Halloween: un weekend tra letteratura, musica, arte e divertimento

Tutti i “macabri” appuntamenti di un lungo weekend aperto a tutti.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "27094f5fdfa04ebf858616a44258f9ab": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Dolcetto o scherzetto? Il centro di Parma non promette solo un itinerario mascherato e goloso per il prossimo " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "31 ottobre" } ] }, { "text": ", ma un " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Halloween" } ] }, { "text": "\u00a0tra luoghi di cultura e ricco di appuntamenti per tutti, tra arte, cinema, musica e letteratura." } ] } ], "plaintext": "Dolcetto o scherzetto? Il centro di Parma non promette solo un itinerario mascherato e goloso per il prossimo 31 ottobre, ma un Halloween\u00a0tra luoghi di cultura e ricco di appuntamenti per tutti, tra arte, cinema, musica e letteratura." }, "1858d3b450d74001a906fad659dbd73f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Al calar delle tenebre, le bambine e i bambini\u00a0(dai 5 ai 10 anni) potranno prepararsi per l\u2019occasione, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "dalle 16 alle 18" } ] }, { "text": "\u00a0in " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Galleria San Ludovico" } ] }, { "text": ", con un truccabimbi da paura e " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "letture \u201cda brivido, ma non troppo\u201d" } ] }, { "text": ", ispirate a storie classiche e moderne del mistero." } ] } ], "plaintext": "Al calar delle tenebre, le bambine e i bambini\u00a0(dai 5 ai 10 anni) potranno prepararsi per l\u2019occasione, dalle 16 alle 18\u00a0in Galleria San Ludovico, con un truccabimbi da paura e letture \u201cda brivido, ma non troppo\u201d, ispirate a storie classiche e moderne del mistero." }, "1b8163fcffd146ce8fa047c0c671990c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Dalle 19" } ] }, { "text": ", mistero e racconti animeranno la serata " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Dark Tales" } ] } ] }, { "text": ", che invader\u00e0 la Galleria San Ludovico con una scenografia di parole, luci e suoni, trasformandola in uno spazio di grande impatto e aperto a tutti, in un percorso tra letteratura, astrologia e musica. " } ] } ], "plaintext": "Dalle 19, mistero e racconti animeranno la serata Dark Tales, che invader\u00e0 la Galleria San Ludovico con una scenografia di parole, luci e suoni, trasformandola in uno spazio di grande impatto e aperto a tutti, in un percorso tra letteratura, astrologia e musica. " }, "1fe60ba62bfb4020aa4dd6aaf0ee8d36": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\"Abbiamo voluto promuovere una serie di iniziative nel centro storico, cogliendo un appuntamento diventato ormai tradizionale, soprattutto per bambini e giovani \u2013 dice il Vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Lorenzo Lavagetto" } ] }, { "text": "\u00a0\u2013. Ci sono occasioni per stare insieme, per scoprire le nostre sedi culturali in maniera inedita, per divertirsi con i pi\u00f9 piccoli e per vivere un centro storico con un\u2019ambientazione particolare\"." } ] } ], "plaintext": "\"Abbiamo voluto promuovere una serie di iniziative nel centro storico, cogliendo un appuntamento diventato ormai tradizionale, soprattutto per bambini e giovani \u2013 dice il Vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Lorenzo Lavagetto\u00a0\u2013. Ci sono occasioni per stare insieme, per scoprire le nostre sedi culturali in maniera inedita, per divertirsi con i pi\u00f9 piccoli e per vivere un centro storico con un\u2019ambientazione particolare\"." }, "1a90803ee3ea4cbc919ffb5cd42f240a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Alle 19" } ] }, { "text": ", la guida letteraria Elisa Morini condurr\u00e0 il pubblico ne " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "La notte di Mary Shelley" } ] } ] }, { "text": ", un viaggio dal mito di " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Frankenstein" } ] }, { "text": " al gotico femminile, tra ombre, scienza e immaginazione, accompagnato da suggestioni sonore e visive." } ] } ], "plaintext": "Alle 19, la guida letteraria Elisa Morini condurr\u00e0 il pubblico ne La notte di Mary Shelley, un viaggio dal mito di Frankenstein al gotico femminile, tra ombre, scienza e immaginazione, accompagnato da suggestioni sonore e visive." }, "35fe8b5a56a448f1948bb02a76de3c22": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Alle 20.30" } ] }, { "text": ", nella notte pi\u00f9 magica dell\u2019anno, il pubblico potr\u00e0 incontrare il potere divinatorio di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Simon & Stars" } ] }, { "text": "\u00a0che, insieme a Valentina Tridente, attraverser\u00e0 il destino di ogni segno zodiacale." } ] } ], "plaintext": "Alle 20.30, nella notte pi\u00f9 magica dell\u2019anno, il pubblico potr\u00e0 incontrare il potere divinatorio di Simon & Stars\u00a0che, insieme a Valentina Tridente, attraverser\u00e0 il destino di ogni segno zodiacale." }, "62fcd9ff5c384a858de0f824fd2a16b7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Alle 22" } ] }, { "text": ", il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "DJ set" } ] }, { "text": " " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Dark & Stars" } ] } ] }, { "text": "\u00a0lascer\u00e0 spazio a una Galleria trasformata da luci e musica, per assaporare insieme un\u2019atmosfera di grande impatto." } ] } ], "plaintext": "Alle 22, il DJ set Dark & Stars\u00a0lascer\u00e0 spazio a una Galleria trasformata da luci e musica, per assaporare insieme un\u2019atmosfera di grande impatto." }, "e7a26e04b43f48b28dc2ef3741482712": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il giorno successivo, " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sabato 1\u00b0 novembre" } ] }, { "text": ", al " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Casinetto Petitot" } ] }, { "text": ", per la rassegna " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Sfumature" } ] } ] }, { "text": ", dalle 20.30, il concerto di Ain\u00e9 offrir\u00e0 a Parma una delle voci pi\u00f9 raffinate dell\u2019R&B italiano." } ] } ], "plaintext": "Il giorno successivo, sabato 1\u00b0 novembre, al Casinetto Petitot, per la rassegna Sfumature, dalle 20.30, il concerto di Ain\u00e9 offrir\u00e0 a Parma una delle voci pi\u00f9 raffinate dell\u2019R&B italiano." }, "bfdaa589a2c94f5a9a963dd7d7b15087": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il weekend proseguir\u00e0 con l\u2019edizione autunnale dei " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Giardini della Paura dei Morti" } ] } ] }, { "text": ", " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "domenica 2 novembre" } ] }, { "text": " alle 17.30 al " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Teatro al Parco" } ] }, { "text": ", con la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "proiezione di" } ] }, { "text": " " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Profondo Rosso" } ] } ] }, { "text": " di Dario Argento, nella versione restaurata in 4K, per celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei pi\u00f9 celebri film del cinema italiano. " } ] } ], "plaintext": "Il weekend proseguir\u00e0 con l\u2019edizione autunnale dei Giardini della Paura dei Morti, domenica 2 novembre alle 17.30 al Teatro al Parco, con la proiezione di Profondo Rosso di Dario Argento, nella versione restaurata in 4K, per celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei pi\u00f9 celebri film del cinema italiano. " }, "11953d4bebeb44979d070bc4d9391e31": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019iniziativa, organizzata dall\u2019Ufficio Cinema dell\u2019Assessorato alla Cultura con la collaborazione di Solares Fondazione delle Arti, " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Nocturno" } ] }, { "text": "\u00a0e " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Cat People Distribuzione" } ] }, { "text": ", rappresenta un omaggio a un capolavoro