Premio Argan 2025 all’architetta e scrittrice palestinese Suad Amiry

L’Assessora alla Rigenerazione Urbana Chiara Vernizzi ha partecipato a Roma alla cerimonia di consegna del Premio Argan all'architetta e scrittrice palestinese Suad Amiry da parte dell'ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "658dbc5e-65e2-4103-9ee7-140f6d3790d1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L\u2019Assessora Vernizzi rappresenta il Comune di Parma nel consiglio direttivo nazionale dell\u2019ANCSA.\r" } ] } ], "plaintext": "L\u2019Assessora Vernizzi rappresenta il Comune di Parma nel consiglio direttivo nazionale dell\u2019ANCSA." }, "c2755c61-3891-4a6b-ac57-d9fb6557e732": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\r" } ] } ], "plaintext": "" }, "300a5a3f-23a5-4df2-ae01-cecd02ad1c44": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\u00ab" }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Il Premio Argan, arrivato alla ventesima edizione, \u00e8 stato attribuito a personalit\u00e0 di grande autorevolezza, riconosciute per l\u2019impegno civile e professionale e per il loro apporto culturale e progettuale nei processi di rigenerazione urbana e dei centri storici" } ] }, { "text": "\u201d sottolinea Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana. \u201c" }, { "type": "em", "children": [ { "text": "Sono temi che oggi incidono profondamente sul benessere delle comunit\u00e0, chiamate a vivere in spazi che dobbiamo recuperare, rendere pi\u00f9 sicuri e inclusivi. Suad Amiry, vincitrice di quest\u2019anno, docente, architetta impegnata nella protezione del patrimonio architettonico palestinese, ha ricordato come salute, istruzione e cultura dovrebbero rappresentare le priorit\u00e0 nelle spese di un Paese, se si vuole costruire una societ\u00e0 equa e in equilibrio. Un principio che condividiamo pienamente" } ] }, { "text": "\u00bb.\r" } ] } ], "plaintext": "\u00ab Il Premio Argan, arrivato alla ventesima edizione, \u00e8 stato attribuito a personalit\u00e0 di grande autorevolezza, riconosciute per l\u2019impegno civile e professionale e per il loro apporto culturale e progettuale nei processi di rigenerazione urbana e dei centri storici \u201d sottolinea Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana. \u201c Sono temi che oggi incidono profondamente sul benessere delle comunit\u00e0, chiamate a vivere in spazi che dobbiamo recuperare, rendere pi\u00f9 sicuri e inclusivi. Suad Amiry, vincitrice di quest\u2019anno, docente, architetta impegnata nella protezione del patrimonio architettonico palestinese, ha ricordato come salute, istruzione e cultura dovrebbero rappresentare le priorit\u00e0 nelle spese di un Paese, se si vuole costruire una societ\u00e0 equa e in equilibrio. Un principio che condividiamo pienamente \u00bb." }, "9c9ed87e-fba7-43e2-8a16-c0803bd3f85b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\r" } ] } ], "plaintext": "" }, "16094013-ff69-45d6-bcb0-ffc0ed66665b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il Premio intitolato a Giulio Carlo Argan, riconoscimento di grande prestigio a livello internazionale, vuole omaggiare l\u2019impegno professionale e civile profuso nel corso della propria attivit\u00e0 da progettisti, amministratori e studiosi impegnati nella rigenerazione dei centri e delle citt\u00e0 storiche.\r" } ] } ], "plaintext": "Il Premio intitolato a Giulio Carlo Argan, riconoscimento di grande prestigio a livello internazionale, vuole omaggiare l\u2019impegno professionale e civile profuso nel corso della propria attivit\u00e0 da progettisti, amministratori e studiosi impegnati nella rigenerazione dei centri e delle citt\u00e0 storiche." }, "1d0a7b93-7afa-4814-9bc7-bcb29b22c5d6": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\r" } ] } ], "plaintext": "" }, "702af560-e63a-4d54-bbba-c01ce22567a7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il consiglio direttivo dell\u2019Associazione ha deliberato di assegnare il Premio Argan 2025 all" }, { "type": "strong", "children": [ { "text": "\u2019architetta palestinese Suad Amiry" } ] }, { "text": ", che da Ramallah \u2013 dove vive \u2013 ha svolto nel tempo un\u2019importante azione di salvaguardia delle strutture insediative storiche e dell\u2019identit\u00e0 culturale dei centri che ancora popolano i territori della Palestina.\r" } ] } ], "plaintext": "Il consiglio direttivo dell\u2019Associazione ha deliberato di assegnare il Premio Argan 2025 all \u2019architetta palestinese Suad Amiry , che da Ramallah \u2013 dove vive \u2013 ha svolto nel tempo un\u2019importante azione di salvaguardia delle strutture insediative storiche e dell\u2019identit\u00e0 culturale dei centri che ancora popolano i territori della Palestina." }, "0bbee20e-d805-411f-9540-543249388d86": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\r" } ] } ], "plaintext": "" }, "41335108-6866-4bf2-be17-c36707bac2c7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Cresciuta ad Amman, in Giordania, Suad Amiry ha studiato architettura in Libano, presso l\u2019American University di Beirut, quindi alla University of Michigan e a Edimburgo. Dal 1981 vive a Ramallah, dove ha fondato il Riwaq Centre for Architectural Conservation (\u201criwaq\u201d in arabo significa portico, elemento in grado di fornire riparo dal sole e dalla pioggia) che si dedica alla salvaguardia di centri e edifici storici nelle citt\u00e0 e nei villaggi posti nei Territori occupati.\r" } ] } ], "plaintext": "Cresciuta ad Amman, in Giordania, Suad Amiry ha studiato architettura in Libano, presso l\u2019American University di Beirut, quindi alla University of Michigan e a Edimburgo. Dal 1981 vive a Ramallah, dove ha fondato il Riwaq Centre for Architectural Conservation (\u201criwaq\u201d in arabo significa portico, elemento in grado di fornire riparo dal sole e dalla pioggia) che si dedica alla salvaguardia di centri e edifici storici nelle citt\u00e0 e nei villaggi posti nei Territori occupati." }, "54460829-4333-48a7-b421-fa87253d5cf7": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "\r" } ] } ], "plaintext": "" }, "995f3468-866e-438b-8bac-8dd975c4b4a1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Al suo impegno professionale Suad Amiry ha affiancato un\u2019attivit\u00e0 di scrittrice che ha permesso a milioni di persone di conoscere la realt\u00e0 di vita della Palestina. Ha esordito nel 2003 con Sharon e mia suocera. Se questa \u00e8 vita, che le \u00e8 valso il Premio Viareggio nel 2004. Tra i libri successivi tradotti in italiano si ricordano: Niente sesso in citt\u00e0 (2007), Golda ha dormito qui (2013), Damasco (2016) e Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (2020) ambientato a Jaffa, la citt\u00e0 di origine del" } ] } ], "plaintext": "Al suo impegno professionale Suad Amiry ha affiancato un\u2019attivit\u00e0 di scrittrice che ha permesso a milioni di persone di conoscere la realt\u00e0 di vita della Palestina. Ha esordito nel 2003 con Sharon e mia suocera. Se questa \u00e8 vita, che le \u00e8 valso il Premio Viareggio nel 2004. Tra i libri successivi tradotti in italiano si ricordano: Niente sesso in citt\u00e0 (2007), Golda ha dormito qui (2013), Damasco (2016) e Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (2020) ambientato a Jaffa, la citt\u00e0 di origine del" } }, "blocks_layout": { "items": [ "658dbc5e-65e2-4103-9ee7-140f6d3790d1", "c2755c61-3891-4a6b-ac57-d9fb6557e732", "300a5a3f-23a5-4df2-ae01-cecd02ad1c44", "9c9ed87e-fba7-43e2-8a16-c0803bd3f85b", "16094013-ff69-45d6-bcb0-ffc0ed66665b", "1d0a7b93-7afa-4814-9bc7-bcb29b22c5d6", "702af560-e63a-4d54-bbba-c01ce22567a7", "0bbee20e-d805-411f-9540-543249388d86", "41335108-6866-4bf2-be17-c36707bac2c7", "54460829-4333-48a7-b421-fa87253d5cf7", "995f3468-866e-438b-8bac-8dd975c4b4a1" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima Suad Amiry
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve premio-argan-2025-allarchitetta-e-scrittrice-palestinese-suad-amiry
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.