Una statua dedicata a Niccolò Paganini in piazzale BoitoDavanti al Conservatorio, la statua del Maestro Paganini, realizzata da Marco Belotti e donata al Comune dal Lions Club Parma Host, con sostegno di Caggiati Fonderie d’Arte. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/una-statua-dedicata-a-niccolo-paganini-in-piazzale-boitohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Una statua dedicata a Niccolò Paganini in piazzale Boito
Davanti al Conservatorio, la statua del Maestro Paganini, realizzata da Marco Belotti e donata al Comune dal Lions Club Parma Host, con sostegno di Caggiati Fonderie d’Arte.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"d7eaae35-c61b-4e42-ba74-26e4a6f75274": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "amml7",
"text": "Una scultura dedicata al grande violinista e compositore Niccol\u00f2 Paganini, raffigurante l\u2019artista seduto su una panchina nell\u2019atto di accingersi a suonare: \u00e8 stata inaugurata oggi, in piazzale Arrigo Boito, proprio davanti all\u2019ingresso principale del Conservatorio di Musica, l\u2019opera, realizzata dall\u2019artista Marco Belotti, che \u00e8 stata donata al Comune di Parma dal Lions Club Parma Host, con il sostegno di Caggiati Fonderie d\u2019Arte. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 57,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 184,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 309,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 346,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 366,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 408,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "42duk",
"text": "All\u2019inaugurazione sono intervenuti il sindaco Federico Pizzarotti, l\u2019assessore alla Cultura Michele Guerra, Marco Belotti, artista scultore che ha realizzato l\u2019opera, e Andrea Cattabiani, presidente del Lions Club Parma Host. Il momento \u00e8 stato accompagnato dall\u2019esibizione di Bianca Rabaglia al violino e Davide Prina alla chitarra, che hanno interpretato \"Cantabile\" di Niccol\u00f2 Paganini.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 46,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 92,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 108,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 169,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 277,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 306,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c8du1",
"text": "\u201cL\u2019auspicio \u2013 ha detto il Sindaco - \u00e8 che tutta la nostra citt\u00e0 venga contaminata dai personaggi illustri della nostra storia attraverso sculture, come quella che inauguriamo oggi, che ci fanno non solo ricordare ma anche riscoprire pi\u00f9 vicini a noi personalit\u00e0 importanti e fondanti la nostra cultura\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 26,
"length": 8,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f04ba",
"text": "\u201cLa scultura dedicata al Maestro Paganini \u2013 ha sottolineato l\u2019assessore Guerra \u2013 rappresenta un\u2019altra figura centrale della nostra citt\u00e0, collocata in un piazzale, come quello di San Francesco che accoglie la statua di Giuseppe Verdi, significativo per la presenza di una istituzione culturale come il Conservatorio di Musica, che garantisce il passaggio di tanti ragazzi, tanti giovani musicisti, cittadini e turisti: un modo per instaurare un autentico e amichevole contatto con questi personaggi fondamentali della nostra storia\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 72,
"length": 6,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "15vt4",
"text": "\u201cAbbiamo pensato \u2013 ha concluso il presidente del Lions Club Parma Host Andrea Cattabiani \u2013 a un vero e proprio riarmo culturale per la nostra citt\u00e0: i Lions sono da sempre vicini e a supporto degli aspetti di promozione culturale sul territorio e questa \u00e8 un\u2019occasione importante per testimoniarlo una volta di pi\u00f9\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 71,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cq14m",
"text": "L\u2019opera, in bronzo statuario del peso di circa 100 chili, \u00e8 stata concepita come scultura di strada: quindi non un monumento puramente commemorativo da guardare e ammirare, ma una scultura che possa diventare parte della vita della citt\u00e0. Un modo, come \u00e8 accaduto per la scultura dedicata al Maestro Giuseppe Verdi in piazzale San Francesco, per rendere il grande Paganini e la sua memoria patrimonio di tutti e avvicinarne la figura ai cittadini e turisti che lo incontreranno sul loro cammino.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 5,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d7eaae35-c61b-4e42-ba74-26e4a6f75274"
]
}
}