che continua a influenzare generazioni di spettatori e autori." } ] } ], "plaintext": "L\u2019iniziativa, organizzata dall\u2019Ufficio Cinema dell\u2019Assessorato alla Cultura con la collaborazione di Solares Fondazione delle Arti, Nocturno\u00a0e Cat People Distribuzione, rappresenta un omaggio a un capolavoro che continua a influenzare generazioni di spettatori e autori." }, "e80c836d3e96470c8b3aef37f1aa4754": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Domenica 2 novembre" } ] }, { "text": ", la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Casa della Musica" } ] }, { "text": "\u00a0ospiter\u00e0 alle 18.30 il concerto " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Morten Halle \u2013 Into the Wild Hills" } ] } ] }, { "text": ", nell\u2019ambito di " }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Parma Jazz Frontiere" } ] }, { "text": ", con alcuni tra i pi\u00f9 rappresentativi musicisti della scena jazz scandinava." } ] } ], "plaintext": "Domenica 2 novembre, la Casa della Musica\u00a0ospiter\u00e0 alle 18.30 il concerto Morten Halle \u2013 Into the Wild Hills, nell\u2019ambito di Parma Jazz Frontiere, con alcuni tra i pi\u00f9 rappresentativi musicisti della scena jazz scandinava." }, "aa927d11b7e14b9b999d0355d05f7867": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Prevista inoltre l\u2019apertura straordinaria e gratuita della " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Camera di San Paolo" } ] }, { "text": " (domenica 2 novembre dalle 9.30 alle 18.30) e, presso la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Pinacoteca Stuard" } ] }, { "text": "\u00a0e il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Castello dei Burattini" } ] }, { "text": ", i consueti laboratori didattici pomeridiani gratuiti." } ] } ], "plaintext": "Prevista inoltre l\u2019apertura straordinaria e gratuita della Camera di San Paolo (domenica 2 novembre dalle 9.30 alle 18.30) e, presso la Pinacoteca Stuard\u00a0e il Castello dei Burattini, i consueti laboratori didattici pomeridiani gratuiti." }, "b9762f9a8324462a97ce1fb858d78353": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Palazzo del Governatore" } ] }, { "text": "\u00a0proporr\u00e0, nella serata di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "venerd\u00ec 31 ottobre" } ] }, { "text": ", un racconto d\u2019arte con ingresso gratuito per i visitatori under 25 alla mostra " }, { "type": "strong", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Giacomo Balla. Un universo di luce" } ] }, { "text": "." } ] } ] } ], "plaintext": "Il Palazzo del Governatore\u00a0proporr\u00e0, nella serata di venerd\u00ec 31 ottobre, un racconto d\u2019arte con ingresso gratuito per i visitatori under 25 alla mostra Giacomo Balla. Un universo di luce." }, "30ea60cf08a44891b5d2356ea36477ff": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Un fine settimana denso di attivit\u00e0, che valorizza i luoghi e le energie creative della citt\u00e0, offrendo a cittadini e visitatori molteplici occasioni di incontro con l\u2019arte e la cultura." } ] } ], "plaintext": "Un fine settimana denso di attivit\u00e0, che valorizza i luoghi e le energie creative della citt\u00e0, offrendo a cittadini e visitatori molteplici occasioni di incontro con l\u2019arte e la cultura." } }, "blocks_layout": { "items": [ "27094f5fdfa04ebf858616a44258f9ab", "1858d3b450d74001a906fad659dbd73f", "1b8163fcffd146ce8fa047c0c671990c", "1fe60ba62bfb4020aa4dd6aaf0ee8d36", "1a90803ee3ea4cbc919ffb5cd42f240a", "35fe8b5a56a448f1948bb02a76de3c22", "62fcd9ff5c384a858de0f824fd2a16b7", "e7a26e04b43f48b28dc2ef3741482712", "bfdaa589a2c94f5a9a963dd7d7b15087", "11953d4bebeb44979d070bc4d9391e31", "e80c836d3e96470c8b3aef37f1aa4754", "aa927d11b7e14b9b999d0355d05f7867", "b9762f9a8324462a97ce1fb858d78353", "30ea60cf08a44891b5d2356ea36477ff" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve halloween-un-weekend-tra-letteratura-musica-arte-e-divertimento
Contenuti collegati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.