Parma Atlante di genere

Questionario online sull’uso della città e sulla vita quotidiana da parte di donne, uomini e minoranze di genere. A Palazzo del Governatore, martedì 28 gennaio, un incontro sull'Atlante di genere con Trento, Bologna, Brescia e Milano.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "929354e67359447a8571f2056ee666cc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Entra nel vivo il progetto per la realizzazione di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Parma Atlante di genere" } ] }, { "text": " grazie alla pubblicazione del " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "questionario online " } ] }, { "text": "che consentir\u00e0 di raccogliere informazioni sulla vita quotidiana, sui bisogni e sulle problematiche che si esprimono negli spazi pubblici e nella fruizione della nostra citt\u00e0 e della sua provincia." } ] } ], "plaintext": "Entra nel vivo il progetto per la realizzazione di Parma Atlante di genere grazie alla pubblicazione del questionario online che consentir\u00e0 di raccogliere informazioni sulla vita quotidiana, sui bisogni e sulle problematiche che si esprimono negli spazi pubblici e nella fruizione della nostra citt\u00e0 e della sua provincia." }, "11f336953e74423385ba0d89a3316677": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019Atlante di genere \u00e8 una ricerca analitica e una mappatura del contesto di Parma e provincia che intende evidenziare i diversi usi della citt\u00e0 da parte di donne, uomini e minoranze di genere, per far emergere le " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "differenze nei bisogni e le problematicit\u00e0 specifiche. " } ] }, { "text": "I dati saranno utili a dare una lettura della condizione femminile a Parma e provincia e supporteranno la programmazione delle politiche di genere e la formulazione di proposte concrete per prevenire discriminazione e violenza. La mappatura sar\u00e0 disponibile su una web-app entro la fine del 2025. " } ] } ], "plaintext": "L\u2019Atlante di genere \u00e8 una ricerca analitica e una mappatura del contesto di Parma e provincia che intende evidenziare i diversi usi della citt\u00e0 da parte di donne, uomini e minoranze di genere, per far emergere le differenze nei bisogni e le problematicit\u00e0 specifiche. I dati saranno utili a dare una lettura della condizione femminile a Parma e provincia e supporteranno la programmazione delle politiche di genere e la formulazione di proposte concrete per prevenire discriminazione e violenza. La mappatura sar\u00e0 disponibile su una web-app entro la fine del 2025. " }, "e037945be8044d2db723e3c9da9f0ca3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019Atlante di genere \u00e8 un progetto sviluppato dal " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Comune di Parma" } ] }, { "text": " con " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Sex & the City APS " } ] }, { "text": "ed \u00e8 interamente finanziato da " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Fondazione Cariparma." } ] } ] } ], "plaintext": "L\u2019Atlante di genere \u00e8 un progetto sviluppato dal Comune di Parma con Sex & the City APS ed \u00e8 interamente finanziato da Fondazione Cariparma." }, "60ef4fcfd92a4e829c69cc26b9802a91": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il questionario \u00e8 online, si compila in circa dieci minuti; possono partecipare persone di tutti i generi che vivono o frequentano Parma e/o la sua provincia. Per la compilazione del questionario c\u2019\u00e8 tempo fino al " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "28 febbraio 2025" } ] }, { "text": "." } ] } ], "plaintext": "Il questionario \u00e8 online, si compila in circa dieci minuti; possono partecipare persone di tutti i generi che vivono o frequentano Parma e/o la sua provincia. Per la compilazione del questionario c\u2019\u00e8 tempo fino al 28 febbraio 2025." }, "f41630b497d84f0cb8cccec40f90bbc8": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "link", "data": { "url": "https://ee.kobotoolbox.org/x/kSXrBOtl", "title": null, "target": null }, "children": [ { "text": "Vai al questionario." } ], "styleName": "btn btn-primary inline-link" }, { "text": " " } ] } ], "plaintext": "Vai al questionario. " }, "2f38edd4df584c72a8c5e05d4a0a348b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "h2", "children": [ { "text": "Parma, Trento, Bologna, Brescia e Milano a confronto" } ] } ], "plaintext": "Parma, Trento, Bologna, Brescia e Milano a confronto" }, "b7ded841-56ea-421f-82b3-d00eb2013e67": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/9a65289ccd1a42cc92bb7b99bf702574", "image_field": "image", "alt": "Locandina