Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporaneaConclusa la tre giorni al Laboratorio Aperto del San Paolo per definire la strategia e il piano operativo. Lo studio è promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/al-via-un-nuovo-progetto-dedicato-allarte-contemporaneahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporanea
Conclusa la tre giorni al Laboratorio Aperto del San Paolo per definire la strategia e il piano operativo. Lo studio è promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"33dc3bd429b94609803be2430d098afe": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Si \u00e8 conclusa oggi la tre giorni di briefing per definire la strategia e il"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " piano operativo di un nuovo progetto dedicato all\u2019arte contemporanea a Parma, con un approfondimento "
}
]
},
{
"text": "sulle potenzialit\u00e0 di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Palazzo del Governatore"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "Si \u00e8 conclusa oggi la tre giorni di briefing per definire la strategia e il piano operativo di un nuovo progetto dedicato all\u2019arte contemporanea a Parma, con un approfondimento sulle potenzialit\u00e0 di Palazzo del Governatore. "
},
"eee95de0-9b1a-46e0-a54b-9f3824690f4e": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/59af0f4b44d34bbcb6bd9fbf69def048",
"alt": ""
},
"ddbfe2e8e55a41cabd8b8a2170ec95dd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Lo studio \u00e8 promosso dai "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "soci fondatori del Comitato P2020+21 (Comune di Parma, "
}
]
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cParma, io ci sto!\u201d"
}
]
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " e Unione Parmense degli Industriali"
}
]
},
{
"text": ") che - con il supporto dei ricercatori culturali dello studio londinese "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "The Place Bureau -"
}
]
},
{
"text": " hanno voluto avviare una "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "riflessione condivisa con i principali stakeholder del territorio"
}
]
},
{
"text": " per raccogliere il loro punto di vista su: "
}
]
}
],
"plaintext": "Lo studio \u00e8 promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21 (Comune di Parma, \u201cParma, io ci sto!\u201d e Unione Parmense degli Industriali) che - con il supporto dei ricercatori culturali dello studio londinese The Place Bureau - hanno voluto avviare una riflessione condivisa con i principali stakeholder del territorio per raccogliere il loro punto di vista su: "
},
"8a0d251bc8894b14ba036b1204a808f0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "ul",
"children": [
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "le ambizioni per una nuova realt\u00e0 dedicata all\u2019arte contemporanea; "
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "le opportunit\u00e0 per il luogo, le persone e il programma; "
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "i temi culturali chiave per Parma nell\u2019ambito dell\u2019arte contemporanea."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "le ambizioni per una nuova realt\u00e0 dedicata all\u2019arte contemporanea; le opportunit\u00e0 per il luogo, le persone e il programma; i temi culturali chiave per Parma nell\u2019ambito dell\u2019arte contemporanea."
},
"65cbbf2f94fc4edd9c30ad55aa70f30c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Durante questi tre giorni, i ricercatori di "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "The Place Bureau"
}
]
},
{
"text": " hanno anche condotto delle visite alle principali destinazioni culturali della citt\u00e0 e del territorio per mappare e studiare l\u2019esistente. Il lavoro proseguir\u00e0 nei prossimi due mesi con una "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "prima restituzione dei risultati gi\u00e0 entro la fine dell\u2019anno"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "Durante questi tre giorni, i ricercatori di The Place Bureau hanno anche condotto delle visite alle principali destinazioni culturali della citt\u00e0 e del territorio per mappare e studiare l\u2019esistente. Il lavoro proseguir\u00e0 nei prossimi due mesi con una prima restituzione dei risultati gi\u00e0 entro la fine dell\u2019anno. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"33dc3bd429b94609803be2430d098afe",
"eee95de0-9b1a-46e0-a54b-9f3824690f4e",
"ddbfe2e8e55a41cabd8b8a2170ec95dd",
"8a0d251bc8894b14ba036b1204a808f0",
"65cbbf2f94fc4edd9c30ad55aa70f30c"
]
}
}