Youth Check: Parma sarà la prima città europea a adottarlo
Spazio alle politiche giovanili nello #EuropeDay di Parma. Presentata Youth Check, iniziativa del percorso di Parma candidata a Capitale Europea della Gioventù
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/youth-check-parma-sara-la-prima-citta-europea-a-adottarlo
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Youth Check: Parma sarà la prima città europea a adottarlo
Spazio alle politiche giovanili nello #EuropeDay di Parma. Presentata Youth Check, iniziativa del percorso di Parma candidata a Capitale Europea della Gioventù
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"5d1c176b857748d19d913adf5225c337": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dopo l\u2019intitolazione dell\u2019Auditorium della Scuola per l\u2019Europa di Parma a David Sassoli, questa mattina in conferenza stampa \u00e8 stata presentata dall\u2019assessora alla Comunit\u00e0 Giovanile del Comune di Parma "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Beatrice Aimi"
}
]
},
{
"text": ", insieme al direttore generale del Comune di Parma"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " Pasquale Criscuolo "
}
]
},
{
"text": "e della consigliera comunale"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " Saba Giovannacci"
}
]
},
{
"text": " \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Youth Check"
}
]
},
{
"text": "\u201d, un\u2019iniziativa che coinvolger\u00e0 tutta l\u2019attivit\u00e0 dell\u2019ente nel segno di un\u2019attenzione forte verso i giovani della citt\u00e0. In occasione della Giornata dell'Europa, nell\u2019ambito dell\u2019Anno europeo delle competenze 2023, Parma ha deciso di attivare un\u2019amministrazione a misura di nuove generazioni inserendo il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "primo modello europeo di valutazione di impatto generazionale. "
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Dopo l\u2019intitolazione dell\u2019Auditorium della Scuola per l\u2019Europa di Parma a David Sassoli, questa mattina in conferenza stampa \u00e8 stata presentata dall\u2019assessora alla Comunit\u00e0 Giovanile del Comune di Parma Beatrice Aimi, insieme al direttore generale del Comune di Parma Pasquale Criscuolo e della consigliera comunale Saba Giovannacci \u201cYouth Check\u201d, un\u2019iniziativa che coinvolger\u00e0 tutta l\u2019attivit\u00e0 dell\u2019ente nel segno di un\u2019attenzione forte verso i giovani della citt\u00e0. In occasione della Giornata dell'Europa, nell\u2019ambito dell\u2019Anno europeo delle competenze 2023, Parma ha deciso di attivare un\u2019amministrazione a misura di nuove generazioni inserendo il primo modello europeo di valutazione di impatto generazionale. "
},
"0f439cd196e44a96a966a51809667ba5": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "L\u2019iniziativa fa parte del percorso di Parma candidata a Capitale Europea della Giovent\u00f9:"
}
]
},
{
"text": " un obiettivo prestigioso e impegnativo che si fonda sulla promozione di una governance della citt\u00e0 che "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "metta al centro i giovani e il loro futuro."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019iniziativa fa parte del percorso di Parma candidata a Capitale Europea della Giovent\u00f9: un obiettivo prestigioso e impegnativo che si fonda sulla promozione di una governance della citt\u00e0 che metta al centro i giovani e il loro futuro."
},
"29449e33dd8f401481b6f2867dd85ce9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La valutazione di impatto delle politiche pubbliche sulle giovani generazioni, gi\u00e0 avviata stata avviata in Austria e Germania (Jugend-check) ed ora \u00e8 allo studio a livello europeo (Youth Test). In Italia, con il Decreto del 3 giugno 2021, il Ministro per le Politiche Giovanili ha istituito il \u201cComitato per la valutazione dell\u2019impatto generazionale delle politiche pubbliche\u201d (COVIGE) e con DM 8 luglio 2022 il Governo ha adottato le linee guida per la valutazione dell\u2019impatto generazionale delle politiche pubbliche. "
}
]
}
],
"plaintext": "La valutazione di impatto delle politiche pubbliche sulle giovani generazioni, gi\u00e0 avviata stata avviata in Austria e Germania (Jugend-check) ed ora \u00e8 allo studio a livello europeo (Youth Test). In Italia, con il Decreto del 3 giugno 2021, il Ministro per le Politiche Giovanili ha istituito il \u201cComitato per la valutazione dell\u2019impatto generazionale delle politiche pubbliche\u201d (COVIGE) e con DM 8 luglio 2022 il Governo ha adottato le linee guida per la valutazione dell\u2019impatto generazionale delle politiche pubbliche. "
},
"a684153c3f5c41f39983b857beb37710": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201cIl Comune di Parma \u2013 ha sottolineato l\u2019assessora "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Aimi"
}
]
},
{
"text": " - sar\u00e0 "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "per\u00f2 il primo Comune europeo ad attuarlo a livello locale"
}
]
},
{
"text": ", a ricomprendere cio\u00e8 nell\u2019attivit\u00e0 amministrativa target rilevanti che evidenzino se le scelte intraprese possano essere generative per i giovani, se gli stessi vengono considerati negli obiettivi di riferimento, se l\u2019azione politica locale guardi oggi ai protagonisti della Parma di domani\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cIl Comune di Parma \u2013 ha sottolineato l\u2019assessora Aimi - sar\u00e0 per\u00f2 il primo Comune europeo ad attuarlo a livello locale, a ricomprendere cio\u00e8 nell\u2019attivit\u00e0 amministrativa target rilevanti che evidenzino se le scelte intraprese possano essere generative per i giovani, se gli stessi vengono considerati negli obiettivi di riferimento, se l\u2019azione politica locale guardi oggi ai protagonisti della Parma di domani\u201d."