dell'evento" }, "8f0609f220d24dea82b25ffb1cb1a408": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u00c8 in programma " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "marted\u00ec 28 gennaio, alle ore 16, a Palazzo del Governatore" } ] }, { "text": ", un incontro per capire la " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "metodologia dell\u2019Atlante di genere" } ] }, { "text": " e per aprire un confronto tra cinque citt\u00e0 (" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Parma, Trento, Bologna, Brescia e Milano" } ] }, { "text": ") sugli strumenti utili a pianificare spazi pubblici e servizi pi\u00f9 attenti ai bisogni differenziati. " } ] } ], "plaintext": "\u00c8 in programma marted\u00ec 28 gennaio, alle ore 16, a Palazzo del Governatore, un incontro per capire la metodologia dell\u2019Atlante di genere e per aprire un confronto tra cinque citt\u00e0 (Parma, Trento, Bologna, Brescia e Milano) sugli strumenti utili a pianificare spazi pubblici e servizi pi\u00f9 attenti ai bisogni differenziati. " }, "107694f480f64be3b029c5a91736eb11": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Interverranno " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Caterina Bonetti" } ] }, { "text": ", Assessora ai Servizi educativi e alla Transizione digitale del Comune di Parma; " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Giulia Casonato" } ] }, { "text": ", Assessora alla Transizione verde, Innovazione digitale e Partecipazione del Comune di Trento; " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Emily Marion Clancy" } ] }, { "text": ", Vicesindaca del Comune di Bologna con delega alle Pari opportunit\u00e0; " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Anna Frattini" } ] }, { "text": ", Assessora alle Politiche educative e alle Pari opportunit\u00e0 del Comune di Brescia; " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Elena Lattuada" } ] }, { "text": ", Delegata del Sindaco alle Pari opportunit\u00e0 del Comune di Milano; " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro" } ] }, { "text": ", Fondatrici di Sex & the City. L\u2019incontro sar\u00e0 moderato da " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "Chiara Rossi" } ] }, { "text": ", Responsabile della Struttura Operativa Programmazione e Progettazione del Comune di Parma." } ] } ], "plaintext": "Interverranno Caterina Bonetti, Assessora ai Servizi educativi e alla Transizione digitale del Comune di Parma; Giulia Casonato, Assessora alla Transizione verde, Innovazione digitale e Partecipazione del Comune di Trento; Emily Marion Clancy, Vicesindaca del Comune di Bologna con delega alle Pari opportunit\u00e0; Anna Frattini, Assessora alle Politiche educative e alle Pari opportunit\u00e0 del Comune di Brescia; Elena Lattuada, Delegata del Sindaco alle Pari opportunit\u00e0 del Comune di Milano; Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, Fondatrici di Sex & the City. L\u2019incontro sar\u00e0 moderato da Chiara Rossi, Responsabile della Struttura Operativa Programmazione e Progettazione del Comune di Parma." }, "e174f4c4cb3c485da74151c377d67933": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019ingresso \u00e8 " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "libero e gratuito" } ] }, { "text": ", fino ad esaurimento posti. " } ] } ], "plaintext": "L\u2019ingresso \u00e8 libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. " }, "49dc79bcb4f84dc58028a1c88e301cd5": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019evento sar\u00e0 trasmesso anche in diretta sul canale YouTube Citt\u00e0 di Parma." } ] } ], "plaintext": "L\u2019evento sar\u00e0 trasmesso anche in diretta sul canale YouTube Citt\u00e0 di Parma." }, "ff6dbdfc02dc46ffa6ecc7e7d9ac289d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": " " }, { "type": "link", "data": { "url": "https://youtube.com/live/nQRcLW1ZVao", "title": null, "target": null }, "children": [ { "text": "Vai all\u2019evento" } ] }, { "text": ". " } ] } ], "plaintext": " Vai all\u2019evento. " } }, "blocks_layout": { "items": [ "929354e67359447a8571f2056ee666cc", "11f336953e74423385ba0d89a3316677", "e037945be8044d2db723e3c9da9f0ca3", "60ef4fcfd92a4e829c69cc26b9802a91", "f41630b497d84f0cb8cccec40f90bbc8", "2f38edd4df584c72a8c5e05d4a0a348b", "b7ded841-56ea-421f-82b3-d00eb2013e67", "8f0609f220d24dea82b25ffb1cb1a408", "107694f480f64be3b029c5a91736eb11", "e174f4c4cb3c485da74151c377d67933", "49dc79bcb4f84dc58028a1c88e301cd5", "ff6dbdfc02dc46ffa6ecc7e7d9ac289d" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve parma-atlante-di-genere
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti