Digitale Facile: i corsi di formazione di aprile
Proseguono le attività del progetto di facilitazione per aiutare cittadine e cittadini a superare il divario digitale: anche ad aprile corsi gratuiti di formazione, in diversi quartieri della città.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/digitale-facile-i-corsi-di-formazione-di-aprile
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Digitale Facile: i corsi di formazione di aprile
Proseguono le attività del progetto di facilitazione per aiutare cittadine e cittadini a superare il divario digitale: anche ad aprile corsi gratuiti di formazione, in diversi quartieri della città.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"7830ebff18e347ed9160c84ceea5a180": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Proseguono i "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "corsi gratuiti di formazione digitale"
}
]
},
{
"text": " realizzati nell\u2019ambito di \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Parma Digitale +"
}
]
},
{
"text": "\u201d, il progetto che ha come obiettivo aiutare cittadine e cittadini a superare il divario digitale."
}
]
}
],
"plaintext": "Proseguono i corsi gratuiti di formazione digitale realizzati nell\u2019ambito di \u201cParma Digitale +\u201d, il progetto che ha come obiettivo aiutare cittadine e cittadini a superare il divario digitale."
},
"1de3eeb09151432787a59d427ad212a1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I partecipanti e le partecipanti impareranno e approfondiranno diversi temi, tra cui: uso di smartphone e tablet, sicurezza web, posta elettronica."
}
]
}
],
"plaintext": "I partecipanti e le partecipanti impareranno e approfondiranno diversi temi, tra cui: uso di smartphone e tablet, sicurezza web, posta elettronica."
},
"1066e8adb6e34703996b6b94bb6c5e69": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La partecipazione \u00e8 "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "gratuita"
}
]
},
{
"text": "; \u00e8 richiesta "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "l\u2019iscrizione"
}
]
},
{
"text": " telefonando ai numeri 0521.218700-0521.40521 o attraverso l\u2019apposita applicazione ("
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://affluences.com/digitale-facile-parma",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "clicca qui"
}
]
},
{
"text": ")."
}
]
}
],
"plaintext": "La partecipazione \u00e8 gratuita; \u00e8 richiesta l\u2019iscrizione telefonando ai numeri 0521.218700-0521.40521 o attraverso l\u2019apposita applicazione (clicca qui)."
},
"3a48a4ef76994b6d9bd66100c80cd88a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I corsi si svolgeranno alla biblioteca Malerba, nelle sedi di Sefora e Intercral, al Centro \u201cGiovani e Anziani Molinetto e Oltretorrente\" \u2013 AGAMEO e al centro sociale \u201cIl Tulipano\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "I corsi si svolgeranno alla biblioteca Malerba, nelle sedi di Sefora e Intercral, al Centro \u201cGiovani e Anziani Molinetto e Oltretorrente\" \u2013 AGAMEO e al centro sociale \u201cIl Tulipano\u201d."
},
"bf7722acea9c40449d436572aaa48df8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h3",
"children": [
{
"text": "Biblioteca Malerba"
}
]
}
],
"plaintext": "Biblioteca Malerba"
},
"9f62263ed6df4a7cae8b2ef6118facd9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Alla Biblioteca Malerba, in via Mafalda di Savoia n. 15/a, il 1\u00b0 aprile, il 15 e 29 aprile, dalle 10 alle 12, si terr\u00e0 un corso dedicato all\u2019attivazione della Posta Elettronica Certificata (PEC). "
}
]
}
],
"plaintext": "Alla Biblioteca Malerba, in via Mafalda di Savoia n. 15/a, il 1\u00b0 aprile, il 15 e 29 aprile, dalle 10 alle 12, si terr\u00e0 un corso dedicato all\u2019attivazione della Posta Elettronica Certificata (PEC). "
},
"6f37fd586503420795f84a51bee18d41": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h3",
"children": [
{
"text": " Intercral "
}
]
}
],
"plaintext": " Intercral "
},
"c8d52a334b6e436ab27217d2500852e8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u00c8 in programma un ciclo di formazione nella sede di Intercral, in Via Enrico Sartori n. 39: corso base su PowerPoint il 15 aprile dalle 14:30 alle 16:30 e il 29 aprile dalle 16:30 alle 18:30; corso base su PDF e JPEG il 1\u00b0 aprile e il 22 aprile, dalle 14:30 alle 16:30; creazione di contenuti digitali, elaborazione testi, Pacchetto Office base con focus su Word il 15 aprile dalle 16:30 alle 18:30 e con focus su Excel il 1\u00b0 e il 22 aprile, dalle 16:30 alle 18:30; capire il computer e ordinare e posizionare i file, l\u20198 aprile dalle 14:30 alle 16:30; corso base sull'utilizzo dello smartphone il 29 aprile, dalle 14:30 alle 16:30; Internet e Posta elettronica, l\u20198 aprile dalle 16:30 alle 18:30."
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 in programma un ciclo di formazione nella sede di Intercral, in Via Enrico Sartori n. 39: corso base su PowerPoint il 15 aprile dalle 14:30 alle 16:30 e il 29 aprile dalle 16:30 alle 18:30; corso base su PDF e JPEG il 1\u00b0 aprile e il 22 aprile, dalle 14:30 alle 16:30; creazione di contenuti digitali, elaborazione testi, Pacchetto Office base con focus su Word il 15 aprile dalle 16:30 alle 18:30 e con focus su Excel il 1\u00b0 e il 22 aprile, dalle 16:30 alle 18:30; capire il computer e ordinare e posizionare i file, l\u20198 aprile dalle 14:30 alle 16:30; corso base sull'utilizzo dello smartphone il 29 aprile, dalle 14:30 alle 16:30; Internet e Posta elettronica, l\u20198 aprile dalle 16:30 alle 18:30."
},
"d0d9360e6fcf48449667c746cb624a44": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h3",
"children": [
{
"text": " Sefora "
}
]
}
],
"plaintext": " Sefora "
},
"b0d95c21ea494967a46dacd1620ebced": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I corsi che si svolgeranno nella sede di Sefora, al Polo Educativo di Comunit\u00e0 Patrizia Ferri (ingresso in via Jacobs n. 14) sono dedicati a come \u201cUtilizzare Smartphone e Tablet\u201d. Il 2 aprile, in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), e il 23 aprile, dalle 10 alle 12, si parler\u00e0 di spam e phishing e di prevenzione delle frodi informatiche. Il 9 aprile in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), ci sar\u00e0 una lezione sulla posta elettronica, dalla creazione alla gestione; il corso si ripeter\u00e0 il 30 aprile, dalle 10 alle 12. Il 16 aprile, in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), verr\u00e0 spiegato come creare e gestire un documento pdf. "
}
]
}
],
"plaintext": "I corsi che si svolgeranno nella sede di Sefora, al Polo Educativo di Comunit\u00e0 Patrizia Ferri (ingresso in via Jacobs n. 14) sono dedicati a come \u201cUtilizzare Smartphone e Tablet\u201d. Il 2 aprile, in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), e il 23 aprile, dalle 10 alle 12, si parler\u00e0 di spam e phishing e di prevenzione delle frodi informatiche. Il 9 aprile in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), ci sar\u00e0 una lezione sulla posta elettronica, dalla creazione alla gestione; il corso si ripeter\u00e0 il 30 aprile, dalle 10 alle 12. Il 16 aprile, in due sessioni (una dalle 10 alle 12 e l\u2019altra dalle 15:30 alle 17:30), verr\u00e0 spiegato come creare e gestire un documento pdf. "
},
"fba0d43c0fc741cc86a1d0ef52903280": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h3",
"children": [
{
"text": "AGAMEO "
}
]
}
],
"plaintext": "AGAMEO "
},
"c22c52e565534ffda4d6a7c5540232ef": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Al Centro \u201cGiovani e Anziani Molinetto e Oltretorrente\" \u2013 AGAMEO, in Piazzale Barbieri n. 15/a, il 3 e il 10 aprile, dalle 10 alle 12, sono previsti due incontri dedicati ai social media; il 17 aprile, sempre dalle 10 alle 12, la formazione sar\u00e0 dedicata alla sicurezza sul web. "
}
]
}
],
"plaintext": "Al Centro \u201cGiovani e Anziani Molinetto e Oltretorrente\" \u2013 AGAMEO, in Piazzale Barbieri n. 15/a, il 3 e il 10 aprile, dalle 10 alle 12, sono previsti due incontri dedicati ai social media; il 17 aprile, sempre dalle 10 alle 12, la formazione sar\u00e0 dedicata alla sicurezza sul web. "
},
"e90da7267d6d46e2a973f08ba4c56760": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h3",
"children": [
{
"text": "Il Tulipano "
}
]
}
],
"plaintext": "Il Tulipano "
},
"785c855c54ed41ea886aac91bbc1d1ac": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Sono quattro gli incontri di formazione organizzati nel mese di aprile al Centro sociale \u201cIl Tulipano\u201d, in via Marchesi n. 67b, sempre dalle 15 alle 17: il 3 aprile, \u201cI Social media: uso consapevole\u201d; il 10 aprile, \u201cCreazione di un\u2019email\u201d; il 17 aprile \u201cScrivere, inviare e gestire e-mail\u201d; il 24 aprile, \u201cE-mail e sicurezza\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Sono quattro gli incontri di formazione organizzati nel mese di aprile al Centro sociale \u201cIl Tulipano\u201d, in via Marchesi n. 67b, sempre dalle 15 alle 17: il 3 aprile, \u201cI Social media: uso consapevole\u201d; il 10 aprile, \u201cCreazione di un\u2019email\u201d; il 17 aprile \u201cScrivere, inviare e gestire e-mail\u201d; il 24 aprile, \u201cE-mail e sicurezza\u201d."
},
"7e24eb16faf74d47a77c7be185f61fe1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": "Centri di facilitazione digitale"
}
]
}
],
"plaintext": "Centri di facilitazione digitale"
},
"e797a17ed4ca4ae4b1864e180b5181d6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I cittadini e le cittadine possono ricevere supporto anche recandosi ai centri di facilitazione digitale che offrono servizi di formazione e di assistenza personalizzata individuale. "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://bit.ly/PuntiDigitaleFacileParma",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Maggiori info"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "I cittadini e le cittadine possono ricevere supporto anche recandosi ai centri di facilitazione digitale che offrono servizi di formazione e di assistenza personalizzata individuale. Maggiori info."
},
"40013c742f6e42ce8add341f64f4e473": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": " Info generali "
}
]
}
],
"plaintext": " Info generali "
},
"35eedf3a4cd74104a8ea57f729020479": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "I corsi di formazione e i Punti di facilitazione vengono realizzati grazie a \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Parma Digitale +"
}
]
},
{
"text": "\u201d, il progetto del Comune di Parma, in co-progettazione con ANCESCAO in raggruppamento di ETS non formalizzato, realizzato nell\u2019ambito di \u201cDigitale Facile in Emilia-Romagna\u201d. Le attivit\u00e0 sono promosse dalla Regione Emilia-Romagna (soggetto attuatore) e finanziate per 252.000 euro con fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 1 - componente 1 - investimento 1.7.2 \"Centri di servizi di facilitazione digitale\"; il PNRR \u00e8 finanziato dai fondi europei del Programma Next Generation EU."
}
]
}
],
"plaintext": "I corsi di formazione e i Punti di facilitazione vengono realizzati grazie a \u201cParma Digitale +\u201d, il progetto del Comune di Parma, in co-progettazione con ANCESCAO in raggruppamento di ETS non formalizzato, realizzato nell\u2019ambito di \u201cDigitale Facile in Emilia-Romagna\u201d. Le attivit\u00e0 sono promosse dalla Regione Emilia-Romagna (soggetto attuatore) e finanziate per 252.000 euro con fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 1 - componente 1 - investimento 1.7.2 \"Centri di servizi di facilitazione digitale\"; il PNRR \u00e8 finanziato dai fondi europei del Programma Next Generation EU."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"7830ebff18e347ed9160c84ceea5a180",
"1de3eeb09151432787a59d427ad212a1",
"1066e8adb6e34703996b6b94bb6c5e69",
"3a48a4ef76994b6d9bd66100c80cd88a",
"bf7722acea9c40449d436572aaa48df8",
"9f62263ed6df4a7cae8b2ef6118facd9",
"6f37fd586503420795f84a51bee18d41",
"c8d52a334b6e436ab27217d2500852e8",
"d0d9360e6fcf48449667c746cb624a44",
"b0d95c21ea494967a46dacd1620ebced",
"fba0d43c0fc741cc86a1d0ef52903280",
"c22c52e565534ffda4d6a7c5540232ef",
"e90da7267d6d46e2a973f08ba4c56760",
"785c855c54ed41ea886aac91bbc1d1ac",
"7e24eb16faf74d47a77c7be185f61fe1",
"e797a17ed4ca4ae4b1864e180b5181d6",
"40013c742f6e42ce8add341f64f4e473",
"35eedf3a4cd74104a8ea57f729020479"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia
Ore 10: Corso di formazione relativo all'attivazione e utilizzo della casella PEC
Ore 10: Corso di formazione relativo all'attivazione e utilizzo della casella PEC
Ore 10: Corso di formazione relativo all'attivazione e utilizzo della casella PEC
Ore 10:30: Corso di formazione sull'utilizzo delle identità digitali
Ore 10:30: Corso di formazione sull'utilizzo delle identità digitali