Regolarizzazione strutturale

Regolarizzazione strutturale delle difformità edilizie ai sensi degli articoli 17-quater e 19-bis, commi 1-sexies e 1-septies, della L.R. n. 23 del 2004.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "16a85e25-0c83-49b9-81f2-439c23525457": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "16a85e25-0c83-49b9-81f2-439c23525457" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "62d2867b-104d-4f01-bfe3-10e195e705ca": { "@type": "slate", "value": [ { "children": [ { "text": "Committenti aventi titolo su terreni, edifici e infrastrutture esistenti" } ], "type": "p" } ], "plaintext": "Committenti aventi titolo su terreni, edifici e infrastrutture esistenti" } }, "blocks_layout": { "items": [ "62d2867b-104d-4f01-bfe3-10e195e705ca" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "dd96937d-a06b-47ba-b14b-06ed64768dc2": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Tecnico abilitato incaricato dal committente avente titolo" } ] } ], "plaintext": "Tecnico abilitato incaricato dal committente avente titolo" } }, "blocks_layout": { "items": [ "dd96937d-a06b-47ba-b14b-06ed64768dc2" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "568f49e9-8988-41e2-81b2-f3c60325c77f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Territorio del Comune di Parma" } ] } ], "plaintext": "Territorio del Comune di Parma" } }, "blocks_layout": { "items": [ "568f49e9-8988-41e2-81b2-f3c60325c77f" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "8da06736-d0f3-4ef1-ade6-4a2a11eacfc1": { "@type": "slate", "plaintext": "Il Tecnico incaricato autocompila il modulo di regolarizzazione strutturale (MUR R.1) tramite l'applicativo on line collegandosi all'apposito canale digitale CPortal ", "value": [ { "children": [ { "text": "Il Tecnico incaricato autocompila il modulo di regolarizzazione strutturale (MUR R.1) tramite l'applicativo on line collegandosi all'apposito canale digitale " }, { "children": [ { "text": "CPortal" } ], "type": "strong" }, { "text": "" } ], "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "8da06736-d0f3-4ef1-ade6-4a2a11eacfc1" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "cc752013-537e-43db-b294-46e21f9c26c1": { "@type": "slate", "value": [ { "children": [ { "text": "Ricevuta di protocollazione della regolarizzazione strutturale" } ], "type": "p" } ], "plaintext": "Ricevuta di protocollazione della regolarizzazione strutturale" } }, "blocks_layout": { "items": [ "cc752013-537e-43db-b294-46e21f9c26c1" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "4c654d4f-cc07-4402-af7c-0a861baf833e": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4c654d4f-cc07-4402-af7c-0a861baf833e" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "e47d6981-6796-4cd2-9eca-e9f3982aca5c": { "@type": "slate", "plaintext": "Richiedi regolarizzazione strutturale", "value": [ { "children": [ { "text": "Richiedi regolarizzazione strutturale" } ], "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "e47d6981-6796-4cd2-9eca-e9f3982aca5c" ] } }
Canale fisico
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "350c5ab0-a69b-4a0a-8e6c-1fb38088b1a1": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "350c5ab0-a69b-4a0a-8e6c-1fb38088b1a1" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "061b09ab-7b77-40e9-8792-6672fba71fe3": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "061b09ab-7b77-40e9-8792-6672fba71fe3" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "f142b6db-cd43-42ae-88cd-1db4ac2cdf03": { "@type": "slate", "value": [ { "children": [ { "children": [ { "text": "n. 1 marca da bollo da \u20ac 16,00 per regolarizzazione strutturale di interventi ricadenti nei casi 1a) e 1b);" } ], "type": "li" }, { "type": "li", "children": [ { "text": "documentazione tecnica finalizzata a dimostrare la conformit\u00e0 alle Norme tecniche vigenti al momento della realizzazione delle difformit\u00e0 (Caso 1 e Caso 2);" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "documentazione tecnica finalizzata a conformare le difformit\u00e0 edilizie alla Normativa tecnica vigente al momento della presentazione della regolarizzazione strutturale (Caso 3);" } ] } ], "type": "ul" } ], "plaintext": "n. 1 marca da bollo da \u20ac 16,00 per regolarizzazione strutturale di interventi ricadenti nei casi 1a) e 1b); documentazione tecnica finalizzata a dimostrare la conformit\u00e0 alle Norme tecniche vigenti al momento della realizzazione delle difformit\u00e0 (Caso 1 e Caso 2); documentazione tecnica finalizzata a conformare le difformit\u00e0 edilizie alla Normativa tecnica vigente al momento della presentazione della regolarizzazione strutturale (Caso 3);" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f142b6db-cd43-42ae-88cd-1db4ac2cdf03" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "485b9445-7e60-492f-b25e-1fb58ce09cf5": { "@type": "slate", "plaintext": "rimborso forfettario da valutarsi in funzione di quanto riportato nella d.G.R. 1744/2025. In caso di regolarizzazione strutturale di interventi plurimi, si applicano le disposizioni della suddetta d.g.r. a cui si rimanda.", "value": [ { "children": [ { "children": [ { "text": "rimborso forfettario da valutarsi in funzione di quanto riportato nella d.G.R. 1744/2025. In caso di regolarizzazione strutturale di interventi plurimi, si applicano le disposizioni della suddetta d.g.r. a cui si rimanda." } ], "type": "li" } ], "type": "ul" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "485b9445-7e60-492f-b25e-1fb58ce09cf5" ] } }
Vincoli { "blocks": { "4779418a-88c1-4bd5-bcad-a6f877488e45": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": "" } ], "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "4779418a-88c1-4bd5-bcad-a6f877488e45" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "99deec55-1793-4ed3-8238-97205264e06f": { "@type": "slate", "value": [ { "children": [ { "children": [ { "text": "la presentazione della regolarizzazione strutturale si intende attestata (cio\u00e9 diviene efficace) decorso il termine di 5 giorni lavorativi dalla presentazione della regolarizzazione, a meno che lo Sportello Unico non comunichi entro tale tempo l'inammisibilit\u00e0 a seguito di esito negativo della verifica di completezza formale" } ], "type": "li" } ], "type": "ul" } ], "plaintext": "la presentazione della regolarizzazione strutturale si intende attestata (cio\u00e9 diviene efficace) decorso il termine di 5 giorni lavorativi dalla presentazione della regolarizzazione, a meno che lo Sportello Unico non comunichi entro tale tempo l'inammisibilit\u00e0 a seguito di esito negativo della verifica di completezza formale" } }, "blocks_layout": { "items": [ "99deec55-1793-4ed3-8238-97205264e06f" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "1868d586-8533-484c-9ac8-25d28e9eddb9": { "@type": "slate", "plaintext": "In caso di interventi ricadenti al caso 3, per cui si rendono necessarie opere di conformazione tramite interventi di minore rilevanza soggetti a denuncia di deposito, occorre presentare la documentazione tramite l'apposito canale CPortal - scheda MUR D2.", "value": [ { "children": [ { "text": "In caso di interventi ricadenti al caso 3, per cui si rendono necessarie opere di conformazione tramite interventi di minore rilevanza soggetti a denuncia di deposito, occorre presentare la documentazione tramite l'apposito canale CPortal - scheda MUR D2." } ], "type": "p" } ] }, "29295ab7-3801-467d-a5e1-4bffd258853d": { "@type": "slate", "plaintext": "Ai fini della regolarizzazione strutturale di difformit\u00e0 edilizie realizzate in epoche differenti e/o ricadenti in casistiche differenti (Casi 1 - 2 - 3), \u00e8 ammessa la presentazione di un'unica pratica tramite CPortal compilando il modulo MUR R1 per la difformit\u00e0 maggiormente rilevante e allegando distinti moduli MUR R1 per ogni singola casistica, con i pertinenti allegati.", "value": [ { "children": [ { "text": "Ai fini della regolarizzazione strutturale di difformit\u00e0 edilizie realizzate in epoche differenti e/o ricadenti in casistiche differenti (Casi 1 - 2 - 3), \u00e8 ammessa la presentazione di un'unica pratica tramite CPortal compilando il modulo MUR R1 per la difformit\u00e0 maggiormente rilevante e allegando distinti moduli MUR R1 per ogni singola casistica, con i pertinenti allegati." } ], "type": "p" } ] }, "b236eed9-3df3-4cad-8505-414c2056f0e8": { "@type": "slate", "plaintext": "Si rammenta che, per il Comune di Parma, la prima classificazione sismica del territorio comunale \u00e8 avvenuta in data 23/10/2005.", "value": [ { "children": [ { "text": "Si rammenta che, per il Comune di Parma, la prima classificazione sismica del territorio comunale \u00e8 avvenuta in data 23/10/2005." } ], "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "29295ab7-3801-467d-a5e1-4bffd258853d", "b236eed9-3df3-4cad-8505-414c2056f0e8", "1868d586-8533-484c-9ac8-25d28e9eddb9" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "c12bf74f-a059-4887-8e7c-67761bfd419a": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c12bf74f-a059-4887-8e7c-67761bfd419a" ] } }
Impostazioni
Nome breve regolarizzazione-strutturale
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "c9eb688a-3e8e-41ec-8044-0873a1b0338d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "MsoNormal", "children": [ { "text": "L\u2019art. 17-" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "quater " } ] }, { "text": "\u00a0della legge regionale 21 ottobre 2004, n. 23, introdotto dalla recente L.R." }, { "type": "b", "children": [ { "text": "25 luglio 2025, n. 5 " } ] }, { "text": "(di seguito solo \u201cart. 17-" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "quater" } ] }, { "text": "\u201d) detta disposizioni sulla \u201c" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Regolarizzazione sismica delle opere\u201d, " } ] }, { "text": "che trovano applicazione in caso di opere edilizie realizzate in assenza o in difformit\u00e0 dal titolo edilizio e in caso di tolleranze costruttive, qualora le difformit\u00e0 abbiano riguardato le strutture dell\u2019immobile o comunque comportino effetti sulle stesse o sulla risposta delle medesime all\u2019azione sismica." } ] } ], "plaintext": "L\u2019art. 17- quater della legge regionale 21 ottobre 2004, n. 23, introdotto dalla recente L.R. 25 luglio 2025, n. 5 (di seguito solo \u201cart. 17- quater \u201d) detta disposizioni sulla \u201c Regolarizzazione sismica delle opere\u201d, che trovano applicazione in caso di opere edilizie realizzate in assenza o in difformit\u00e0 dal titolo edilizio e in caso di tolleranze costruttive, qualora le difformit\u00e0 abbiano riguardato le strutture dell\u2019immobile o comunque comportino effetti sulle stesse o sulla risposta delle medesime all\u2019azione sismica." }, "1d3e493c-f466-4464-88b4-b3ace885e3e4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "MsoNormal", "children": [ { "text": "L\u2019art. 17-" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "quater " } ] }, { "text": "trova quindi applicazione nelle seguenti " }, { "type": "b", "children": [ { "text": "ipotesi di regolarizzazione edilizia" } ] }, { "text": ":" } ] } ], "plaintext": "L\u2019art. 17- quater trova quindi applicazione nelle seguenti ipotesi di regolarizzazione edilizia :" }, "b7835680-1f97-4cab-bf17-5c0e1a3c2fdd": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "ol", "styleName": null, "children": [ { "type": "li", "children": [ { "text": "per le opere che, ai sensi della medesima L.R. n. 23/2004, costituiscono " }, { "type": "b", "children": [ { "text": "tolleranze costruttive " } ] }, { "text": "(art. 19-" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "bis, " } ] }, { "text": "comma 1-" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "sexies" } ] }, { "text": ", della L.R. n. 23/2004);" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "per i titoli in sanatoria presentati o rilasciati all\u2019esito del procedimento di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "accertamento di conformit\u00e0" } ] }, { "text": " (art. 17, commi 1 e 2, della L.R. n. 23/2004);" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "per la regolarizzazione delle " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "varianti in corso d\u2019opera ante L. n. 10 del 1977" } ] }, { "text": " (art. 17- bis della L.R. n. 23/2004);" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "per la regolarizzazione strutturale di opere oggetto di " }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "sanzioni pecuniarie alternative al ripristino " } ] }, { "text": "ai sensi della stessa L.R. n. 23/2004." } ] } ] } ], "plaintext": "per le opere che, ai sensi della medesima L.R. n. 23/2004, costituiscono tolleranze costruttive (art. 19- bis, comma 1- sexies , della L.R. n. 23/2004); per i titoli in sanatoria presentati o rilasciati all\u2019esito del procedimento di accertamento di conformit\u00e0 (art. 17, commi 1 e 2, della L.R. n. 23/2004); per la regolarizzazione delle varianti in corso d\u2019opera ante L. n. 10 del 1977 (art. 17- bis della L.R. n. 23/2004); per la regolarizzazione strutturale di opere oggetto di sanzioni pecuniarie alternative al ripristino ai sensi della stessa L.R. n. 23/2004." }, "06b86ea2-6873-4a39-afad-5fae6b931a7d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "MsoNormal", "children": [ { "text": "La volont\u00e0 del legislatore statale, recepita dalla legge regionale, \u00e8 di assicurare che, nel corso di ogni procedimento di regolarizzazione edilizia, sia anche verificata la sicurezza statica e sismica delle costruzioni." } ] } ], "plaintext": "La volont\u00e0 del legislatore statale, recepita dalla legge regionale, \u00e8 di assicurare che, nel corso di ogni procedimento di regolarizzazione edilizia, sia anche verificata la sicurezza statica e sismica delle costruzioni." } }, "blocks_layout": { "items": [ "c9eb688a-3e8e-41ec-8044-0873a1b0338d", "1d3e493c-f466-4464-88b4-b3ace885e3e4", "b7835680-1f97-4cab-bf17-5c0e1a3c2fdd", "06b86ea2-6873-4a39-afad-5fae6b931a7d" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": { "9ed55225-9cdd-4643-8105-feaf5dccfab7": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "9ed55225-9cdd-4643-8105-feaf5dccfab7" ] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": { "4b79df49-f673-4040-a6ee-51d54e48ecb4": { "@type": "slate" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4b79df49-f673-4040-a6ee-51d54e48ecb4" ] } }
Contenuti