Il corteo “Siamo il grido di chi non ha voce”

Marcia cittadina per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare sul tema della violenza di genere e per sostenere le vittime.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "8214b28a-a53e-489c-990e-46a93a341c47": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "Migliaia di giovani hanno partecipato al corteo \u201c" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Siamo il grido di chi non ha voce" } ] }, { "text": "\u201d, marcia cittadina in occasione della\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "Giornata internazionale per l\u2019eliminazione della violenza contro le donne" } ] }, { "text": "" } ] }, { "text": ". Il corteo ha attraversato il centro di Parma partendo da Piazzale Santa Croce, proseguendo lungo via D\u2019Azeglio e via Mazzini, fino a raggiungere Piazza Garibaldi, dove \u00e8 stato allestito il palco per gli interventi del\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Sindaco Michele Guerra" } ] }, { "text": ", dell\u2019Assessora con delega a Diritti e Pari Opportunit\u00e0\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Caterina Bonetti" } ] }, { "text": ", di studentesse e studenti e dei rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all\u2019iniziativa." } ] } ], "plaintext": "Migliaia di giovani hanno partecipato al corteo \u201c Siamo il grido di chi non ha voce \u201d, marcia cittadina in occasione della Giornata internazionale per l\u2019eliminazione della violenza contro le donne . Il corteo ha attraversato il centro di Parma partendo da Piazzale Santa Croce, proseguendo lungo via D\u2019Azeglio e via Mazzini, fino a raggiungere Piazza Garibaldi, dove \u00e8 stato allestito il palco per gli interventi del Sindaco Michele Guerra , dell\u2019Assessora con delega a Diritti e Pari Opportunit\u00e0 Caterina Bonetti , di studentesse e studenti e dei rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all\u2019iniziativa." }, "bcea65c9-4096-4275-b739-140b3e6c11ed": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "\u201cIl significato pi\u00f9 forte di questo corteo arriva proprio dalle ragazze e ragazzi che oggi scendono in strada, per dire non solo basta alla violenza, ma anche a una cultura che ancora alimenta comportamenti inaccettabili\u201d\u00a0" } ] }, { "text": "- commenta il\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Sindaco Michele Guerra" } ] }, { "text": ".\u00a0" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "\u201cIl fatto che siano i giovani a dirlo ha una forza doppia: da un lato significa che questo \u00e8 il loro modo di pensare e, se abbiamo davvero a cuore il futuro delle nostre comunit\u00e0, dobbiamo sintonizzarci su questa visione. Dall\u2019altro questo momento \u00e8 un\u2019occasione preziosa in cui i giovani possono insegnare qualcosa agli adulti, a generazioni che forse non hanno avuto la stessa possibilit\u00e0 di ricevere un\u2019educazione attenta a questi temi e che ora devono ascoltare il messaggio che arriva da questi ragazzi.\u201d" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " \u201cIl significato pi\u00f9 forte di questo corteo arriva proprio dalle ragazze e ragazzi che oggi scendono in strada, per dire non solo basta alla violenza, ma anche a una cultura che ancora alimenta comportamenti inaccettabili\u201d - commenta il Sindaco Michele Guerra . \u201cIl fatto che siano i giovani a dirlo ha una forza doppia: da un lato significa che questo \u00e8 il loro modo di pensare e, se abbiamo davvero a cuore il futuro delle nostre comunit\u00e0, dobbiamo sintonizzarci su questa visione. Dall\u2019altro questo momento \u00e8 un\u2019occasione preziosa in cui i giovani possono insegnare qualcosa agli adulti, a generazioni che forse non hanno avuto la stessa possibilit\u00e0 di ricevere un\u2019educazione attenta a questi temi e che ora devono ascoltare il messaggio che arriva da questi ragazzi.\u201d " }, "df11dcf1-91a0-462a-9f6e-39cf16a537cd": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "" }, { "type": "i", "children": [ { "text": "\u201cScendiamo in piazza, anche quest'anno, per dire basta alla violenza di genere\u00a0" } ] }, { "text": "\u2013 dichiara l\u2019Assessora con delega a Diritti e Pari Opportunit\u00e0\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Caterina Bonetti" } ] }, { "text": "." }, { "type": "i", "children": [ { "text": "\u00a0\u201cLo facciamo con le ragazze e i ragazzi delle scuole perch\u00e9 serve un cambiamento culturale che loro possono, meglio di noi, portare avanti. Lo facciamo insieme perch\u00e9 dobbiamo tessere alleanze capaci di superare le differenze con un unico obiettivo: fermare la violenza e la prevaricazione fisica, psicologica, verbale, economica, ogni tipo di imposizione o stereotipo che leda la dignit\u00e0 delle donne. \u00c8 una responsabilit\u00e0 di tutte e tutti e di fronte alle iniquit\u00e0 che ancora viviamo ogni giorno non basta indignarsi, dobbiamo incarnare, noi per primi il cambiamento. Per prima cosa prendendo parola, facendo rumore per chi non ha voce. Oggi \u00e8 uno dei 365 giorni in cui dobbiamo praticare questo cambiamento.\u201d" } ] }, { "text": "" } ] } ], "plaintext": " \u201cScendiamo in piazza, anche quest'anno, per dire basta alla violenza di genere \u2013 dichiara l\u2019Assessora con delega a Diritti e Pari Opportunit\u00e0 Caterina Bonetti . \u201cLo facciamo con le ragazze e i ragazzi delle scuole perch\u00e9 serve un cambiamento culturale che loro possono, meglio di noi, portare avanti. Lo facciamo insieme perch\u00e9 dobbiamo tessere alleanze capaci di superare le differenze con un unico obiettivo: fermare la violenza e la prevaricazione fisica, psicologica, verbale, economica, ogni tipo di imposizione o stereotipo che leda la dignit\u00e0 delle donne. \u00c8 una responsabilit\u00e0 di tutte e tutti e di fronte alle iniquit\u00e0 che ancora viviamo ogni giorno non basta indignarsi, dobbiamo incarnare, noi per primi il cambiamento. Per prima cosa prendendo parola, facendo rumore per chi non ha voce. Oggi \u00e8 uno dei 365 giorni in cui dobbiamo praticare questo cambiamento.\u201d " }, "454d8898-86ed-4627-b2e2-d75834b27478": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "L\u2019iniziativa, organizzata dal\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "Comune di Parma - Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunit\u00e0 e Tutela Animali" } ] }, { "text": ", con le studentesse e gli studenti delle scuole superiori della citt\u00e0, di AUSL Spazio Giovani, LDV e delle associazioni Centro Studi Movimenti, Centro Antiviolenza, Maschi che si Immischiano, Casa delle Donne e Giolli Coop." } ] } ], "plaintext": "L\u2019iniziativa, organizzata dal Comune di Parma - Settore Servizi Educativi, Sistema Bibliotecario, Pari Opportunit\u00e0 e Tutela Animali , con le studentesse e gli studenti delle scuole superiori della citt\u00e0, di AUSL Spazio Giovani, LDV e delle associazioni Centro Studi Movimenti, Centro Antiviolenza, Maschi che si Immischiano, Casa delle Donne e Giolli Coop." }, "bcca92ef-1eb8-4ce2-b1a7-efbe10c72218": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "\u201cSiamo il grido di chi non ha voce\u201d \u00e8 lo slogan scelto per dare forza e visibilit\u00e0 a chi subisce violenza e spesso rimane in silenzio. La particolarit\u00e0 del corteo risiede nella centralit\u00e0 dei giovani come protagonisti: studentesse e studenti hanno ideato e animato la manifestazione, scegliendo i temi pi\u00f9 urgenti, creando slogan e preparando interventi dal palco. Un percorso che ha voluto sottolineare quanto sia importante che il cambiamento nasca dalla consapevolezza e dall\u2019educazione dei pi\u00f9 giovani." } ] } ], "plaintext": "\u201cSiamo il grido di chi non ha voce\u201d \u00e8 lo slogan scelto per dare forza e visibilit\u00e0 a chi subisce violenza e spesso rimane in silenzio. La particolarit\u00e0 del corteo risiede nella centralit\u00e0 dei giovani come protagonisti: studentesse e studenti hanno ideato e animato la manifestazione, scegliendo i temi pi\u00f9 urgenti, creando slogan e preparando interventi dal palco. Un percorso che ha voluto sottolineare quanto sia importante che il cambiamento nasca dalla consapevolezza e dall\u2019educazione dei pi\u00f9 giovani." }, "dd98fca5-e3d7-4309-8eda-ef5ed4fbcd23": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "styleName": "x_elementToProof", "children": [ { "text": "A supporto di questo lavoro, da ottobre sono stati organizzati incontri settimanali con esperte ed esperti delle associazioni coinvolte e di AUSL Spazio Giovani, durante i quali i gruppi di volontari hanno condiviso idee e progettato ogni dettaglio dell\u2019iniziativa. Inoltre, studentesse e studenti hanno creato la pagina Instagram dedicata alla Giornata internazionale per l\u2019eliminazione della violenza contro le donne,\u00a0" }, { "type": "b", "children": [ { "text": "@22novembreparma" } ] }, { "text": ", attraverso la quale la cittadinanza pu\u00f2 partecipare e accedere a riflessioni e contenuti informativi." } ] } ], "plaintext": "A supporto di questo lavoro, da ottobre sono stati organizzati incontri settimanali con esperte ed esperti delle associazioni coinvolte e di AUSL Spazio Giovani, durante i quali i gruppi di volontari hanno condiviso idee e progettato ogni dettaglio dell\u2019iniziativa. Inoltre, studentesse e studenti hanno creato la pagina Instagram dedicata alla Giornata internazionale per l\u2019eliminazione della violenza contro le donne, @22novembreparma , attraverso la quale la cittadinanza pu\u00f2 partecipare e accedere a riflessioni e contenuti informativi." } }, "blocks_layout": { "items": [ "8214b28a-a53e-489c-990e-46a93a341c47", "bcea65c9-4096-4275-b739-140b3e6c11ed", "df11dcf1-91a0-462a-9f6e-39cf16a537cd", "454d8898-86ed-4627-b2e2-d75834b27478", "bcca92ef-1eb8-4ce2-b1a7-efbe10c72218", "dd98fca5-e3d7-4309-8eda-ef5ed4fbcd23" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-corteo-siamo-il-grido-di-chi-non-ha-voce
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
In evidenza