Parma, città contro la violenza sulle donne

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2025: il programma delle iniziative.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "0eebccf7-24bd-4e7c-b8dd-940a5bdcce12": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 61, "offset": 146, "style": "BOLD" } ], "key": "bbgd5", "text": "Marted\u00ec 25 novembre, alle ore 10.30 nell\u2019Aula Mossini del Tribunale di Parma, si svolger\u00e0 il flash mob letterario \u201cC\u2019\u00e8 chi dice no\u201d, promosso dal Comitato Pari Opportunit\u00e0 dell\u2019Ordine degli Avvocati di Parma, con letture e poesie a cura di avvocate e avvocati per sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere. Alle ore 17.00, nella Sala Steccata del Palazzo del Governatore, l\u2019Associazione Festa Internazionale della Storia \u2013 Parma proporr\u00e0 la conferenza \u201cDisuguaglianza e violenza di genere nel panorama storico-letterario\u201d, a cura dell\u2019avvocato Stefano Asmone. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "2693b351-dd03-41f0-9027-c7c7d3b24e48": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 20, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 40, "offset": 90, "style": "BOLD" } ], "key": "8sm34", "text": "Domenica 23 novembre, alle ore 16.30, alla Libreria Piccoli Labirinti di via Gramsci 5/a, l\u2019Associazione Donne Ambientaliste (ADA) presenter\u00e0 l\u2019incontro \u201cIl mio posto \u00e8 ovunque: donne, Mediterraneo e diritti violati\u201d, un momento di riflessione sulla condizione femminile nei Paesi del Mediterraneo, con la voce narrante di Paola Ferrari. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "2bed9d27-4a6b-496f-9217-6a5db964ff6a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 20, "offset": 13, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 220, "style": "BOLD" } ], "key": "4ds95", "text": "A partire da mercoled\u00ec 5 novembre, e per ogni mercoled\u00ec fino al 3 dicembre, dalle ore 20 alle 22, il Forum Fitness Club di via Palermo 16/a ospiter\u00e0 un corso esperienziale di educazione alla difesa personale promosso da Qwan Ki Do Parma ASD. Il percorso offrir\u00e0 un approccio completo alla difesa fisica e psicologica, con l\u2019obiettivo di fornire strumenti concreti per la sicurezza individuale.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "321bcd9c-9115-427e-a6ee-43be66558ef0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 128, "style": "BOLD" }, { "length": 24, "offset": 175, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 224, "style": "BOLD" }, { "length": 26, "offset": 260, "style": "BOLD" } ], "key": "60bi5", "text": "Fino al 2 dicembre si svolger\u00e0 la seconda edizione di \u201cUn\u2019altra storia? Senza violenza di genere si pu\u00f2!\u201d, progetto promosso da W4W \u2013 Women for Women in collaborazione con lo Spazio Giovani dell\u2019AUSL\u00a0e con il contributo del Comune di Parma\u00a0e il patrocinio del Forum Terzo Settore Parma. L\u2019iniziativa, rivolta a sedici classi delle scuole superiori cittadine, mira a sensibilizzare gli/le adolescenti sui temi della parit\u00e0 e del rispetto nelle relazioni. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "33ea4ff5-262c-4167-8ccd-d52266d21412": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 676, "offset": 0, "style": "ITALIC" } ], "key": "53l52", "text": "\u201cIn occasione del 25 novembre anche quest'anno il Comune ha\u00a0raccolto le tantissime proposte che le associazioni di Parma, molto attive nel contrasto alla violenza di genere, hanno portato avanti: presentazioni di libri, letture, spettacoli teatrali, iniziative\u00a0culturali, mostre. Il settore pari opportunit\u00e0 ha poi proposto, in prima persona, la realizzazione di uno spettacolo teatrale - Il limite ignoto - con una rappresentazione per le classi e una per il pubblico cittadino, ma soprattutto l'ormai tradizionale corteo delle scuole, anticipato quest'anno da laboratori in classe dedicati al tema del contrasto alla violenza di genere in collaborazione con le associazioni.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 234, "offset": 0, "style": "ITALIC" } ], "key": "2dnse", "text": "Il 22 novembre mattina quindi ci sar\u00e0 il grande corteo delle scuole e delle\u00a0associazioni nel centro di Parma per dare un messaggio:\u00a0la violenza di genere \u00e8 una battaglia che dobbiamo vincere tutti e ce la giochiamo 365 giorni l'anno.\u201d", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4b29668b-e666-4f16-8c28-9bd39752949a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 18, "offset": 18, "style": "BOLD" }, { "length": 10, "offset": 243, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 254, "style": "BOLD" } ], "key": "3pi9n", "text": "Nel pomeriggio di marted\u00ec 4 novembre, alle ore 16.30, al Palazzo della Provincia, si terr\u00e0 l\u2019incontro dal titolo \u201cDigitale Gender Gap e Fem Tech: la tecnologia a supporto della salute della donna e della sua inclusione\u201d. L\u2019evento, promosso da Fidapa BPW Parma, vedr\u00e0 come relatrice Bruna Giordano e sar\u00e0 condotto da Veronica Boldrin. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "5cc4d1b8-74fb-40cd-841f-ccfcb943f4f4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 102, "style": "BOLD" } ], "key": "be1kb", "text": "La presentazione questa mattina, in occasione di una conferenza stampa in Municipio, alla presenza di Caterina Bonetti, Assessora con delega a Diritti e pari opportunit\u00e0, che ha sottolineato: ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "5cf1e0f9-4be5-4697-a57c-925e5ad3191e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 20, "offset": 235 } ], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 18, "offset": 39, "style": "BOLD" } ], "key": "42heg", "text": "Mercoled\u00ec 26 novembre, alle ore 14.30, Tuttimondi ASD-APS organizzer\u00e0 la \u201cCamminata a staffetta contro la violenza sulle donne\u201d, con partenza dalla panchina rossa di piazzale Matteotti e arrivo al Parco della Musica. Tutte le info su: www.tuttimondi.cloud ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "http://www.tuttimondi.cloud/" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "7676ab24-5ed4-46b6-a111-ecc1bc404d7a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 25, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 186, "style": "BOLD" }, { "length": 30, "offset": 314, "style": "BOLD" } ], "key": "9g6mn", "text": "Due gli appuntamenti per gioved\u00ec 20 novembre. Alle ore 16.30, il Palazzo della Provincia accoglier\u00e0 l\u2019incontro \u201cAmori per sempre. Legami che evolvono, emozioni che restano\u201d, promosso da Fidapa BPW Parma\u00a0e con la partecipazione di Elisa Ferrari e Maina Antonioni. Alle ore 18.30, all\u2019Hotel Novotel di via Trento 9, Zonta International Club Parma\u00a0proporr\u00e0 l\u2019appuntamento \u201cInspiring women: celebriamo i talenti contro la violenza di genere \u2013 La voce dell\u2019ingegneria delle acque a difesa del territorio e della comunit\u00e0\u201d, in cui Annamaria Ferrari intervister\u00e0 Alessia Ferrari, ricercatrice e docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell\u2019Universit\u00e0 di Parma. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "7c738241-486c-47f1-a52d-9aa853953c04": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 41, "offset": 626, "style": "BOLD" } ], "key": "ed5n3", "text": "Gioved\u00ec 27 novembre, nella Sala Concerti di Casa della Musica, si terr\u00e0 il laboratorio di teatro forum \u201cIl limite Ignoto\u201d di Olivier Malcor: alle ore 10.00 un appuntamento dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e un secondo incontro alle 18.00 per la cittadinanza. Si tratta di un\u2019attivit\u00e0 formativa e partecipativa per creare insieme una cultura del consenso in cui il pubblico stesso diventa protagonista per sperimentare strategie di risposta a situazioni oppressive. L\u2019incontro vede la collaborazione tra il Comune di Parma - Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunit\u00e0 e Tutela Animale e l\u2019Associazione Maschi Che Si Immischiano.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9675ffb6-31bf-410d-818f-638583242212": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 21, "offset": 377 } ], "inlineStyleRanges": [ { "length": 44, "offset": 184, "style": "BOLD" }, { "length": 28, "offset": 264, "style": "BOLD" } ], "key": "6p6os", "text": "\u00c8 infine in programma, il progetto \u201cDalla difesa alla presenza: educare alla forza che rispetta\u201d, due incontri esperienziali per la prevenzione della violenza di genere condotti dalla psicoterapeuta Barbara Rainieri di RB Studio\u00a0e da Andrea Bisaschi, responsabile Arti Marziali di APS Daimon.\u00a0Per conoscere le date degli incontri e i dettagli \u00e8 possibile scrivere un\u2019e-mail a: bgocolonne2@gmail.com. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "mailto:bgocolonne2@gmail.com" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "9a1eebef-853c-4690-aaf2-3935227c259d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 7, "style": "BOLD" }, { "length": 263, "offset": 30, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 307, "style": "BOLD" } ], "key": "3m73f", "text": "Sempre sabato 22 novembre,\u00a0il Comune di Parma - Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunit\u00e0 e Tutela Animale insieme ad AUSL (Spazio Giovani e LDV) e alle Associazioni Centro Antiviolenza, Maschi Che Si Immischiano, Giolli Coop, Centro Studi Movimenti e Casa delle Donne organizza un corteo pubblico\u00a0contro la violenza di genere e a sostegno delle vittime di violenza di genere, in collaborazione con le Scuole Secondarie di Secondo grado di Parma e i centri di formazione. In particolare si \u00e8 costituito un gruppo di volontari e volontarie tra studenti e studentesse che si riunisce con cadenza settimanale con il supporto dei facilitatori e facilitatrici delle Associazioni coinvolte al fine di organizzare il corteo e promuovere la partecipazione nelle scuole di appartenenza. L\u2019orario, il luogo di partenza e il percorso del corteo verranno definiti dagli studenti e dalle studentesse riuniti nel gruppo; i dettagli verranno comunicati successivamente.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9ab37cbc-f67e-43d9-acec-e5dbb5c8163a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bgadr", "text": "Fino al 30 novembre, negli spazi della Casa delle Donne in via Melloni 1, sar\u00e0 visitabile la mostra fotografica \u201cIo esco da sola\u201d\u00a0di Fiammetta Mamoli, un progetto creativo ed educativo che esplora la presenza femminile e le soggettivit\u00e0 queer negli spazi pubblici. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 93, "length": 36, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c25bb796-52f2-4831-b761-80968058bbbd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 18, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 34, "offset": 65, "style": "BOLD" } ], "key": "1m958", "text": "Sabato 29 novembre, alle ore 9.30, all\u2019OniricArt in via Pasubio, l\u2019Associazione Centro Antiviolenza celebrer\u00e0 i \u201c40 anni di lotta e resistenza con le donne e per le donne\u201d con un convegno dedicato alla storia e all\u2019impegno del Centro Antiviolenza di Parma. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "ca415b98-7e88-4f09-88c1-ca5ea5ed58ba": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 15, "style": "BOLD" }, { "length": 24, "offset": 193, "style": "BOLD" }, { "length": 120, "offset": 508, "style": "BOLD" } ], "key": "fvjp", "text": "La giornata di venerd\u00ec 21 novembre si aprir\u00e0 alle ore 8.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Bossi Bocchi con l\u2019incontro \u201cGenerazioni in ascolto: dialoghi per un domani possibile\u201d, promosso dal Coordinamento Donne ACLI, una tavola rotonda dedicata ai nuovi percorsi di liberazione dalla violenza. Nel pomeriggio, alle ore 17.30 all\u2019Ambulatorio San Moderanno di via Trieste 108/A, si terr\u00e0 l\u2019appuntamento \u201cPrendersi cura con l\u2019aiuto dell\u2019arte: Frida Kahlo e Tamara Lempicka, il rimedio dell\u2019arte\u201d, promosso da Comunit\u00e0 Solidale Parma, Fidapa, Associazione Italiana Donne Medico e Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, con l\u2019intervento di Bruna Giordano.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "db171717-4830-4a07-942d-e3fea97be69c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 11, "offset": 8, "style": "BOLD" }, { "length": 73, "offset": 25, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 192, "style": "BOLD" } ], "key": "5nrpc", "text": "Marted\u00ec 25 novembre\u00a0\u00e8 la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne\u00a0e Parma si appresta a celebrarla con un ricco programma di eventi e iniziative, promosso dal Comune di Parma. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "dfb8b03f-e881-4b55-9cd0-eee6f2f302b0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3br2i", "text": "Il programma", "type": "header-five" } ], "entityMap": {} } }, "e6484730-965d-4309-8a9b-136d283e841e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 18, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 21, "offset": 63, "style": "BOLD" } ], "key": "2ulu2", "text": "Sabato 22 novembre, dalle ore 8.00 in piazzale della Steccata, Confagricoltura Parma\u00a0promuover\u00e0 l\u2019iniziativa \u201cClementine antiviolenza\u201d, una vendita benefica il cui ricavato sar\u00e0 devoluto alla Casa delle Donne di Parma. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "8fc33a5a-4314-4a81-98c2-0f5c24737ac2": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "db171717-4830-4a07-942d-e3fea97be69c", "5cc4d1b8-74fb-40cd-841f-ccfcb943f4f4", "33ea4ff5-262c-4167-8ccd-d52266d21412", "dfb8b03f-e881-4b55-9cd0-eee6f2f302b0", "4b29668b-e666-4f16-8c28-9bd39752949a", "2bed9d27-4a6b-496f-9217-6a5db964ff6a", "7676ab24-5ed4-46b6-a111-ecc1bc404d7a", "ca415b98-7e88-4f09-88c1-ca5ea5ed58ba", "e6484730-965d-4309-8a9b-136d283e841e", "9a1eebef-853c-4690-aaf2-3935227c259d", "2693b351-dd03-41f0-9027-c7c7d3b24e48", "0eebccf7-24bd-4e7c-b8dd-940a5bdcce12", "5cf1e0f9-4be5-4697-a57c-925e5ad3191e", "7c738241-486c-47f1-a52d-9aa853953c04", "c25bb796-52f2-4831-b761-80968058bbbd", "9ab37cbc-f67e-43d9-acec-e5dbb5c8163a", "8fc33a5a-4314-4a81-98c2-0f5c24737ac2", "321bcd9c-9115-427e-a6ee-43be66558ef0", "9675ffb6-31bf-410d-818f-638583242212" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve parma-citta-contro-la-violenza-sulle-donne
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
In evidenza