Superati i 150Km della rete urbana per le due ruote
Quasi due chilometri di nuove piste ciclabili: obiettivo spostamenti sicuri e quotidiani verso il Campus e l'I.C. Don Milani
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/superati-i-150km-della-rete-urbana-per-le-due-ruote
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Superati i 150Km della rete urbana per le due ruote
Quasi due chilometri di nuove piste ciclabili: obiettivo spostamenti sicuri e quotidiani verso il Campus e l'I.C. Don Milani
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"3b5be5b9-20bd-4df4-9e12-68d637359ee1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cr2c7",
"text": " Avanza l\u2019ampliamento della rete ciclabile di Parma che si fa largo con nuove piste, ricuciture e la necessaria messa in sicurezza di quelle gi\u00e0 esistenti. Di aprile \u00e8 il nuovo tratto dedicato alle due ruote sull'asse nord-est, di connessione al Casello dell'Autostrada con la Stazione ferroviaria e il centro citt\u00e0. Ora l\u2019intervento riguarda la zona sud. In mattinata il Sindaco Michele Guerra e l\u2019Assessore alla Mobilit\u00e0 Sostenibile Gianluca Borghi hanno presentato in conferenza stampa una serie interventi che interessano Strada Farnese, Via Pastrengo e Via Montebello che portano\u00a0la rete ciclabile della citt\u00e0 di Parma a superare i 150 km di estensione.\u00a0\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 208,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 343,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 381,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 436,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 527,
"length": 133,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cf1hp",
"text": "Con soddisfazione il Sindaco Michele Guerra ha percorso in bicicletta il nuovo tratto che connette la pista di via Montebello allo snodo verso l\u2019Istituto Comprensivo Don Milani. \u201cRaggiungiamo oggi il traguardo dei 150 km di rete ciclabile disponibile in ambito urbano. L\u2019obiettivo \u00e8 arrivare ai 170 km, entro il 2025, arrivando all\u2019estensione prevista dal PUMS, ma sappiamo che Parma proseguir\u00e0 la sua corsa a due ruote anche oltre, forte degli oltre 2 milioni di risorse che il Pnrr ha assegnato alla nostra citt\u00e0 per implementare la sua mobilit\u00e0 sostenibile.\u201d ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 29,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 210,
"length": 58,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 292,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9m1j4",
"text": "Il potenziamento della viabilit\u00e0 ciclopedonale di Parma pu\u00f2 contare anche su fondi MIMS Ministero Infrastrutture e Mobilit\u00e0 Sostenibili (alla nostra citt\u00e0 e ad altri 44 comuni italiani, sedi di rilevanti poli universitari, sono stati assegnati 947 mila euro).\u00a0\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 83,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 89,
"length": 47,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "85f07",
"text": "Sostenitore convinto delle due ruote anche\u00a0l\u2019Assessore Borghi: \u201cE\u2019 davvero strategico incidere sugli spostamenti quotidiani delle persone, soprattutto quando le dimensioni di una citt\u00e0 lo consentono\u201d ha commentato \u201craggiungere in modo sostenibile il Campus, che \u00e8 un incubatore di talenti e di potenzialit\u00e0, o una popolosa scuola primaria quale l'IC Don Milani, non \u00e8 solo un servizio a cui dobbiamo tendere, \u00e8 un\u2019abitudine che investe il futuro della citt\u00e0 e di chi la abita. La rete per le due ruote di Parma avanza con questo spirito: nella sua tradizione di citt\u00e0 della bicicletta, nello stimolo ad una sostenibilit\u00e0 che sia un modo di vivere, nella progettazione di una viabilit\u00e0 che sappia offrire quella sicurezza e quei giusti collegamenti in grado di competere con gli altri mezzi inquinanti\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 43,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 101,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 250,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 308,
"length": 52,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ambmn",
"text": "Primo intervento Strada Farnese \u2013 Campus. In questo tratto \u00e8 stata inserita una nuova pista ciclabile del tipo Bike Lane: dalla rotatoria con via Chiavari al capolinea del Bus 1 completando il tracciando in segnaletica sulla carreggiata stradale, per 670 metri per senso di marcia, arrivando ad un totale di 1340 nuovi metri ciclabili. L\u2019intervento ha avuto un importo complessivo di 146mila euro. E\u2019 in fase di ultimazione un ultimo tratto dove, con la messa in sicurezza dei 420metri finali, si realizzer\u00e0 il collegamento con la pista ciclabile della tangenziale e quindi l\u2019arrivo alla pista che da via Montanara arriva al Campus.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 41,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 80,
"length": 41,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 308,
"length": 27,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 384,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6bn0s",
"text": "Secondo intervento Via Pastrengo-Campus. In via Adamo Neipperg \u00e8 stata realizzata una nuova pista in forma di marciapiede ciclopedonale con percorrimento nei due sensi di marcia, che collega strada degli Argini con strada Langhirano. Si tratta di 380 metri protetti per una larghezza oltre i 3 metri, segnalati con colorazione rossa a lato del collegamento della tangenziale da svincolo strada degli Argini a via Du Tillot, dotati di attraversamenti illuminati sicuri su ingressi ed uscite. Lo snodo di via Du Tillot si connette al nuovo tratto ciclabile di via Langhirano che scorre fino al polo universitario. L\u2019importo per la realizzazione del tratto di via Neipperg \u00e8 di circa \u20ac 113mila euro.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 40,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 41,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 177,
"length": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 247,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 681,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fmfl8",
"text": "Terzo intervento Via Montebello \u2013 Campus. Questo intervento mette a sistema nuovi tratti di recente realizzazione. 240 metri di una nuova pista hanno realizzato infatti il collegamento ciclopedonale di via Montebello, via Pastrengo e via Sant\u2019Eurosia, per un importo di circa \u20ac 82mila. Questa cucitura arrivando fino a via Langhirano pu\u00f2 connettersi alla viabilit\u00e0 a due ruote verso il Campus, ma sostiene anche l\u2019utilizzo della bicicletta per i quotidiani spostamenti casa - scuola degli alunni dell\u2019Istituto Comprensivo Don Milani, plesso che conta il numero pi\u00f9 alto di alunni tra quelli della citt\u00e0.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 41,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 199,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 218,
"length": 33,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 270,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 496,
"length": 108,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7lj8t",
"text": "\n ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3b5be5b9-20bd-4df4-9e12-68d637359ee1"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)