Il Comune di Parma ha adottato il suo primo Bilancio di genere
Uno strumento per condurre l'azione amministrativa con un'ottica di genere
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-comune-di-parma-ha-adottato-il-suo-primo-bilancio-di-genere
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il Comune di Parma ha adottato il suo primo Bilancio di genere
Uno strumento per condurre l'azione amministrativa con un'ottica di genere
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"f5de24cec8b041e4a0f9b16c5cbac410": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": " In mattinata nella Sala di Rappresentanza del Municipio \u00e8 stato "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "presentato il primo Bilancio di Genere del Comune"
}
]
},
{
"text": ". Un documento che analizza e valuta le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari di un\u2019amministrazione in un\u2019ottica di gender mainstreaming, incorporando cio\u00e8 nel programma amministrativo e nella declinazione dei suoi obiettivi una prospettiva di genere. Il bilancio da documento contabile e specchio delle scelte politiche di un'amministrazione arriva a ricomprendere nei diversi momenti della programmazione, attuazione e valutazione dell'impatto se le scelte organizzative operate dall\u2019ente agiscano su bisogni differenziati, in sintesi che tutti \u2013 donne e uomini - ne traggano beneficio. "
}
]
}
],
"plaintext": " In mattinata nella Sala di Rappresentanza del Municipio \u00e8 stato presentato il primo Bilancio di Genere del Comune. Un documento che analizza e valuta le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari di un\u2019amministrazione in un\u2019ottica di gender mainstreaming, incorporando cio\u00e8 nel programma amministrativo e nella declinazione dei suoi obiettivi una prospettiva di genere. Il bilancio da documento contabile e specchio delle scelte politiche di un'amministrazione arriva a ricomprendere nei diversi momenti della programmazione, attuazione e valutazione dell'impatto se le scelte organizzative operate dall\u2019ente agiscano su bisogni differenziati, in sintesi che tutti \u2013 donne e uomini - ne traggano beneficio. "
},
"c13c9862dc294b5cbbb3b9e689e4e67e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dotarsi di un bilancio di genere, applicarlo nella vita e negli iter amministrativi vuol dire muoversi verso una societ\u00e0 maggiormente paritaria, impegnarsi affinche' le differenze non si trasformino in diseguaglianze. Proprio l\u2019analisi del bilancio pu\u00f2 contribuire a ridurre o a rimodulare le disparit\u00e0 tra i sessi in termini di risorse economiche: che sono la condizione precipua per attuare servizi, realizzare iniziative, aumentarne l'offerta o la platea di coinvolgimento. In una parola migliorare la politica di ente verso la sua citt\u00e0: perch\u00e8 in questo strumento la citt\u00e0, con le diverse quote sociali, con i suoi bisogni particolari si affianca ai capitoli di spesa e di entrata. "
}
]
}
],
"plaintext": "Dotarsi di un bilancio di genere, applicarlo nella vita e negli iter amministrativi vuol dire muoversi verso una societ\u00e0 maggiormente paritaria, impegnarsi affinche' le differenze non si trasformino in diseguaglianze. Proprio l\u2019analisi del bilancio pu\u00f2 contribuire a ridurre o a rimodulare le disparit\u00e0 tra i sessi in termini di risorse economiche: che sono la condizione precipua per attuare servizi, realizzare iniziative, aumentarne l'offerta o la platea di coinvolgimento. In una parola migliorare la politica di ente verso la sua citt\u00e0: perch\u00e8 in questo strumento la citt\u00e0, con le diverse quote sociali, con i suoi bisogni particolari si affianca ai capitoli di spesa e di entrata. "
},
"a0fd4ff158e4428691db7644ee422cf3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\"Il Presidente Stefano Rodot\u00e0 aveva definito Parma Citt\u00e0 dei Diritti\" ha "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "sottolineato il Sindaco Federico Pizzarotti"
}
]
},
{
"text": "\u00a0nelle premesse \"Abbiamo creduto in questi valori e in questo cammino. La strada \u00e8 ancora tortuosa e ostacolata da crisi internazionali che minano le certezze degli italiani. Crediamo che questi fenomeni possano incidere sulla serenit\u00e0 di ognuno di noi, ma ci\u00f2 nonostante, e proprio in virt\u00f9 di ci\u00f2, puntare sulla qualit\u00e0 della vita, sull\u2019abbattimento delle disuguaglianze, sulla difesa dei propri diritti, sul bisogno individuale delle cittadine e dei cittadini di Parma credo sia ancora la strada giusta da percorrere per inseguire un sogno. Il sogno di una citt\u00e0 che ha scelto mettere al centro del suo sviluppo e della crescita economica la cultura dei diritti e del progresso umano e civile.\" "
}
]
}
],
"plaintext": "\"Il Presidente Stefano Rodot\u00e0 aveva definito Parma Citt\u00e0 dei Diritti\" ha sottolineato il Sindaco Federico Pizzarotti\u00a0nelle premesse \"Abbiamo creduto in questi valori e in questo cammino. La strada \u00e8 ancora tortuosa e ostacolata da crisi internazionali che minano le certezze degli italiani. Crediamo che questi fenomeni possano incidere sulla serenit\u00e0 di ognuno di noi, ma ci\u00f2 nonostante, e proprio in virt\u00f9 di ci\u00f2, puntare sulla qualit\u00e0 della vita, sull\u2019abbattimento delle disuguaglianze, sulla difesa dei propri diritti, sul bisogno individuale delle cittadine e dei cittadini di Parma credo sia ancora la strada giusta da percorrere per inseguire un sogno. Il sogno di una citt\u00e0 che ha scelto mettere al centro del suo sviluppo e della crescita economica la cultura dei diritti e del progresso umano e civile.\" "
},
"5a68d305554443c8aa66cc572869584c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/f44f8ca92868467bbeffd07232316720",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "tutta la notizia"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "tutta la notizia"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f5de24cec8b041e4a0f9b16c5cbac410",
"c13c9862dc294b5cbbb3b9e689e4e67e",
"a0fd4ff158e4428691db7644ee422cf3",
"5a68d305554443c8aa66cc572869584c"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Simona Colombo, Nicoletta Paci e Fabrizia Dalcò
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia