Giacomo Balla e la progettazione della moda

L'evento in programma giovedì 13 novembre, alle 17.30, all’Auditorium del Palazzo del Governatore, è ad ingresso libero e gratuito.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "07a94d4f-420d-422f-aee9-516d0997caad": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Gioved\u00ec 13 novembre" } ] }, { "text": ", alle\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "17.30" } ] }, { "text": ",\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "all\u2019Auditorium del Palazzo del Governatore" } ] }, { "text": ",\u00a0\u00a0\u00e8 in programma il primo evento collaterale della mostra dedicata a Giacomo Balla:\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Gloria Bianchino" } ] }, { "text": "\u00a0racconter\u00e0 l\u2019artista e il suo approccio innovativo nella progettazione della moda, in un incontro dal titolo\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "\"Giacomo Balla e la progettazione della moda in dialogo con le avanguardie europee e la ricostruzione futurista dell'Universo\"" } ] }, { "text": ".\u00a0" } ] } ], "plaintext": " Gioved\u00ec 13 novembre , alle 17.30 , all\u2019Auditorium del Palazzo del Governatore ,\u00a0\u00a0\u00e8 in programma il primo evento collaterale della mostra dedicata a Giacomo Balla: Gloria Bianchino racconter\u00e0 l\u2019artista e il suo approccio innovativo nella progettazione della moda, in un incontro dal titolo \"Giacomo Balla e la progettazione della moda in dialogo con le avanguardie europee e la ricostruzione futurista dell'Universo\" ." }, "2b03c84b-74f9-4115-93f1-756adcb0aaa9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gli inizi del Novecento sono stati anni di grande cambiamento per il mondo della moda: progettare la moda significava ripensare anche un nuovo modello di societ\u00e0 e di citt\u00e0, che ne rappresentano il palcoscenico. Fra i maestri del Movimento Futurista, Giacomo Balla \u00e8 colui che ha dedicato maggiore interesse all\u2019abbigliamento. Il manifesto del 1915 \u201cRicostruzione futurista dell\u2019Universo\u201d, redatto da Balla insieme a Depero, estendeva le idee futuriste a tutte le forme d\u2019arte, tra cui la moda, e mirava a fondere arte e vita quotidiana nell\u2019ottica di un rinnovamento radicale e rivoluzionario." } ] } ], "plaintext": "Gli inizi del Novecento sono stati anni di grande cambiamento per il mondo della moda: progettare la moda significava ripensare anche un nuovo modello di societ\u00e0 e di citt\u00e0, che ne rappresentano il palcoscenico. Fra i maestri del Movimento Futurista, Giacomo Balla \u00e8 colui che ha dedicato maggiore interesse all\u2019abbigliamento. Il manifesto del 1915 \u201cRicostruzione futurista dell\u2019Universo\u201d, redatto da Balla insieme a Depero, estendeva le idee futuriste a tutte le forme d\u2019arte, tra cui la moda, e mirava a fondere arte e vita quotidiana nell\u2019ottica di un rinnovamento radicale e rivoluzionario." }, "31cdb33c-1a8f-4b7d-ad53-f80c372b7f37": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019approccio dei futuristi alla moda parte dall\u2019affermazione che la moda \u00e8 arte e che non deve rimanere all\u2019interno di un\u2019\u00e9lite, ma deve rendersi capace di trasformare in senso estetico la societ\u00e0 intera. L\u2019abito di tutti i giorni, perch\u00e9 sia una forma estetica capace di soddisfare le esigenze degli assiomi futuristi, deve poter cambiare aspetto continuamente, e lo far\u00e0 attraverso i \u201cmodificanti\u201d \u2014 accessori, elementi geometrici di tessuto o di colore \u2014 applicati secondo la creativit\u00e0 di ognuno." } ] } ], "plaintext": "L\u2019approccio dei futuristi alla moda parte dall\u2019affermazione che la moda \u00e8 arte e che non deve rimanere all\u2019interno di un\u2019\u00e9lite, ma deve rendersi capace di trasformare in senso estetico la societ\u00e0 intera. L\u2019abito di tutti i giorni, perch\u00e9 sia una forma estetica capace di soddisfare le esigenze degli assiomi futuristi, deve poter cambiare aspetto continuamente, e lo far\u00e0 attraverso i \u201cmodificanti\u201d \u2014 accessori, elementi geometrici di tessuto o di colore \u2014 applicati secondo la creativit\u00e0 di ognuno." }, "d5224739-9b16-4e19-bffb-0a112d376603": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gli incontri sono ad\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "ingresso gratuito" } ] }, { "text": "\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "e libero" } ] }, { "text": "\u00a0fino a esaurimento posti.Per informazioni \u00e8 possibile scrivere un'e-mail all'indirizzo\u00a0" }, { "type": "link", "data": { "url": "mailto:info.cultura@comune.parma.it", "dataElement": null }, "styleName": "x_OWAAutoLink", "children": [ { "text": "info.cultura@comune.parma.it" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": "Gli incontri sono ad ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.Per informazioni \u00e8 possibile scrivere un'e-mail all'indirizzo info.cultura@comune.parma.it " }, "15c5ef8a-485c-4cf2-9048-c62662b7808d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il ciclo di appuntamenti proseguir\u00e0\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "sabato 22 novembre" } ] }, { "text": ", alle 17.30, con l\u2019incontro\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "\u201cUmani tra futuri e futurismi\u201d" } ] }, { "text": ", condotto dal neuroscienziato\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Vittorio Gallese" } ] }, { "text": "\u00a0e dal giornalista ed esperto di comunicazione\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Lelio Alfonso" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "Il ciclo di appuntamenti proseguir\u00e0 sabato 22 novembre , alle 17.30, con l\u2019incontro \u201cUmani tra futuri e futurismi\u201d , condotto dal neuroscienziato Vittorio Gallese e dal giornalista ed esperto di comunicazione Lelio Alfonso ." }, "01128f67-aa24-4b4d-8cdb-750893c55ea6": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h5", "children": [ { "text": "" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Informazioni generali mostra\u00a0" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Giacomo Balla. Un universo di Luce" } ] }, { "text": "" } ] }, { "text": "" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " Informazioni generali mostra Giacomo Balla. Un universo di Luce " }, "06a824af-3e31-4353-a9a1-87bf232fd239": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La mostra \u00e8 " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "visitabile fino al 1\u00b0 febbraio 2026 a Palazzo del Governatore." } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": "La mostra \u00e8 visitabile fino al 1\u00b0 febbraio 2026 a Palazzo del Governatore. " }, "fdcb4d6c-a0f9-4556-ba9f-6bca37cd745c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Orari:" } ] }, { "text": "\nMercoled\u00ec e gioved\u00ec dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18)\nSabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19)\nVenerd\u00ec dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso alle 21)CostoIntero \u20ac 12,00, riduzioni varie (\u20ac 8,00/\u20ac 5,00), scuole \u20ac 2,00.\nTutti i venerd\u00ec dalle 19 alle 22, ingresso gratuito per gli under 25." }, { "type": "i", "children": [ { "text": "" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " Orari: Mercoled\u00ec e gioved\u00ec dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18)\nSabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19)\nVenerd\u00ec dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso alle 21)CostoIntero \u20ac 12,00, riduzioni varie (\u20ac 8,00/\u20ac 5,00), scuole \u20ac 2,00.\nTutti i venerd\u00ec dalle 19 alle 22, ingresso gratuito per gli under 25. " } }, "blocks_layout": { "items": [ "07a94d4f-420d-422f-aee9-516d0997caad", "2b03c84b-74f9-4115-93f1-756adcb0aaa9", "31cdb33c-1a8f-4b7d-ad53-f80c372b7f37", "d5224739-9b16-4e19-bffb-0a112d376603", "15c5ef8a-485c-4cf2-9048-c62662b7808d", "01128f67-aa24-4b4d-8cdb-750893c55ea6", "06a824af-3e31-4353-a9a1-87bf232fd239", "fdcb4d6c-a0f9-4556-ba9f-6bca37cd745c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve giacomo-balla-e-la-progettazione-della-moda
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page