},
"d0f3d8ebc5144c38a607e1494654aa7f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201cSi tratta di un importante passo \u2013 ha sottolineato il direttore generale "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Criscuolo"
}
]
},
{
"text": " - alla luce della candidatura di Parma a Capitale Europea della Giovent\u00f9 e nell\u2019ambito del progetto 100 Citt\u00e0, entrambi legati a obiettivi strategici dell\u2019Amministrazione, che riguardano non solo i giovani e l\u2019ambiente, ma anche il livello economico, culturale e sociale, per raggiungere i quali sar\u00e0 fondamentale il pi\u00f9 ampio coinvolgimento possibile della citt\u00e0 e in particolare delle giovani generazioni\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cSi tratta di un importante passo \u2013 ha sottolineato il direttore generale Criscuolo - alla luce della candidatura di Parma a Capitale Europea della Giovent\u00f9 e nell\u2019ambito del progetto 100 Citt\u00e0, entrambi legati a obiettivi strategici dell\u2019Amministrazione, che riguardano non solo i giovani e l\u2019ambiente, ma anche il livello economico, culturale e sociale, per raggiungere i quali sar\u00e0 fondamentale il pi\u00f9 ampio coinvolgimento possibile della citt\u00e0 e in particolare delle giovani generazioni\u201d."
},
"030e9363f5f149a099364063263d2aa1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201cLa finalit\u00e0 di Youth Check \u2013 ha aggiunto l\u2019Assessora \u2013 \u00e8 anche quella di creare una azione sistemica e strutturale rispetto le politiche giovanili basandosi non solo sull\u2019analisi dei risultati ottenuti ma sulla valutazione dei benefici prodotti\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cLa finalit\u00e0 di Youth Check \u2013 ha aggiunto l\u2019Assessora \u2013 \u00e8 anche quella di creare una azione sistemica e strutturale rispetto le politiche giovanili basandosi non solo sull\u2019analisi dei risultati ottenuti ma sulla valutazione dei benefici prodotti\u201d."
},
"f964f9da382f45e2850309759d0b84d3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La gestione assumer\u00e0 quindi una dimensione favorevole affinch\u00e9 vi sia una valutazione concreta dei suoi esiti anche grazie alla vicinanza e alle strette relazioni con la comunit\u00e0 giovanile di riferimento."
}
]
}
],
"plaintext": "La gestione assumer\u00e0 quindi una dimensione favorevole affinch\u00e9 vi sia una valutazione concreta dei suoi esiti anche grazie alla vicinanza e alle strette relazioni con la comunit\u00e0 giovanile di riferimento."
},
"c3e684bc1cf9447fa7194204eb6c2e21": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Youth Check"
}
]
},
{
"text": " rappresenta quindi uno strumento di lettura e di validazione dell\u2019attivit\u00e0 amministrativa che potr\u00e0 cos\u00ec consolidare quell\u2019aspirazione che Parma si \u00e8 data di Citt\u00e0 per i suoi giovani, ma anche per quelli che la scelgono per intraprendere studi, lavoro e attivit\u00e0 imprenditoriali. "
}
]
}
],
"plaintext": "Youth Check rappresenta quindi uno strumento di lettura e di validazione dell\u2019attivit\u00e0 amministrativa che potr\u00e0 cos\u00ec consolidare quell\u2019aspirazione che Parma si \u00e8 data di Citt\u00e0 per i suoi giovani, ma anche per quelli che la scelgono per intraprendere studi, lavoro e attivit\u00e0 imprenditoriali. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5d1c176b857748d19d913adf5225c337",
"0f439cd196e44a96a966a51809667ba5",
"29449e33dd8f401481b6f2867dd85ce9",
"a684153c3f5c41f39983b857beb37710",
"d0f3d8ebc5144c38a607e1494654aa7f",
"030e9363f5f149a099364063263d2aa1",
"f964f9da382f45e2850309759d0b84d3",
"c3e684bc1cf9447fa7194204eb6c2e21"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
presentazione youth check
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia