Giornate FAI d’autunno - XIV edizione
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI di Autunno, l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno di migliaia di volontari.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/giornate-fai-dautunno-xiv-edizione
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Giornate FAI d’autunno - XIV edizione
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI di Autunno, l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno di migliaia di volontari.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"1624e8b50c1945658562097bef0d3bd7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Sabato 11 e domenica 12 ottobre"
}
]
},
{
"text": "\u00a0tornano le Giornate FAI di Autunno, l\u2019evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l\u2019Ambiente Italiano ETS grazie all\u2019impegno di migliaia di volontari: 700 luoghi in 350 citt\u00e0 saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari e alle volontarie di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. "
}
]
}
],
"plaintext": "Sabato 11 e domenica 12 ottobre\u00a0tornano le Giornate FAI di Autunno, l\u2019evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l\u2019Ambiente Italiano ETS grazie all\u2019impegno di migliaia di volontari: 700 luoghi in 350 citt\u00e0 saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari e alle volontarie di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. "
},
"ea0c8157b53d48e9bd7462c097b9b0c4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gli appuntamenti in programma a Parma sono stati illustrati in una conferenza stampa, questa mattina, nella Sala di Rappresentanza del Municipio, dal "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Vicesindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto"
}
]
},
{
"text": ", dal "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Presidente del Tribunale Paolo Corde"
}
]
},
{
"text": "r e dal il neo"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\u00a0Presidente FAI delegazione di Parma Simone Vernizzi."
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "Gli appuntamenti in programma a Parma sono stati illustrati in una conferenza stampa, questa mattina, nella Sala di Rappresentanza del Municipio, dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto, dal Presidente del Tribunale Paolo Corder e dal il neo\u00a0Presidente FAI delegazione di Parma Simone Vernizzi. "
},
"7b282e1375364dad92d1dea261277baa": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\"Parma offrir\u00e0 ambienti belli ed inconsueti aderendo anche a queste giornate FAI che hanno scelto\u00a0I luoghi del potere\u00a0come tema dell'edizione autunnale\""
}
]
},
{
"text": " ha commentato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Lorenzo Lavagetto"
}
]
},
{
"text": " \""
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Il Palazzo comunale mostrer\u00e0 decorazioni e quadri di pregio che sono presenti\u00a0oltre che nella Sala e nell'atrio del Consiglio comunale anche nell'anticamera degli uffici del Vice Sindaco. Luoghi legati alla vita civile della citt\u00e0 che potranno essere scoperti ed interessare la cittadinanza che invitiamo a partecipare."
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "\"Parma offrir\u00e0 ambienti belli ed inconsueti aderendo anche a queste giornate FAI che hanno scelto\u00a0I luoghi del potere\u00a0come tema dell'edizione autunnale\" ha commentato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto \"Il Palazzo comunale mostrer\u00e0 decorazioni e quadri di pregio che sono presenti\u00a0oltre che nella Sala e nell'atrio del Consiglio comunale anche nell'anticamera degli uffici del Vice Sindaco. Luoghi legati alla vita civile della citt\u00e0 che potranno essere scoperti ed interessare la cittadinanza che invitiamo a partecipare. "
},
"8fbcb6ef-3d0c-47b5-b5c6-d840526c1559": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/39cde62eb583498f9e3ebead7ac89a08",
"image_field": "image",
"alt": ""
},
"c3f1a5c1bd884c5bba27d5b5eee57d95": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cDurante le giornate FAI il Tribunale diventa davvero il cuore della comunit\u00e0, e credo che questa sia una grande occasione per conoscere da vicino i luoghi in cui si esercita la giustizia\u201d"
}
]
},
{
"text": " ha commentato il Presidente del Tribunale "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Paolo Corder."
}
]
},
{
"text": " "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cLa conoscenza, a mio avviso, significa libert\u00e0 di giudizio: libert\u00e0 da condizionamenti esterni e da pregiudizi. Per questo ritengo che l\u2019apertura del Tribunale rappresenti un\u2019opportunit\u00e0 importante, sia per l\u2019istituzione stessa sia per i cittadini, che potranno avere un\u2019idea pi\u00f9 consapevole e diretta dei luoghi della giustizia\u201d."
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "\u201cDurante le giornate FAI il Tribunale diventa davvero il cuore della comunit\u00e0, e credo che questa sia una grande occasione per conoscere da vicino i luoghi in cui si esercita la giustizia\u201d ha commentato il Presidente del Tribunale Paolo Corder. \u201cLa conoscenza, a mio avviso, significa libert\u00e0 di giudizio: libert\u00e0 da condizionamenti esterni e da pregiudizi. Per questo ritengo che l\u2019apertura del Tribunale rappresenti un\u2019opportunit\u00e0 importante, sia per l\u2019istituzione stessa sia per i cittadini, che potranno avere un\u2019idea pi\u00f9 consapevole e diretta dei luoghi della giustizia\u201d. "
},
"d1fca7d9a6f24be6bb5d1702a868e33c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Simone Vernizzi"
}
]
},
{
"text": ", Capo Delegazione FAI di Parma: "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cLa Delegazione del FAI di Parma e i suoi numerosi volontari aprono al pubblico due luoghi simbolo dell\u2019amministrazione virtuosa della nostra citt\u00e0: il palazzo del Comune e il palazzo del Tribunale.\u00a0 Entrambi custodiscono tesori artistici e architettonici: la Sala del Consiglio comunale \u00e8 stata inserita tra le cento sale consiliari pi\u00f9 belle d\u2019Italia, mentre il palazzo del Tribunale stupir\u00e0 il visitatore per il vasto ambiente interno a tutta altezza, degno di una basilica paleocristiana. \u00a0A tali beni cittadini si affiancher\u00e0, inoltre, in provincia, Villa Pallavicino a Busseto, gi\u00e0 sede del Museo Nazionale Giuseppe Verdi, chiusa al pubblico dal 2020\u201d."
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "Simone Vernizzi, Capo Delegazione FAI di Parma: \u201cLa Delegazione del FAI di Parma e i suoi numerosi volontari aprono al pubblico due luoghi simbolo dell\u2019amministrazione virtuosa della nostra citt\u00e0: il palazzo del Comune e il palazzo del Tribunale.\u00a0 Entrambi custodiscono tesori artistici e architettonici: la Sala del Consiglio comunale \u00e8 stata inserita tra le cento sale consiliari pi\u00f9 belle d\u2019Italia, mentre il palazzo del Tribunale stupir\u00e0 il visitatore per il vasto ambiente interno a tutta altezza, degno di una basilica paleocristiana. \u00a0A tali beni cittadini si affiancher\u00e0, inoltre, in provincia, Villa Pallavicino a Busseto, gi\u00e0 sede del Museo Nazionale Giuseppe Verdi, chiusa al pubblico dal 2020\u201d. "
},
"27e529649edd4186a7f51fb6372b177c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Un\u2019edizione speciale, in occasione dei cinquant'anni dalla nascita del FAI - fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli \u2013 che anche attraverso le Giornate FAI di Autunno ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali con lo scopo di educare la collettivit\u00e0 alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano. "
}
]
}
],
"plaintext": "Un\u2019edizione speciale, in occasione dei cinquant'anni dalla nascita del FAI - fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli \u2013 che anche attraverso le Giornate FAI di Autunno ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali con lo scopo di educare la collettivit\u00e0 alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano. "
},
"3264112621b046089051e48daaae4863": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Programma"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Programma"
},
"df1edb6969d54945860d04d9bec1d89b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Sabato 11\u00a0e Domenica 12 Ottobre 2025"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Sabato 11\u00a0e Domenica 12 Ottobre 2025"
},
"3f27af30191740c4862e193a8dc0c649": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "ul",
"children": [
{
"type": "li",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "PALAZZO DEL COMUNE"
}
]
},
{
"text": ", Strada della Repubblica 1, Parma,ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.30),Durata visite 30 minuti"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "PALAZZO DEL TRIBUNALE"
}
]
},
{
"text": ", Piazzale Corte d\u2019Appello 1, Parma ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.30),Durata visite 30 minuti - All\u2019ingresso del Palazzo del Tribunale sar\u00e0 richiesto a tutti un documento d\u2019identit\u00e0."
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "VILLA PALLAVICINO,"
}
]
},
{
"text": " Viale Ziliani 1, BUSSETO,ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.35),Durata visite 25 minuti"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "PALAZZO DEL COMUNE, Strada della Repubblica 1, Parma,ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.30),Durata visite 30 minuti PALAZZO DEL TRIBUNALE, Piazzale Corte d\u2019Appello 1, Parma ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.30),Durata visite 30 minuti - All\u2019ingresso del Palazzo del Tribunale sar\u00e0 richiesto a tutti un documento d\u2019identit\u00e0. VILLA PALLAVICINO, Viale Ziliani 1, BUSSETO,ORARI VISITE: 9.00 -13:00 e 14:30 -18:00 (ultima visita 17.35),Durata visite 25 minuti"
},
"aa9fa539690f4385a963d50a023cb74a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Per info:"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Per info:"
},
"e902424e09094b20be6aebf408e9387d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Giornate Fai d'Autunno"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "Giornate Fai d'Autunno"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1624e8b50c1945658562097bef0d3bd7",
"ea0c8157b53d48e9bd7462c097b9b0c4",
"7b282e1375364dad92d1dea261277baa",
"8fbcb6ef-3d0c-47b5-b5c6-d840526c1559",
"c3f1a5c1bd884c5bba27d5b5eee57d95",
"d1fca7d9a6f24be6bb5d1702a868e33c",
"27e529649edd4186a7f51fb6372b177c",
"3264112621b046089051e48daaae4863",
"df1edb6969d54945860d04d9bec1d89b",
"3f27af30191740c4862e193a8dc0c649",
"aa9fa539690f4385a963d50a023cb74a",
"e902424e09094b20be6aebf408e9387d"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia