle risorse documentarie delle biblioteche penitenziarie e cittadine, nel rispetto delle esigenze organizzative e di sicurezza dell\u2019Istituto. La lettura \u00e8 riconosciuta come un diritto universale e un fattore determinante per la qualit\u00e0 della vita, in particolare per coloro che si trovano in situazioni di fragilit\u00e0 o marginalit\u00e0 sociale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9d2bf800-e406-4319-87ff-5def8f37319a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "d1v84",
"text": "La presentazione dell\u2019accordo \u00e8 avvenuta questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, alla presenza di Caterina Bonetti, Assessora con delega al Sistema bibliotecario, Annalisa La Greca, Vicedirettrice degli Istituti Penitenziari di Parma, e Michele Corsello, Responsabile della Struttura Operativa Sistema Bibliotecario.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 113,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 178,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 252,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"db5e6c83-b240-449e-9574-56db61a3fa1d",
"17e1809f-9302-4b20-88ce-aed2b52f7c12",
"9d2bf800-e406-4319-87ff-5def8f37319a",
"490df64c-7e1b-4e74-909f-6497d117fefd",
"14cf1561-b021-4198-9fe6-d2510a4b8b5b",
"b17bb870-4bda-4ac4-a623-fd81aa18ba69",
"8b7f5d23-65fc-480f-9263-599bcd69b4a9",
"7307a2fc-e93c-4d36-bd60-a737d94545fd"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia