Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"91fa1df8-ca3c-4389-8f68-1e2c1279d883": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"91fa1df8-ca3c-4389-8f68-1e2c1279d883"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"e1dce786-df0f-4235-88d1-ba3fc1fc3840": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bdjt7",
"text": "Tutti i cittadini sia Italiani che Stranieri che devono richiedere:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a3do3",
"text": "la residenza a Parma con provenienza dall'estero",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8471q",
"text": "la residenza a Parma per rimpatrio dall\u2019AIRE",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3vko0",
"text": "la residenza a Parma per ricomparsa da irreperibilit\u00e0",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e1dce786-df0f-4235-88d1-ba3fc1fc3840"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"2148a76b-ec7c-4778-a74f-d5658e9cb0b4": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2148a76b-ec7c-4778-a74f-d5658e9cb0b4"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"d974ce0b-8473-48db-9956-bce14ca07437": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d974ce0b-8473-48db-9956-bce14ca07437"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"90c18b5c-f423-4613-9262-452598ac2d48": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6q7e1",
"text": "Le richieste di iscrizione anagrafica nel Comune di Parma con provenienza dall\u2019estero devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il servizio on line, si accede sia:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 139,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 139,
"length": 16,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "3sd3p",
"text": "con credenziali SPID, CIE o CNS, eIDAS ",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 16,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 33,
"length": 5,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7kg8g",
"text": "oppure tramite la registrazione al servizio online creando username e password legati ad un indirizzo email del dichiarante.",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dor8t",
"text": "In caso di presentazione della dichiarazione con autenticazione tramite username e password sar\u00e0 necessario, una volta terminata la compilazione, scaricare la dichiarazione, firmarla con firma autografa e allegarla per concludere l\u2019invio.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "94e5e",
"text": "E\u2019 possibile inoltre:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b4fi",
"text": "utilizzare il servizio on line tramite un delegato munito di Spid, Cie o Cns, in questo caso il richiedente dovr\u00e0 compilare e firmare il Mandato di rappresentanza;",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 14,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 14,
"length": 16,
"key": 1
}
],
"data": {}
},
{
"key": "d99l",
"text": "fissare un appuntamento allo sportello del DUC telefonando al numero 052140521 per essere supportati nella presentazione della dichiarazione tramite il servizio online",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ej8vf",
"text": "solo per i cittadini dell\u2019Unione Europea in possesso di identit\u00e0 digitali nazionali riconosciute in ambito eIDAS, \u00e8 possibile utilizzare anche il servizio da portale ANPR nella sezione Servizi per i cittadini europei",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 112,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 166,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 36,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 166,
"length": 4,
"key": 2
},
{
"offset": 185,
"length": 36,
"key": 3
}
],
"data": {}
},
{
"key": "8ri08",
"text": "I Responsabili di Convivenze anagrafiche preventivamente istituite presso il Comune di Parma (es Centri di accoglienza, Caserme, Istituti Religiosi, strutture per anziani..), hanno l\u2019obbligo di rendere le dichiarazioni anagrafiche relative ai membri della Convivenza, pertanto sono tenuti a presentare la dichiarazione di Iscrizione Anagrafica per le persone che entrano a far parte della struttura della quale sono responsabili. La dichiarazione pu\u00f2 essere resa sempre tramite il Servizio online previa Autenticazione con credenziali SPID, CIE o CNS, Selezionando poi la voce \u201cIn Qualit\u00e0 di Responsabile di Convivenza\u201d.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 94,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 535,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"dataElement": "",
"url": "https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=DDR_ESTERO"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=DDR_ESTERO",
"dataElement": ""
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.anagrafenazionale.interno.it/"
}
},
"3": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"dataElement": "",
"url": "https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/servizi-per-cittadini-europei/"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"90c18b5c-f423-4613-9262-452598ac2d48"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"c5ab0cc0-d302-44bb-8dc8-d2dbd759f4f2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4bg4d",
"text": "L\u2019iscrizione anagrafica come residenti a Parma con provenienza dall\u2019estero.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c5ab0cc0-d302-44bb-8dc8-d2dbd759f4f2"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"cc3658f4-c0d4-47e7-97ff-e6eb3437986e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1lilg",
"text": "",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cc3658f4-c0d4-47e7-97ff-e6eb3437986e"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"8cb57bb6-9db7-4dca-870a-e5dba662f750": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "62h1l",
"text": "Richiedi l\u2019Iscrizione anagrafica nel Comune di Parma con provenienza dall\u2019estero",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8cb57bb6-9db7-4dca-870a-e5dba662f750"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': 'https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=DDR_ESTERO', 'email': '', 'email_subject': ''}
Canale fisico
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"874db00b-c7d3-4236-966f-428f97042618": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"874db00b-c7d3-4236-966f-428f97042618"
]
}
}
Link all'agenda di prenotazione
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"a0e13618-d1f1-49cd-bbc5-fe0fb5e13064": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "85jh9",
"text": "credenziali di accesso del dichiarante o di un suo delegato (Spid, CIE, CNS o Username e Password)",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5k6bq",
"text": "dati anagrafici della persona che richiede l\u2019iscrizione anagrafica",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3mm39",
"text": "documento d\u2019identit\u00e0 del dichiarante (carta d\u2019identit\u00e0 o passaporto)",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d6n0b",
"text": "indirizzo dove il dichiarante intende dichiarare la residenza",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eue32",
"text": "dati catastali identificativi dell\u2019immobile ",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "88u7v",
"text": "qualora si trasferiscano altri familiari (compresi figli minori) devono essere dichiarati compilando l\u2019apposita sezione e allegando la documentazione richiesta",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4st9k",
"text": "qualora nell\u2019abitazione siano presenti altri residenti deve essere compilato il relativo campo e deve essere indicato il rapporto che sussiste",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2ingn",
"text": "titolo occupazione immobile",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dtntj",
"text": "firma dei componenti maggiorenni della famiglia",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6fmd3",
"text": "documento di riconoscimento (carta d\u2019identit\u00e0 o passaporto) dei soggetti maggiorenni",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5vkel",
"text": "in caso di cittadino Comunitario documentazione che dimostri il possesso dei requisiti di regolarit\u00e0 di soggiorno previsti dal Decreto Legislativo 30/2007",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "769ea",
"text": "in caso di cittadino extra UE documentazione che dimostri il possesso di un valido titolo di regolarit\u00e0 di soggiorno",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "kro6",
"text": "REQUISITI PER CITTADINI UE E EXTRA UE CHE CHIEDONO LA RESIDENZA A PARMA CON PROVENIENZA DALL\u2019ESTERO",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 99,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3sjv0",
"text": "CONSULTARE GLI ALLEGATI \"REQUISITI PER CITTADINI UE PROVENIENTI DALL'ESTERO\" E \"REQUISITI PER CITTADINI EXTRA UE PROVENIENTI DALL'ESTERO\"",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a0e13618-d1f1-49cd-bbc5-fe0fb5e13064"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"c4e98d39-64e7-40d0-a042-8eb1bbdf2160": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c4e98d39-64e7-40d0-a042-8eb1bbdf2160"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"89a36550-e40e-422a-8195-48903cfbb902": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"89a36550-e40e-422a-8195-48903cfbb902"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"4030ac8b-78a1-43e0-8066-9428fbd9a581": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1h2pg",
"text": "La legge prevede per tutti l\u2019obbligo di registrare la residenza tramite una apposita dichiarazione presso l'ufficio anagrafe del comune in cui si stabilisce la dimora.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7qo8k",
"text": "La dichiarazione deve essere presentata una volta avvenuto l\u2019effettivo trasferimento da un componente maggiorenne per tutto il nucleo familiare.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1kua5",
"text": "L\u2019ufficio anagrafe provvede alla variazione di residenza entro i due giorni lavorativi successivi alla presentazione della richiesta. Gli effetti giuridici decorreranno dalla data della dichiarazione; da tale momento sar\u00e0 possibile rilasciare certificati di residenza o altri certificati relativi a dati documentabili sino a quel momento.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dbd15",
"text": "L\u2019ufficio anagrafe verifica, entro 45 giorni dalla data di presentazione della richiesta, i requisiti richiesti.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4030ac8b-78a1-43e0-8066-9428fbd9a581"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"d34a98ae-6e11-42d5-b180-a65cda282bed": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d34a98ae-6e11-42d5-b180-a65cda282bed"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"cf0dc18a-1386-4c16-ba9c-d3e64cc35427": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cf0dc18a-1386-4c16-ba9c-d3e64cc35427"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"f1fe0922-460d-40e7-8389-d36cff8be0f8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "336b",
"text": "STATI DI FAMIGLIA SEPARATI",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 26,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1u52t",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5rt34",
"text": "Se il richiedente chiede la residenza presso un alloggio in cui vivano una persona o una famiglia a cui lo lega rapporti matrimoniali, di parentela, affinit\u00e0 o vincoli affetivi, sar\u00e0 costituita una sola famiglia anagrafica, come previsto dall\u2019art 4 DPR 223/89",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "m8m9",
"text": "In una stessa abitazione le persone che vi abitano possono avere stati di famiglia separati esclusivamente nel caso in cui tra di loro non sussistano legami di parentela fino al 6\u00b0 grado (sia diretto, collaterale che affine), adozione, tutela o da vincoli affettivi (art.4 d.P.R. n.223/1989), e che siano intestatari di un titolo di legittima occupazione dell\u2019immobile.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c66",
"text": "Infatti, chi gi\u00e0 occupa un\u2019abitazione con contratto di locazione (o altro titolo registrato), sulla base dei principi di ospitalit\u00e0 e solidariet\u00e0 sanciti dall\u2019art.2 della costituzione Italiana (vedi: Corte Cassazione Sez.III, Sentenza n.14343/2009), pu\u00f2 legittimamente ospitare delle persone anche in contrasto con quanto stabilito dal contratto di locazione stesso. In quanto vi \u00e8 un diritto di ospitalit\u00e0 che deriva dal soggetto che ha la titolarit\u00e0 ad occupare l\u2019alloggio (locatario, comodatario), e che non necessita delle forme consuete contrattuali di titolarit\u00e0 ad uso dell\u2019alloggio. In questi casi \u00e8 comunque necessario che la persona che gi\u00e0 occupa l\u2019abitazione, e che vi risulta essere residente, sia in possesso di un titolo di occupazione registrato. In questo caso le persone dovranno essere tutte iscritte nello stesso stato di famiglia in quanto il principio di solidariet\u00e0, presume che esista un rapporto/vincolo tra le parti.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 820,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "96vmd",
"text": "Le badanti, o tutti coloro che siano legati da un rapporto di lavoro con la persona residente nell'abitazione (domestici, autisti, giardinieri), possono richiedere stati di famiglia separati nei confronti dei loro assistiti.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f1fe0922-460d-40e7-8389-d36cff8be0f8"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
iscrizione-cittadini-da-estero
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"2e103d2b-63ae-452b-9c1a-a2dbdbd268f7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2fksg",
"text": "Cos'\u00e8 la residenza (art. 43 codice civile)",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "av8dp",
"text": "La residenza \u00e8 il luogo in cui una persona ha dimora abituale, cio\u00e8 il luogo in cui il soggetto vive abitualmente e in cui ha l'indirizzo della sua abitazione principale. E\u2019 obbligatorio per legge registrarla presso l\u2019anagrafe e si pu\u00f2 ottenere un certificato di residenza. ",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3fl22",
"text": "Cosa \u00e8 il domicilio (art. 43 codice civile)",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 19,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "du0pm",
"text": "Il domicilio \u00e8 costituito dal luogo in cui una persona stabilisce la sede principale dei propri affari e interessi. Pu\u00f2 non coincidere con la residenza. Ad es. un cittadino pu\u00f2 avere la residenza in un altro Comune, ma essere domiciliato a Parma per motivi di studio o di lavoro. La scelta del domicilio non segue nessuna formalit\u00e0 e non richiede alcuna registrazione presso l\u2019ufficio anagrafe. Pertanto non esiste un certificato di domicilio.\n ",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "elp25",
"text": "LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 42,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7l668",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5t68f",
"text": "Il D.L. 28.03.2014, n. 47 \"Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per l'EXPO 2015\", entrato in vigore il 29.03.2014, all'art. 5 prevede: \" Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non pu\u00f2 chiedere la residenza n\u00e9 l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge\".",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bafmt",
"text": "Ne consegue che chiunque occupi abusivamente un immobile non pu\u00f2 chiedere la residenza n\u00e9 l'allacciamento a pubblici servizi. Pertanto, senza un titolo abitativo legittimo, la residenza non pu\u00f2 essere concessa.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c4jeg",
"text": "Compilando l\u2019iscrizione anagrafica online, il richiedente dovr\u00e0 pertanto dichiarare il titolo in base al quale occupa l\u2019alloggio, e allegare la relativa documentazione richiesta in base al titolo dichiarato:",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5i5s2",
"text": "Proprietario",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7d3i1",
"text": "Intestatario/a di un contratto di locazione registrato",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ffdes",
"text": "Intestatario/a del contratto di locazione di immobile ERP (Edilizia Residenziale Pubblica)",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "df9pj",
"text": "Lavoratore/Lavoratrice convivente e alle dipendenze del proprietario o di chi occupa gi\u00e0 l'immobile",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7tdpk",
"text": "Comodatario/a con contratto di comodato d'uso gratuito registrato",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "odl3",
"text": "Usufruttuario/a",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fqfh",
"text": "Ingresso in convivenza anagrafica (es Centri di accoglienza, Caserme, Istituti Religiosi, strutture per anziani..)",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e9sjt",
"text": "Altri casi (ospitalit\u00e0/comodato verbale/contratto non registrato)",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fm9ov",
"text": "Nel caso in cui il richiedente non sia intestatario di un titolo di legittima occupazione registrato e in caso ospitalita\u2019 gratuita, comodato d\u2019uso verbale: deve essere allegato il Modello Allegato 2 sottoscritto da chi occupa gia\u2019 l\u2019immobile o dal proprietario dell\u2019immobile, unitamente copia del documento di riconoscimento di chi occupa gi\u00e0 l\u2019immobile o del proprietario.",
"type": "align-justify",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b6t9p",
"text": "In caso di Ingresso in convivenza anagrafica (es Centri di accoglienza, Caserme, Istituti Religiosi, strutture per anziani..) sar\u00e0 necessario allegare:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cd5f9",
"text": "dichiarazione di ingresso in convivenza Anagrafica compilata e firmata dal responsabile della Convivenza, o Attestato di servizio in caso di Forze dell\u2019Ordine o Militari",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "804tb",
"text": "Documento d\u2019identit\u00e0 del Responsabile della Convivenza Anagrafica",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2e103d2b-63ae-452b-9c1a-a2dbdbd268f7"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Info qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti