La cultura in Villetta
Un ciclo di eventi dedicati alla promozione della cultura artistica e storica del patrimonio nel Cimitero Monumentale di Parma.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/la-cultura-in-villetta-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
La cultura in Villetta
Un ciclo di eventi dedicati alla promozione della cultura artistica e storica del patrimonio nel Cimitero Monumentale di Parma.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"5e3eb24b5c8c449f8b7569a11e6e1b7d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": " e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ADE S.p.A"
}
]
},
{
"text": "., nell\u2019ambito delle attivit\u00e0 di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "valorizzazione del patrimonio culturale cimiteriale"
}
]
},
{
"text": ", promuovono \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "La cultura in Villetta"
}
]
},
{
"text": "\u201d, un ciclo di iniziative per far conoscere alle cittadine e ai cittadini le bellezze monumentali e le storie custodite nel cimitero della Villetta. "
}
]
}
],
"plaintext": "Il Comune di Parma e ADE S.p.A., nell\u2019ambito delle attivit\u00e0 di valorizzazione del patrimonio culturale cimiteriale, promuovono \u201cLa cultura in Villetta\u201d, un ciclo di iniziative per far conoscere alle cittadine e ai cittadini le bellezze monumentali e le storie custodite nel cimitero della Villetta. "
},
"214a61534fdf4cf5866321b88dda3611": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Scopo dell\u2019iniziativa \u00e8 far conoscere alla cittadinanza "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "l\u2019immenso patrimonio culturale"
}
]
},
{
"text": " custodito all\u2019interno della Villetta, facendo vivere il cimitero anche con attivit\u00e0 diverse dalle visite ai propri cari."
}
]
}
],
"plaintext": "Scopo dell\u2019iniziativa \u00e8 far conoscere alla cittadinanza l\u2019immenso patrimonio culturale custodito all\u2019interno della Villetta, facendo vivere il cimitero anche con attivit\u00e0 diverse dalle visite ai propri cari."
},
"5ffc0f70c1d946b9a6191c37ca3fae32": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La presentazione questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Caterina Bonetti"
}
]
},
{
"text": ", assessora con delega ai Servizi cimiteriali del Comune di Parma, e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Marianna Alati"
}
]
},
{
"text": ", responsabile Ufficio Relazioni con il Pubblico di ADE Spa. "
}
]
}
],
"plaintext": "La presentazione questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, con Caterina Bonetti, assessora con delega ai Servizi cimiteriali del Comune di Parma, e Marianna Alati, responsabile Ufficio Relazioni con il Pubblico di ADE Spa. "
},
"a10228308511410c931a382f9a4e7056": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Insieme a loro "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Paola Greci"
}
]
},
{
"text": " di ECHO e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Maria Angela Gelati"
}
]
},
{
"text": " dell\u2019Associazione di promozione sociale Segnali di Vita, che hanno spiegato nel dettaglio le iniziative da loro coordinate."
}
]
}
],
"plaintext": "Insieme a loro Paola Greci di ECHO e Maria Angela Gelati dell\u2019Associazione di promozione sociale Segnali di Vita, che hanno spiegato nel dettaglio le iniziative da loro coordinate."
},
"5273b702e5e6402483c129161ecc3be1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cLa proposta culturale di quest\u2019anno per la valorizzazione del nostro cimitero monumentale \u2013 "
}
]
},
{
"text": "ha dichiarato l\u2019"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Assessora Bonetti"
}
]
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": " - mira a ampliare l\u2019interesse dei cittadini per questo luogo, facendolo scoprire anche alle generazioni pi\u00f9 giovani e lavorando sulla costruzione di una memoria collettiva condivisa. Il cimitero diventa sempre pi\u00f9 spazio di cura della comunit\u00e0, luogo di cultura oltre che di memoria e ricordo, dove poter riscoprire una misura del tempo dedicata alla riflessione e al pensiero\u201d."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cLa proposta culturale di quest\u2019anno per la valorizzazione del nostro cimitero monumentale \u2013 ha dichiarato l\u2019Assessora Bonetti - mira a ampliare l\u2019interesse dei cittadini per questo luogo, facendolo scoprire anche alle generazioni pi\u00f9 giovani e lavorando sulla costruzione di una memoria collettiva condivisa. Il cimitero diventa sempre pi\u00f9 spazio di cura della comunit\u00e0, luogo di cultura oltre che di memoria e ricordo, dove poter riscoprire una misura del tempo dedicata alla riflessione e al pensiero\u201d."
},
"10cab076dc974b709ca5c63e48935580": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u201c"
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Il progetto \u201cLa cultura in Villetta\u201d sta nel tempo assumendo nuove caratteristiche e peculiarit\u00e0"
}
]
},
{
"text": " - ha detto"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " Marianna Alati"
}
]
},
{
"text": ", responsabile Ufficio Relazioni con il Pubblico di ADE Spa \u2013 "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "pur conservando le sue progettualit\u00e0 fondamentali: \u00e8 importante individuare sempre nuovi strumenti e collaborazioni per la valorizzazione dell\u2019importante patrimonio culturale, museale e sociale che la Villetta rappresenta"
}
]
},
{
"text": "\u201d. "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cIl progetto \u201cLa cultura in Villetta\u201d sta nel tempo assumendo nuove caratteristiche e peculiarit\u00e0 - ha detto Marianna Alati, responsabile Ufficio Relazioni con il Pubblico di ADE Spa \u2013 pur conservando le sue progettualit\u00e0 fondamentali: \u00e8 importante individuare sempre nuovi strumenti e collaborazioni per la valorizzazione dell\u2019importante patrimonio culturale, museale e sociale che la Villetta rappresenta\u201d. "
},
"52d7cc6c-cd6c-44c5-8775-a09ce1bd0a0a": {
"@type": "image",
"alt": "",
"image_field": "image",
"url": "../../../../resolveuid/056c95b1151548829f9cba819e75f09e"
},
"f752c1cebca64858835c4645123581a3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La prima iniziativa ha gi\u00e0 preso avvio: si tratta di \u201cLa Storia siamo Noi\u201d, una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti delle Scuole superiori di Parma che raccontano le vite di alcune cittadine e cittadini di Parma che ora riposano alla Villetta. I podcast si possono ascoltare direttamente al Cimitero, inquadrando col cellulare i QR code sulle targhe che si trovano lungo un percorso nel camposanto. Il progetto \u00e8 stato coordinato da Paola Greci di ECHO. "
}
]
}
],
"plaintext": "La prima iniziativa ha gi\u00e0 preso avvio: si tratta di \u201cLa Storia siamo Noi\u201d, una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti delle Scuole superiori di Parma che raccontano le vite di alcune cittadine e cittadini di Parma che ora riposano alla Villetta. I podcast si possono ascoltare direttamente al Cimitero, inquadrando col cellulare i QR code sulle targhe che si trovano lungo un percorso nel camposanto. Il progetto \u00e8 stato coordinato da Paola Greci di ECHO. "
},
"355dda8e320144418a62dbaeb685e31c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/la-storia-siamo-noi e https://www.adespa.it/lastoriasiamonoi/ ",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Maggiori info"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Maggiori info"
},
"48746f60aa764664820d6c280b68d3f0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": "Citt\u00e0 della Memoria "
}
]
}
],
"plaintext": "Citt\u00e0 della Memoria "
},
"a3284e93babd49668a22833dd2945618": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Nel mese di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "maggio"
}
]
},
{
"text": " e nel mese di settembre torneranno iniziative previste nell\u2019ambito "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cCitt\u00e0 della Memoria\u201d"
}
]
},
{
"text": ". Giunto alla XVIII edizione, il progetto promuove eventi pensati per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico presente nei luoghi del ricordo di Parma, coordinato dallo storico "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Giancarlo Gonizzi"
}
]
},
{
"text": " in collaborazione con le "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Guide di Parma"
}
]
},
{
"text": ". Domenica 12 maggio, alle 9,30, appuntamento per il \"Centenario di Padre Lino Maupas\u201d. Il programma di maggio \u00e8 gi\u00e0 disponibile in formato cartaceo nella portineria del cimitero e "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://www.adespa.it/servizi-per-i-cittadini/valorizzazione-culturale-cimiteri/citta-della-memoria/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "a questo link"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Nel mese di maggio e nel mese di settembre torneranno iniziative previste nell\u2019ambito \u201cCitt\u00e0 della Memoria\u201d. Giunto alla XVIII edizione, il progetto promuove eventi pensati per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico presente nei luoghi del ricordo di Parma, coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi in collaborazione con le Guide di Parma. Domenica 12 maggio, alle 9,30, appuntamento per il \"Centenario di Padre Lino Maupas\u201d. Il programma di maggio \u00e8 gi\u00e0 disponibile in formato cartaceo nella portineria del cimitero e a questo link."
},
"9d33323f33614159a6794533917429d9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Con l\u2019arrivo dei "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "mesi estivi"
}
]
},
{
"text": " si svilupperanno altre attivit\u00e0 in calendario. "
}
]
}
],
"plaintext": "Con l\u2019arrivo dei mesi estivi si svilupperanno altre attivit\u00e0 in calendario. "
},
"e12c5b5a34df4edc81b6147b0dcf8cba": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Dopo il gradito riscontro dello scorso anno, le porte del cimitero monumentale si apriranno nuovamente di sera, per ospitare ricordi di personaggi illustri in musica e parole."
}
]
}
],
"plaintext": "Dopo il gradito riscontro dello scorso anno, le porte del cimitero monumentale si apriranno nuovamente di sera, per ospitare ricordi di personaggi illustri in musica e parole."
},
"c094b995f61549f6bff33e373b725d78": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Quella collina vicino a Spoon River"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Quella collina vicino a Spoon River"
},
"37f20e5cd2664405ad2828d7e7755d2c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il 13 settembre si terr\u00e0 \u201cQuella collina vicino a Spoon River\u201d, un progetto scritto e diretto da Marco Caronna con giovani attori che hanno affrontato un laboratorio intensivo e immersivo e con la musica della Toscanini Next. Si tratta di racconti fatti rivivere da giovani attori, storie che si intrecciano con musica e canzoni, tra passato e presente, e in cui i personaggi di Spoon River si ritrovano con quelli che vagano tra le mura della Villetta, sulla colonna sonora delle musiche di De Andr\u00e8."
}
]
}
],
"plaintext": "Il 13 settembre si terr\u00e0 \u201cQuella collina vicino a Spoon River\u201d, un progetto scritto e diretto da Marco Caronna con giovani attori che hanno affrontato un laboratorio intensivo e immersivo e con la musica della Toscanini Next. Si tratta di racconti fatti rivivere da giovani attori, storie che si intrecciano con musica e canzoni, tra passato e presente, e in cui i personaggi di Spoon River si ritrovano con quelli che vagano tra le mura della Villetta, sulla colonna sonora delle musiche di De Andr\u00e8."
},
"2cf73e330af140e3aaa40d46095091b8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Anteprima del "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Festival \u201cIl Rumore del Lutto\u201d"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Anteprima del Festival \u201cIl Rumore del Lutto\u201d"
},
"12c3d887a16742158dea47c4f0d29534": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Le attivit\u00e0 proseguiranno con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "l\u2019anteprima"
}
]
},
{
"text": " del Festival \u201cIl Rumore del Lutto\u201d. Il 29 settembre, nella Galleria Sud, si terr\u00e0 il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "concerto"
}
]
},
{
"text": " dell\u2019arpista Mary Lattimore. "
}
]
}
],
"plaintext": "Le attivit\u00e0 proseguiranno con l\u2019anteprima del Festival \u201cIl Rumore del Lutto\u201d. Il 29 settembre, nella Galleria Sud, si terr\u00e0 il concerto dell\u2019arpista Mary Lattimore. "
},
"d6fd05ba231f43f08b4bc0e21c49f2f0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Sempre nell\u2019ambito del Festival, il 13 e il 20 ottobre e il 3 novembre si svolger\u00e0 la terza edizione della Rassegna "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u201cAll\u2019Imbrunire. Letture scelte\u201d"
}
]
},
{
"text": ": lungo i viali del cimitero, si terranno le letture itineranti guidate da Diego Sorba, Alice Pisu e Antonello Saiz e Roberto Ceresini, in collaborazione con l\u2019Associazione di promozione sociale Segnali di Vita e col contributo artistico degli ideatori e curatori Maria Angela Gelati e Marco Pipitone."
}
]
}
],
"plaintext": "Sempre nell\u2019ambito del Festival, il 13 e il 20 ottobre e il 3 novembre si svolger\u00e0 la terza edizione della Rassegna \u201cAll\u2019Imbrunire. Letture scelte\u201d: lungo i viali del cimitero, si terranno le letture itineranti guidate da Diego Sorba, Alice Pisu e Antonello Saiz e Roberto Ceresini, in collaborazione con l\u2019Associazione di promozione sociale Segnali di Vita e col contributo artistico degli ideatori e curatori Maria Angela Gelati e Marco Pipitone."
},
"31e226d8d13f4cc8b97961ddcfa00a98": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Alla Scoperta del Cimitero"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Alla Scoperta del Cimitero"
},
"c79e7949981c45bf89206326762eba64": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "In autunno sar\u00e0 pubblicata una serie di video per scoprire alcuni luoghi del cimitero, raccontando storie degli abitanti di questa immensa citt\u00e0 del ricordo."
}
]
}
],
"plaintext": "In autunno sar\u00e0 pubblicata una serie di video per scoprire alcuni luoghi del cimitero, raccontando storie degli abitanti di questa immensa citt\u00e0 del ricordo."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5e3eb24b5c8c449f8b7569a11e6e1b7d",
"214a61534fdf4cf5866321b88dda3611",
"5ffc0f70c1d946b9a6191c37ca3fae32",
"a10228308511410c931a382f9a4e7056",
"5273b702e5e6402483c129161ecc3be1",
"10cab076dc974b709ca5c63e48935580",
"52d7cc6c-cd6c-44c5-8775-a09ce1bd0a0a",
"f752c1cebca64858835c4645123581a3",
"355dda8e320144418a62dbaeb685e31c",
"48746f60aa764664820d6c280b68d3f0",
"a3284e93babd49668a22833dd2945618",
"9d33323f33614159a6794533917429d9",
"e12c5b5a34df4edc81b6147b0dcf8cba",
"c094b995f61549f6bff33e373b725d78",
"37f20e5cd2664405ad2828d7e7755d2c",
"2cf73e330af140e3aaa40d46095091b8",
"12c3d887a16742158dea47c4f0d29534",
"d6fd05ba231f43f08b4bc0e21c49f2f0",
"31e226d8d13f4cc8b97961ddcfa00a98",
"c79e7949981c45bf89206326762eba64"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia