Eventi passati
- 2025-03-28T10:30:00+01:00
- 2025-03-28T12:00:00+01:00
28
venerdìUtilizzo dello smartphone
Ore 10:30: Corso di formazione sull'utilizzo dello smartphone
- 2025-03-27T18:30:00+01:00
- 2025-03-27T19:30:00+01:00
27
giovedìCommissione Consiliare I
Convocazione della prima Commissione Consiliare Permanente °“Bilancio e Affari Finanziari”
- 2025-03-27T17:30:00+01:00
- 2025-03-27T19:00:00+01:00
27
giovedìParma Green week
Evento di anteprima- il sistema Parma di fronte alle sfide della sostenibilità
- 2025-03-26T17:00:00+01:00
- 2025-03-26T18:00:00+01:00
26
mercoledìCommissione Consiliare III
Convocazione della terza Commissione Consiliare Permanente "Urbanistica, Attività Produttive e Protezione civile"
- 2025-03-26T15:30:00+01:00
- 2025-03-26T17:30:00+01:00
26
mercoledìStrumenti di identificazione online
Ore 15.30: Il corso di formazione fornisce le conoscenze per utilizzare i vari strumenti di identificazione online.
- 2025-03-26T10:00:00+01:00
- 2025-03-26T12:00:00+01:00
26
mercoledìUtilizzare Smartphone e Tablet Over 35 (base)
Ore 10: Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire competenze di base per l’uso di smartphone e tablet.
- 2025-03-25T18:00:00+01:00
- 2025-03-25T20:00:00+01:00
25
martedìLa Giunta nei Quartieri - Oltretorrente
Un ciclo di incontri mensili in cui il Sindaco di Parma, Michele Guerra, insieme alla Giunta, visiterà i diversi quartieri della città per raccontare a cittadine e cittadini le azioni intraprese e i progetti realizzati sul territorio.
- 2025-03-24T15:00:00+01:00
- 2025-03-24T18:00:00+01:00
24
lunedìSi riunisce il Consiglio Comunale
In sessione straordinaria e seduta pubblica di 1° convocazione
- 2025-03-22T18:30:00+01:00
- 2025-03-22T20:00:00+01:00
22
sabatoLa Naumachia dell'inaugurazione seicentesca
Torna in scena per voce di Luca Scarlini al Teatro Farnese lo spettacolo degli spettacoli
- 2025-03-22T09:00:00+01:00
- 2025-03-23T18:30:00+01:00
22
sabatoGiornate FAI di Primavera
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città.