Approvato il progetto per il nuovo studentato

Via libera del Consiglio Comunale per la riqulificazione della struttura in Strada dei Mercati.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "61b3da68-158a-463e-a50a-ca98ba56b39b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3b9rk", "text": "Il progetto \u00e8 in linea con le politiche giovanili che hanno portato, dapprima alla candidatura e, successivamente, all\u2019aggiudicazione a Parma del titolo di Capitale Europea dei Giovani 2027: l\u2019incremento del patrimonio destinato alla residenzialit\u00e0 universitaria risulta indispensabile per sostenere le politiche a favore delle nuove generazioni, promuovendo e rafforzando il ruolo di Parma Citt\u00e0 Universitaria. Questo progetto si configura infatti come una misura Generazionale, secondo quanto previsto dalle linee guida sulla Valutazione di Impatto Generazionale approvate dalla Giunta Comunale. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "8310c62a-2057-4e66-9ffd-be4f54d45ac8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 19, "offset": 62, "style": "BOLD" } ], "key": "bgr7p", "text": "Pi\u00f9 nel dettaglio, la proposta prevede la realizzazione di un edificio di 5 piani, con 390 camere di cui 306 singole, 60 doppie, e 24 per persone con disabilit\u00e0. La struttura \u00e8 dotata di servizi comuni ai piani destinati ad aree di preparazione e consumazione pasti, ed ulteriori servizi al piano terra destinati ad ingresso-reception ed ufficio amministrativo, sala musica, sala riunioni, palestra, lavanderia e locali di servizio per il personale. Il nuovo studentato si posiziona in un luogo strategico per raggiungere diversi dipartimenti universitari, quali Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Medico-Veterinarie, Medicina e Chirurgia, sedi universitarie dislocate tra un raggio di 500 metri e 1.2 km di distanza dal nuovo studentato.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "83d1963d-9144-4b30-a8fa-12be3b26fd5b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "dnvts", "text": "Il progetto prevede inoltre la sistemazione delle aree adiacenti al nuovo studentato, in particolare la porzione di collegamento tra Strada dei Mercati e Via Savani, al fine di contribuire fattivamente alla riqualificazione dell\u2019area. La realizzazione dello studentato avr\u00e0 riflessi positivi su diversi aspetti della vita del quartiere, dalla sua composizione demografica agli aspetti socio-economici della zona. \u00c8 riconosciuto, infatti, che la presenza di studenti e studentesse che frequentano l\u2019Universit\u00e0 come \u201cfuori sede\u201d \u00e8 in grado di animare pezzi di citt\u00e0, con effetti positivi sulla vita culturale, le attivit\u00e0 commerciali e lo sviluppo di servizi, intensificando in questo modo i processi di rigenerazione urbana.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "ea3b1d49-7de0-47f3-af8f-547632d4d556": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 528, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 52, "offset": 538, "style": "BOLD" } ], "key": "8oghr", "text": "\u201cContinuano gli interventi dell\u2019amministrazione per rigenerare aree della citt\u00e0 da tempo dismesse. Questo progetto risponde a una duplice esigenza: da un lato, contribuisce alla riqualificazione di un'area urbana in disuso, restituendola alla citt\u00e0; dall'altro, fornisce agli studenti un ambiente di vita e di studio moderno e funzionale. Questo intervento si inserisce in un pi\u00f9 ampio contesto di politiche rivolte a favorire la crescita e lo sviluppo della nostra comunit\u00e0, con particolare attenzione alla comunit\u00e0 giovanile\u201d, commenta Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "fab20874-90e6-4377-9fea-13d5fce17f43": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 77, "offset": 33, "style": "BOLD" }, { "length": 14, "offset": 195, "style": "BOLD" }, { "length": 48, "offset": 280, "style": "BOLD" } ], "key": "7832s", "text": "Il Consiglio Comunale approva la realizzazione di una nuova residenza universitaria per studentesse e studenti in Strada dei Mercati, a cura di Rosehope Italia S.r.l. Il progetto, che prevede la rigenerazione di un\u2019area produttiva da tempo dismessa, vedr\u00e0 al realizzazione di uno studentato che avr\u00e0 un totale di 450 posti letto con fondi PNRR.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "455cb500-a881-45e5-969c-40ae338f54df": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/c37137f747a847aeb2e8c10be1f00904", "image_field": "image", "alt": "Rendering del nuovo studentato" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fab20874-90e6-4377-9fea-13d5fce17f43", "8310c62a-2057-4e66-9ffd-be4f54d45ac8", "455cb500-a881-45e5-969c-40ae338f54df", "83d1963d-9144-4b30-a8fa-12be3b26fd5b", "ea3b1d49-7de0-47f3-af8f-547632d4d556", "61b3da68-158a-463e-a50a-ca98ba56b39b" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve approvato-il-progetto-per-il-nuovo-studentato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti