Centro Storico, prorogato al 30 luglio il bando da 100 mila euro per imprese e negozi
È stata prorogata al 30 luglio 2025 la scadenza per partecipare all’Avviso Pubblico da 100.000 euro rivolto a negozi, imprese e servizi del Centro Storico.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/centro-storico-prorogato-al-30-luglio-il-bando-da-100-mila-euro-per-imprese-e-negozi
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Centro Storico, prorogato al 30 luglio il bando da 100 mila euro per imprese e negozi
È stata prorogata al 30 luglio 2025 la scadenza per partecipare all’Avviso Pubblico da 100.000 euro rivolto a negozi, imprese e servizi del Centro Storico.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"afb92be2f6c243ba93aca8937cd97195": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il bando, promosso dal Comune di Parma, sostiene con contributi a fondo perduto fino al 90% progetti per la riqualificazione e il rilancio dell\u2019offerta commerciale e artigianale dell\u2019area. Possono partecipare micro e piccole imprese, consorzi, associazioni di categoria e societ\u00e0 di servizi."
}
]
}
],
"plaintext": "Il bando, promosso dal Comune di Parma, sostiene con contributi a fondo perduto fino al 90% progetti per la riqualificazione e il rilancio dell\u2019offerta commerciale e artigianale dell\u2019area. Possono partecipare micro e piccole imprese, consorzi, associazioni di categoria e societ\u00e0 di servizi."
},
"a7913ff679e34a0ba2dd347bf42c244e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il bando ha l\u2019obiettivo di contribuire alla riqualificazione del Centro Storico attraverso interventi che favoriscano l\u2019ampliamento delle superfici di vendita e l\u2019accorpamento di nuovi spazi commerciali, il miglioramento dell\u2019accessibilit\u00e0, del decoro e della pulizia delle aree esterne comuni, la creazione di servizi per clienti e city users, il recupero e la riattivazione di locali sfitti per nuove attivit\u00e0 commerciali e artigianali, l\u2019insediamento di unit\u00e0 locali di imprese gi\u00e0 attive in altre zone e l\u2019apertura di spazi inutilizzati per finalit\u00e0 artistiche, culturali o sportive."
}
]
}
],
"plaintext": "Il bando ha l\u2019obiettivo di contribuire alla riqualificazione del Centro Storico attraverso interventi che favoriscano l\u2019ampliamento delle superfici di vendita e l\u2019accorpamento di nuovi spazi commerciali, il miglioramento dell\u2019accessibilit\u00e0, del decoro e della pulizia delle aree esterne comuni, la creazione di servizi per clienti e city users, il recupero e la riattivazione di locali sfitti per nuove attivit\u00e0 commerciali e artigianali, l\u2019insediamento di unit\u00e0 locali di imprese gi\u00e0 attive in altre zone e l\u2019apertura di spazi inutilizzati per finalit\u00e0 artistiche, culturali o sportive."
},
"f45039b2e2ab4ed7a24bd77c4b32d19f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\"I centri storici di tutte le citt\u00e0 stanno attraversando una trasformazione profonda, che interpella istituzioni, cittadini e imprese a ripensarne il ruolo. Con questo bando, il Comune di Parma conferma la propria visione: accompagnare la trasformazione urbana con strumenti concreti, che sostengano il commercio di prossimit\u00e0, valorizzino le attivit\u00e0 artigianali e riattivino spazi oggi sottoutilizzati. Investire sul cuore della citt\u00e0 significa costruire una comunit\u00e0 pi\u00f9 forte e pi\u00f9 attrattiva. \u00c8 una sfida di visione, ma anche di responsabilit\u00e0 collettiva, che affrontiamo con determinazione e continuit\u00e0"
}
]
},
{
"text": "\" commenta "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "\"I centri storici di tutte le citt\u00e0 stanno attraversando una trasformazione profonda, che interpella istituzioni, cittadini e imprese a ripensarne il ruolo. Con questo bando, il Comune di Parma conferma la propria visione: accompagnare la trasformazione urbana con strumenti concreti, che sostengano il commercio di prossimit\u00e0, valorizzino le attivit\u00e0 artigianali e riattivino spazi oggi sottoutilizzati. Investire sul cuore della citt\u00e0 significa costruire una comunit\u00e0 pi\u00f9 forte e pi\u00f9 attrattiva. \u00c8 una sfida di visione, ma anche di responsabilit\u00e0 collettiva, che affrontiamo con determinazione e continuit\u00e0\" commenta Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana."
},
"0418062eaf2645b3b83946ccf701378e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per ottimizzare gli investimenti, il nuovo bando concentra le risorse su aree del Centro Storico che, attualmente, rilevano maggiori difficolt\u00e0, tra cui: Borgo Romagnosi, Strada agli Ospizi Civili, Borgo Piccinini, Strada dell'Universit\u00e0 da Borgo Piccinini a Via Guglielmo Oberdan, Via Guglielmo Oberdan, Strada del Conservatorio da Strada agli Ospizi Civili a Strada dell'Universit\u00e0, Via Mazzini da Viale Mariotti a Strada Garibaldi/Strada Cavestro, Via Giosu\u00e8 Carducci, Borgo Basinio Basini, Via Carlo Goldoni, Porzione del Fronte Sud di Piazza San Bartolomeo, Strada Giuseppe Garibaldi, Via Giuseppe Verdi, Strada G. e P. Albertelli, Via G.B. Borghesi, Via Ireneo Aff\u00f2, Via Gianbattista Bodoni da Via Verdi a Strada Garibaldi."
}
]
}
],
"plaintext": "Per ottimizzare gli investimenti, il nuovo bando concentra le risorse su aree del Centro Storico che, attualmente, rilevano maggiori difficolt\u00e0, tra cui: Borgo Romagnosi, Strada agli Ospizi Civili, Borgo Piccinini, Strada dell'Universit\u00e0 da Borgo Piccinini a Via Guglielmo Oberdan, Via Guglielmo Oberdan, Strada del Conservatorio da Strada agli Ospizi Civili a Strada dell'Universit\u00e0, Via Mazzini da Viale Mariotti a Strada Garibaldi/Strada Cavestro, Via Giosu\u00e8 Carducci, Borgo Basinio Basini, Via Carlo Goldoni, Porzione del Fronte Sud di Piazza San Bartolomeo, Strada Giuseppe Garibaldi, Via Giuseppe Verdi, Strada G. e P. Albertelli, Via G.B. Borghesi, Via Ireneo Aff\u00f2, Via Gianbattista Bodoni da Via Verdi a Strada Garibaldi."
},
"83aa089336cb43be8b82d0d056b0799f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito del Comune di Parma: "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://bit.ly/BandoCentroStoricoPR",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://bit.ly/BandoCentroStoricoPR"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito del Comune di Parma: https://bit.ly/BandoCentroStoricoPR"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"afb92be2f6c243ba93aca8937cd97195",
"a7913ff679e34a0ba2dd347bf42c244e",
"f45039b2e2ab4ed7a24bd77c4b32d19f",
"0418062eaf2645b3b83946ccf701378e",
"83aa089336cb43be8b82d0d056b0799f"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia