Inaugurati otto nuovi parchi gioco inclusivi

Conclusi i lavori del progetto “Inclusione è emozione in movimento – Giocare senza barriere”, che ha portato alla realizzazione di otto nuovi parchi gioco inclusivi distribuiti nei quartieri della città.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "9d592c1b-e517-4aab-983f-5174fdfc82ee": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "broi1", "text": "Sono conclusi i lavori del progetto \u201cInclusione \u00e8 emozione in movimento \u2013 Giocare senza barriere\u201d, che ha portato alla realizzazione di otto nuovi parchi gioco inclusivi distribuiti nei quartieri della citt\u00e0. L\u2019iniziativa \u00e8 stata resa possibile grazie al sostegno di Fondazione Cariparma, che ha contribuito con 700.000 euro, e al cofinanziamento del Comune di Parma per ulteriori 80.000 euro.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 37, "length": 59, "style": "BOLD" }, { "offset": 136, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 267, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 312, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 381, "length": 6, "style": "BOLD" }, { "offset": 37, "length": 59, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "95e190b2-a390-4735-8ea9-eeeae5dfa844": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a173i", "text": "Franco Magnani, Presidente di Fondazione Cariparma, ha affermato: \u201cSiamo di nuovo di fronte ad un intervento che mette al centro la nostra comunit\u00e0 e le sue persone, in particolare i pi\u00f9 piccoli, permettendo loro di poter vivere con sicurezza e libert\u00e0 gli spazi pubblici della nostra citt\u00e0 attraverso il gioco. Un gioco pensato davvero per tutti e tutte, che si basa sul concetto di inclusione, quella vera, senza barriere. Quell\u2019inclusione che, attraverso la nostra filantropia, cerchiamo di costruire a partire dal rafforzamento dei singoli cittadini e delle loro competenze, fin dalla pi\u00f9 tenera et\u00e0. Crediamo, inoltre, che la riqualificazione degli spazi urbani debba essere basata sulle diverse esigenze delle persone che li vivono, in questo caso di famiglie, bambini e anziani. Riconoscere e agire per rispondere ai bisogni di tutti \u00e8 il primo passo per costruire una comunit\u00e0 davvero accogliente. Ridurre le disuguaglianze \u00e8 la nostra sfida quotidiana, e poterlo fare costruendo contesti pi\u00f9 inclusivi significa investire concretamente nel futuro della nostra comunit\u00e0.\u201d ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 65, "length": 1014, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "544e27ad-21d6-418a-b6eb-a0f4fab61ea8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "10g4i", "text": "\u201cQuesti nuovi parchi gioco rappresentano un segno concreto di attenzione verso i bambini, le bambine e le famiglie della nostra citt\u00e0 \u2013 commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali. Gli spazi inclusivi permettono di vivere il gioco come momento di crescita, relazione e condivisione. Non si tratta soltanto di strutture, ma di strumenti che favoriscono l\u2019incontro e l\u2019integrazione, contribuendo a costruire una comunit\u00e0 pi\u00f9 equa e solidale. L\u2019inclusione passa anche da qui, dal diritto di giocare insieme, liberi da barriere.\u201d ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 136, "style": "ITALIC" }, { "offset": 195, "length": 344, "style": "ITALIC" }, { "offset": 145, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f3558b8a-1a18-41f9-a753-cc58fa8184da": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "88mpu", "text": "\u201cCon questi otto nuovi parchi gioco Parma rinnova la sua vocazione di citt\u00e0 attenta ai diritti, all\u2019inclusione e alla qualit\u00e0 della vita dei cittadini. Si tratta di spazi di grande significato per tutta la comunit\u00e0, che affermano concretamente il principio che ogni bambina e ogni bambino ha il diritto di crescere giocando, senza barriere e senza esclusioni\u201d dichiara Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalit\u00e0, con delega al Verde Pubblico. \u201cRingrazio Fondazione Cariparma, che ha reso possibile questo progetto, e il settore del Verde Pubblico del Comune, che con competenza e dedizione ha trasformato un\u2019idea in realt\u00e0. Un passo importante, per una comunit\u00e0 pi\u00f9 giusta, pi\u00f9 accogliente e pi\u00f9 forte.\u201d ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 360, "style": "ITALIC" }, { "offset": 463, "length": 262, "style": "ITALIC" }, { "offset": 369, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "1b51f4f1-bd15-47be-aa62-8d3660914714": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "32ke0", "text": "\u201cQuesto parco \u00e8 dedicato a Charlie Alpha, un nome che continua a suscitare emozioni davvero forti in questa citt\u00e0, anche dopo tanti anni\u201d ha commentato il Sindaco Michele Guerra. \u201cIl parco \u00e8 inclusivo, questo significa che permetter\u00e0 a tante bambine e a tanti bambini di divertirsi, esprimendo quell\u2019idea di equit\u00e0 del gioco che abbiamo voluto imprimere con forza in molti parchi della citt\u00e0. Grazie all\u2019impegno della Fondazione Cariparma, siamo riusciti a portare qui nuovi giochi e ad arredare nel modo migliore questa splendida area verde. Sono presenti anche attrezzi sportivi, che continuiamo a installare in diversi punti della citt\u00e0, proprio perch\u00e9 gioco e sport rappresentano modi ideali per vivere gli spazi aperti e per qualificarli nel modo migliore\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 162, "style": "ITALIC" }, { "offset": 163, "length": 379, "style": "ITALIC" }, { "offset": 543, "length": 220, "style": "ITALIC" }, { "offset": 155, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 163, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "94271d11-03c6-4c70-a0f8-ea3bd26c9148": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "966rh", "text": "I parchi sono stati realizzati in diverse zone della citt\u00e0, in prossimit\u00e0 di scuole, centri sportivi e strutture socio-assistenziali, con particolare attenzione ai contesti sociali e alle esigenze delle comunit\u00e0 locali. Le aree coinvolte sono: parco Cristina Trivulzio (Quartiere Cortile San Martino); parco Ubaldo Grassi (Quartiere San Leonardo); parco delle Lavandaie (Quartiere San Lazzaro); parco Alexander Langer (Quartiere Lubiana); parco 8 Ottobre (Quartiere Montanara); parco Charlie Alpha (Quartiere Molinetto); parco Giorgio Alessi di Canosio (Quartiere Molinetto); parco Falcone e Borsellino (Quartiere Parma Centro). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 244, "length": 24, "style": "BOLD" }, { "offset": 302, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 348, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 395, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 439, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 478, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 521, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 576, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "44c738a5-9fa8-495e-953a-2eab9604f0e8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "endas", "text": "Il progetto ha previsto la posa di oltre quaranta giochi inclusivi e nuovi arredi urbani, selezionati tramite gara pubblica. Si tratta di strutture combinate e sportive utilizzabili da tutti, che offrono attivit\u00e0 come arrampicare, ruotare, saltare, bilanciarsi, scivolare, osservare, imparare e sostare. Gli interventi includono anche percorsi di collegamento tra le aree gioco e l\u2019installazione di cartellonistica esplicativa, per rendere gli spazi ancora pi\u00f9 fruibili. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 41, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9d592c1b-e517-4aab-983f-5174fdfc82ee", "44c738a5-9fa8-495e-953a-2eab9604f0e8", "94271d11-03c6-4c70-a0f8-ea3bd26c9148", "1b51f4f1-bd15-47be-aa62-8d3660914714", "f3558b8a-1a18-41f9-a753-cc58fa8184da", "544e27ad-21d6-418a-b6eb-a0f4fab61ea8", "95e190b2-a390-4735-8ea9-eeeae5dfa844" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve inaugurati-otto-nuovi-parchi-gioco-inclusivi
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page