LED - Laboratorio Energie Educative Didattiche
Un contenitore per rispondere con azioni educative e di supporto alle nuove generazioni e alle famiglie.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/led-laboratorio-energie-educative-didattiche
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
LED - Laboratorio Energie Educative Didattiche
Un contenitore per rispondere con azioni educative e di supporto alle nuove generazioni e alle famiglie.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"de15ffd0-a346-480c-b507-bc27091f02d2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "4m1cv",
"text": "Il Laboratorio Energie Educative Didattiche (LED), nuovo centro promosso dal Settore Servizi Educativi del Comune di Parma, presidio e punto di incontro delle pratiche educative, \u00e8 una realt\u00e0. \u00c8 stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa dall\u2019Assessora alla Scuola, Ines Seletti: \u201cNasce a Parma un Centro di Consulenza e servizi unico in tutt'Italia e riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna per il territorio. Sar\u00e0 gestito dal Settore Educativo del Comune di Parma e sar\u00e0\u00a0un contenitore per rispondere con azioni educative e di supporto alle nuove generazioni e alle famiglie. Sar\u00e0 un luogo di progettazione condivisa con Enti, Scuole, Universit\u00e0, Servizi Sanitari e quanti sul territorio lavorino sull'educazione. Siamo qui tutti insieme oggi e questo d\u00e0 l'idea della rete che si andr\u00e0 a consolidare\" ha introdotto l'assessora.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 292,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 444,
"length": 161,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fjepd",
"text": "LED nasce dall'esigenza del Settore Educativo di creare un luogo unico che raccoglie, progetta e sviluppa pratiche educative e servizi\u00a0(esperienze, laboratori, formazione, ecc.) prendendo come riferimento l'individuo nel suo percorso di crescita: dalla nascita fino alla maggiore et\u00e0. Il Laboratorio Energie Educative e Didattiche\u00a0mette a sistema le opportunit\u00e0 educative innovative, implementando e valorizzando le attivit\u00e0 gi\u00e0 in essere sul territorio, a partire dai nidi e scuole dell\u2019infanzia per arrivare agli altri ordini scolastici.\u00a0LED si rivolge anche alle famiglie, agli insegnanti, agli educatori e a tutti gli operatori dell\u2019educazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 134,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 285,
"length": 169,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a083g",
"text": "LED avr\u00e0 sede in Via Milano, 34. Per informazioni e contatti info@ledparma.it. Tutte le azioni e i servizi di LED sono consultabili sul sito www.ledparma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 31,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1og2",
"text": "Il\u00a0Laboratorio, gestito e rappresentato dal Settore Educativo, si fa promotore di una cultura dove l\u2019Educazione diventa \u201cinteresse\u201d per tutta la comunit\u00e0 e della costruzione di contesti educativi come luoghi di relazioni e di interazioni in cui i bambini e i giovani possono essere protagonisti dei loro apprendimenti, sostenuti nelle loro curiosit\u00e0, nelle loro conquiste verso l\u2019autonomia, nella loro creativit\u00e0 e nello sviluppare un pensiero critico e scientifico.\u00a0Sar\u00e0, quindi, un\u00a0luogo di sviluppo di idee, in particolare di \u201cidee del fare\u201d, con la realizzazione di laboratori, strumenti principali in cui mettere in pratica le esperienze, luoghi di opportunit\u00e0, di crescita e di apprendimento\u00a0per tutti, anche chi \u00e8 pi\u00f9 fragile, in quanto mezzo per nuove rappresentazioni di s\u00e9.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 16,
"length": 278,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cjv1u",
"text": "Un\u00a0luogo di formazione, innovazione, ricerca e documentazione. Formazione come un processo \u201clifelong\u201d costantemente legato alle trasformazioni culturali, sociali, tecnologiche, politiche ed economiche, un processo di crescita lungo tutto l\u2019arco della vita. La formazione offerta \u00e8 trasversale e ricca di connessioni fra le differenti tematiche centrali per il LED ed \u00e8 rivolta a tutto il personale che a diverso titolo opera nelle scuole di ogni ordine e grado: insegnanti, educatori, operatori esperti (psicologi, pedagogisti, counselor, educatori). E\u2019 rivolta anche alle famiglie come supporto alla genitorialit\u00e0 e alla qualificazione del patto educativo tra scuola e famiglia e alla cittadinanza su tematiche rilevanti e attuali che necessitano di un confronto concreto.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4dr47",
"text": "LED offre anche servizi, consulenze ed esperienze mettendo in atto azioni, strumenti e modalit\u00e0 strutturate e coordinate, effettuando un lavoro di cura e di promozione del benessere psicologico ed emotivo dei bambini/ragazzi. Si fonda sul lavoro di rete, fulcro da cui partono tutte le progettualit\u00e0 LED. Ogni azione, ogni idea, ogni obiettivo da realizzare, viene condiviso con altri partner arricchendo cos\u00ec la possibilit\u00e0 di fare esperienza, di confrontarsi con altri punti vista, di portare nuove sinergie e connessioni a tutto il sistema.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 224,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"de15ffd0-a346-480c-b507-bc27091f02d2"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)