Approvato il progetto esecutivo per il completamento del Teatro dei Dialetti
Rendering Teatro dei dialetti

Approvato il progetto esecutivo per il completamento del Teatro dei Dialetti

Stanziati oltre 2.3 milioni di euro per interventi che consentiranno l’apertura del teatro

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "f31cb378-10fa-407c-9aed-4b829c03995c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "996pp", "text": " Via libera al progetto esecutivo per la riqualificazione del Teatro Guareschi, noto anche come Teatro dei Dialetti, nel Quartiere Parma Centro. La Giunta comunale ha stanziato oltre 2.300.000 di euro per completare i lavori necessari a rendere la struttura pienamente operativa e aperta al pubblico. Il teatro, situato tra Viale Tanara e Viale Mentana e confinante con il Parco Vero Pellegrini, verr\u00e0 finalmente consegnato alla citt\u00e0 con spazi funzionali. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ad0e3d76-5595-47d4-8654-91f63779df58": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9d14t", "text": "L\u2019intervento prevede la costruzione di un nuovo padiglione per l\u2019ingresso al teatro, che diventer\u00e0 quindi pi\u00f9 pratico e facilmente individuabile e che ospiter\u00e0 un\u2019area di socialit\u00e0 e ristoro a disposizione sia del pubblico, sia dei visitatori del parco adiacente. Il foyer del teatro sar\u00e0 ampliato e ripensato per offrire un\u2019accoglienza pi\u00f9 confortevole e moderna. Inoltre, sar\u00e0 realizzata un\u2019area dedicata al carico e scarico delle scenografie, rendendo pi\u00f9 semplice la gestione degli allestimenti teatrali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dc132ffa-1f8f-42b9-87ab-66bfd8482513": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7711t", "text": "Il progetto in dettaglio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c4323368-9ede-46ac-a6f0-e488835f7477": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "oa3e", "text": "Il progetto ha l\u2019obiettivo di recuperare la struttura dal degrado subito negli anni e di completare le lavorazioni necessarie alla piena fruibilit\u00e0 dell\u2019edificio, compresa l\u2019integrazione di quegli spazi e servizi ad uso del pubblico teatrale e del parco limitrofo, di cui anche il progetto originale della struttura era carente.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "700c115b-340d-4722-ab6a-1477c6246f84": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7g54b", "text": "Verr\u00e0 infatti realizzato un piccolo padiglione di ingresso che, direttamente connesso con lo spazio antistante la sala teatrale, offra servizio di accoglienza per il pubblico, come foyer, biglietteria, guardaroba e bar; quest\u2019ultimo in particolare potr\u00e0 essere fruibile non solo dal pubblico del teatro ma anche dagli utenti del parco, anch\u2019esso sprovvisto di una struttura consona a tale funzione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "42d2fa76-6896-42aa-a965-f74f37400173": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "abdor", "text": "Il padiglione bar \u00e8 progettato secondo i pi\u00f9 attuali principi di sostenibilit\u00e0 e biofilia.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "68fd74e8-fd35-4937-8429-c1499d4d985b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9gnb1", "text": "La struttura portante del nuovo padiglione \u00e8 infatti realizzata in legno, componente naturale e riciclabile; le pareti perimetrali in vetro (materiale anch\u2019esso pienamente riciclabile) permetteranno di godere pienamente, anche dall\u2019interno, della vista del verde del parco circostante; la copertura in aggetto rispetto al filo delle vetrate, consentir\u00e0 l\u2019uso del dehors esterno con tavolini nel parco dalla primavera all\u2019autunno ed eviter\u00e0 l\u2019irraggiamento solare diretto negli spazi interni durante i giorni estivi pi\u00f9 caldi. I pannelli fotovoltaici in copertura consentiranno alla struttura di utilizzare energia pulita e rinnovabile. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f16f48ca-fb0b-4a46-862c-5026e1640deb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3shb4", "text": "Sono inoltre previste anche opere complementari che prevedono la riorganizzazione dell\u2019area per il carico-scarico delle scenografie, la sistemazione del passaggio carrabile sul lato sud e l\u2019installazione di una parete in vetrocemento per migliorare la luminosit\u00e0 del foyer e il rapporto con l\u2019edificio storico esistente adiacente.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "d52a2a24-01f4-42a4-9bfc-9ade41757fb6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3k2d9", "text": "Oltre alle nuove strutture, il progetto include lavori di manutenzione essenziali per garantire sicurezza e comfort: consolidamento delle fondamenta con sistemi di drenaggio per evitare infiltrazioni; rifacimento delle reti fognarie e dei sistemi di smaltimento delle acque; sostituzione delle coperture e miglioramento degli impianti di climatizzazione e illuminazione; restauro di pareti interne e pavimentazioni danneggiate.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dd82dabd-46cd-4f75-ab67-cf39c75b1132": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7v74g", "text": "Grazie a questo intervento, il Teatro dei Dialetti potr\u00e0 diventare un punto di riferimento culturale per il Quartiere Parma Centro e per tutta la citt\u00e0, offrendo nuovi spazi e servizi per la comunit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f31cb378-10fa-407c-9aed-4b829c03995c", "ad0e3d76-5595-47d4-8654-91f63779df58", "dc132ffa-1f8f-42b9-87ab-66bfd8482513", "c4323368-9ede-46ac-a6f0-e488835f7477", "700c115b-340d-4722-ab6a-1477c6246f84", "42d2fa76-6896-42aa-a965-f74f37400173", "68fd74e8-fd35-4937-8429-c1499d4d985b", "f16f48ca-fb0b-4a46-862c-5026e1640deb", "d52a2a24-01f4-42a4-9bfc-9ade41757fb6", "dd82dabd-46cd-4f75-ab67-cf39c75b1132" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata Rendering Teatro dei dialetti
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve approvato-il-progetto-esecutivo-per-il-completamento-del-teatro-dei-dialetti
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.