Posticipo accensione riscaldamento
  Ordinanza del Sindaco di riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento, con Posticipo accensione impianti di riscaldamento al 22 ottobre e anticipo dello spegnimento all’8 aprile 2024.
  https://www.comune.parma.it/api/it/novita/avvisi/posticipo-accensione-riscaldamento
  https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
                
                  Posticipo accensione riscaldamento
Ordinanza del Sindaco di riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento, con Posticipo accensione impianti di riscaldamento al 22 ottobre e anticipo dello spegnimento all’8 aprile 2024.
  
  
    Numero progressivo del comunicato stampa
  
  
    
  
  
          
        
          
            
          
        
          
            
  
  
    Descrizione estesa
  
  
  {
 "blocks": {
  "5104092e-a243-4635-a1f4-ea4b5e83a068": {
   "@type": "text",
   "text": {
    "blocks": [
     {
      "key": "1he9i",
      "text": "Il Sindaco Michele Guerra ha firmato l\u2019ordinanza di riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento.",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [
       {
        "offset": 52,
        "length": 93,
        "style": "BOLD"
       }
      ],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "crbo2",
      "text": "In particolare l\u2019ordinanza prevede:",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "8qjsi",
      "text": "il posticipo dell\u2019accensione al 22 ottobre 2023 e l\u2019anticipo dello spegnimento all\u20198 aprile 2024;",
      "type": "unordered-list-item",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "aim1l",
      "text": "la riduzione del periodo di funzionamento per un massimo di 13 ore giornaliere comprese tra le ore 5 e le ore 23 di ciascun giorno;",
      "type": "unordered-list-item",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "755ka",
      "text": "la riduzione di 1\u00b0C della temperatura dell\u2019aria indicata all\u2019art. 3 comma 1, del DPR n. 74/2013, come recepito dal Regolamento Regionale 3 aprile 2017 N. 1, ossia 19\u00b0C + 2\u00b0C di tolleranza per tutti gli edifici ad esclusione di quelli indicati nella medesima DGR al punto 7 comma 1 lettera a), ovvero esclusi quelli adibiti ad attivit\u00e0 industriali, artigianali e assimilabili il cui limite rimane invariato a 18\u00b0C + 2\u00b0C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attivit\u00e0 industriali, artigianali e assimilabili.",
      "type": "unordered-list-item",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "aqp8o",
      "text": "Le motivazioni alla base del provvedimento tengono conto delle temperature sensibilmente al di sopra della media stagionale registrate a Parma dalle stazioni meteorologiche di ARPAE Emilia-Romagna e della particolare attenzione dell\u2019Amministrazione ai temi della sostenibilit\u00e0 ambientale.\u00a0\u00a0",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [
       {
        "offset": 75,
        "length": 48,
        "style": "BOLD"
       },
       {
        "offset": 263,
        "length": 27,
        "style": "BOLD"
       }
      ],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "53pqf",
      "text": "Sostenibilit\u00e0 ambientale. Il Comune di Parma \u00e8 sensibile ai temi della sostenibilit\u00e0 ambientale, della tutela ambientale e della qualit\u00e0 dell\u2019aria e ha intrapreso da anni azioni volte a mitigare le emissioni climalteranti e a migliorare l\u2019adattamento del territorio rispetto alle pressioni negative dei cambiamenti climatici, anche attraverso l\u2019approvazione del Piano d\u2019Azione per l\u2019energia sostenibile ed il Clima - PAESC del 2021. Parma \u00e8 tra le 100 citt\u00e0 europee selezionate nella Cities Mission delle citt\u00e0 intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030 della Commissione Europea. Va considerato che gli impianti termici a uso civile rappresentano una delle principali fonti di emissione di inquinanti atmosferici locali.",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [
       {
        "offset": 0,
        "length": 25,
        "style": "BOLD"
       }
      ],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "2sbmh",
      "text": "Dal punto di vista normativo, l\u2019ordinanza tiene conto del fatto che il Comune di Parma \u00e8 inserito nella zona climatica E dell\u2019art. 4 del DPR n. 74 del 2013 e dell\u2019art. 5 del DPR n. 74 del 2013, che attribuisce ai Sindaci, con propria ordinanza, la facolt\u00e0 di ampliare o ridurre, a fronte di comprovate esigenze, i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici, nonch\u00e9 stabilire riduzioni di temperatura ambiente massima consentita sia nei centri abitati sia nei singoli immobili.",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "4oc14",
      "text": "L\u2019ordinanza non si applica:",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [
       {
        "offset": 0,
        "length": 27,
        "style": "BOLD"
       }
      ],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "nmaa",
      "text": "a) agli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonch\u00e9 alle strutture protette per l'assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici;",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "904nv",
      "text": "b) alle sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali, che non siano ubicate in stabili condominiali;",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "fvbvk",
      "text": "c) agli edifici adibiti a scuole materne e asili nido;",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "ea18t",
      "text": "d) agli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili;",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     },
     {
      "key": "52qe6",
      "text": "e) agli edifici adibiti ad attivit\u00e0 industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione.",
      "type": "unstyled",
      "depth": 0,
      "inlineStyleRanges": [],
      "entityRanges": [],
      "data": {}
     }
    ],
    "entityMap": {}
   }
  }
 },
 "blocks_layout": {
  "items": [
   "5104092e-a243-4635-a1f4-ea4b5e83a068"
  ]
 }
}
  
  
          
        
          
            
  
  
    Immagine di testata
  
  
  
  Nessuna immagine
  
  
          
        
          
            
  
  
    Didascalia dell'immagine di testata
  
  
    
  
  
          
        
          
            
  
  
    Immagine di anteprima
  
  
   
  
  
  
          
        
          
             
  
  
  
  
  
    Didascalia dell'immagine di anteprima
  
  
    
  
  
          
        
          
            
  
  
    Persone
  
  
  
  
          
        
          
            
  
  
    Luoghi correlati
  
  
  
  
          
        
          
            
          
        
          
            
  
  
    Tipologia notizia
  
  
Avviso