Mediazione Scolastica

Percorso di sostegno alla relazione educante, la Mediazione Scolastica ha l’obiettivo di facilitare le relazioni e la comunicazione nel contesto scolastico tra allievi e allievi, tra docenti e allievi, docenti e docenti, come pure tra docenti e genitori.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "8e83f506-be09-436b-8fe7-2987032aec7a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8e83f506-be09-436b-8fe7-2987032aec7a" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "b8e5ab25-17cd-4c01-864f-0d8c4df8ff94": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cjs3r", "text": "Alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b8e5ab25-17cd-4c01-864f-0d8c4df8ff94" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "22e091b0-a946-441e-b9fe-ebfcb4cd19c4": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "22e091b0-a946-441e-b9fe-ebfcb4cd19c4" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "0e621a22-e6c4-445d-98a7-2e049823849c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0e621a22-e6c4-445d-98a7-2e049823849c" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "5421cb0b-8d41-44ee-be79-69490e2d197f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "94vp", "text": " Se la Scuola intende proporre una collaborazione col Centro per le Famiglie e con il Centro LED \u2013 Laboratorio Energie Educative Didattiche, pu\u00f2 scrivere all\u2019indirizzo e-mail: ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f37d71a0-3ddf-4063-b7a8-6aff35d5e0f7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5dkc1", "text": "centroperlefamiglie@comune.parma.it ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 35, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://centroperlefamiglie@comune.parma.it", "dataElement": "" } } } } }, "e7de4b22-189b-4fc8-8108-ae3c21255d69": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6t5qb", "text": "Il tempo previsto per l\u2019attivazione dei percorsi \u00e8 di circa 1 mese e richiede la collaborazione fattiva del team docenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5421cb0b-8d41-44ee-be79-69490e2d197f", "f37d71a0-3ddf-4063-b7a8-6aff35d5e0f7", "e7de4b22-189b-4fc8-8108-ae3c21255d69" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "3d4bcc94-a0f2-4271-82b8-89fb309daf8b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ettl1", "text": "Gli operatori del Centro per le Famiglie e del Centro LED (Laboratorio Energie Educative Didattiche), qui definiti \u201cfacilitatori\u201d, sono disponibili a progettare, organizzare e gestire interventi di mediazione scolastica in accordo con la scuola richiedente e in compartecipazione con i team docenti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "0924c02a-6db1-4f2f-bf31-6df5cb99df17": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7c0rg", "text": "I percorsi prevedono interventi laboratoriali all\u2019interno delle classi (da 3 a 8 incontri per classe), utilizzando strumenti e attivit\u00e0 coinvolgenti che consentano ai bambini e ai ragazzi di esprimere il proprio parere e le proprie emozioni, come giochi collaborativi, laboratori con letture e video, giochi di gruppo dedicati alla conoscenza di s\u00e9, dell\u2019altro, al come stare bene insieme e all\u2019acquisizione di una modalit\u00e0 positiva di gestione del conflitto.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3915ec9f-bc89-4f42-8e76-b85ba2a181e6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3uf90", "text": "I protagonisti di questi percorsi sono sia insegnanti, sia gli alunni. Possono essere coinvolti anche i genitori nei percorsi rivolti ai ragazzi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f45f9ef9-bd0f-4cf2-a83b-00c40c8ef1aa": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5aod0", "text": "I \u201cfacilitatori\u201d sono dipendenti del Comune di Parma, counsellor professionisti o psicologi o mediatori familiari specificatamente formati alla conduzione di interventi di mediazione scolastica.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "3d4bcc94-a0f2-4271-82b8-89fb309daf8b", "0924c02a-6db1-4f2f-bf31-6df5cb99df17", "3915ec9f-bc89-4f42-8e76-b85ba2a181e6", "f45f9ef9-bd0f-4cf2-a83b-00c40c8ef1aa" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "c0f43d2a-dbeb-40ab-898a-f286baca076c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c0f43d2a-dbeb-40ab-898a-f286baca076c" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "45a30729-2bd3-4bfe-8d7b-855e5fa353c0": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "45a30729-2bd3-4bfe-8d7b-855e5fa353c0" ] } }
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "c43aba76-7d9c-44ff-b3bb-97dc8d2f7a12": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c43aba76-7d9c-44ff-b3bb-97dc8d2f7a12" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "6834d742-4693-4345-98fb-cd4ab4769aed": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "6834d742-4693-4345-98fb-cd4ab4769aed" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "c9d7fad3-b027-4062-a24a-e28113cf1e46": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7fol4", "text": "\u00c8 necessario che la scuola richiedente abbia sede nel Distretto di Parma (Comuni di: Parma, Sorbolo Mezzani, Colorno, Torrile) e che la richiesta venga inoltrata almeno un mese prima del periodo previsto per l\u2019avvio dell\u2019attivit\u00e0. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c9d7fad3-b027-4062-a24a-e28113cf1e46" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "8e528afa-424a-494b-9e90-cdb4b0ad1838": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5gdro", "text": "Il servizio \u00e8 gratuito, ma richiede la compartecipazione della scuola richiedente per quanto riguarda i materiali di consumo necessari, la promozione all\u2019interno dell\u2019istituto, la predisposizione di spazi adeguati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8e528afa-424a-494b-9e90-cdb4b0ad1838" ] } }
Vincoli { "blocks": { "e72a5180-6e13-4a15-8445-ce95bcb4991f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "69tu6", "text": "E\u2019 fondamentale che i team docenti collaborino alla predisposizione dei progetti affinch\u00e9 questi siano il pi\u00f9 possibile rispondenti ai bisogni espressi. Sono pertanto previsti incontri preliminari dei facilitatori con gli insegnanti e, possibilmente, col Dirigente Scolastico.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e72a5180-6e13-4a15-8445-ce95bcb4991f" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "c09036a4-4d6b-4119-b839-06b55be8446a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bgf9t", "text": "Il tempo previsto per l\u2019attivazione dei percorsi \u00e8 di circa 1 mese e richiede la collaborazione fattiva del team docenti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "200f4d07-d3dd-4582-84a8-b9d4e1a9f909": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7od6v", "text": "I percorsi hanno durata variabile: a seconda del bisogno espresso potranno essere organizzati interventi che variano da un minimo di 3 ad un massimo di 8 incontri per classe, a cadenza quindicinale o mensile. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c09036a4-4d6b-4119-b839-06b55be8446a", "200f4d07-d3dd-4582-84a8-b9d4e1a9f909" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "ed9a3bdb-39d3-4d61-8964-e6c3014a3162": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "aaaqk", "text": "Non sono previsti interventi su singoli bambini/ragazzi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e0e9be66-43f4-4218-aa39-e33e497c9ce7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bgh3r", "text": "E\u2019 possibile, da parte di singoli insegnanti o di team docenti, richiedere consulenze educative presso il Centro per le Famiglie o il LED. Saranno accolti da counsellor professionisti o psicologi specificatamente formati alla mediazione scolastica. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8eb90662-07e7-4dc3-911f-e04590c6ee8e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "64egi", "text": "Tutte le attivit\u00e0 proposte alle scuole dal Centro per le famiglie e dal LED sono consultabili nel documento \u201cA Scuola Insieme. I Servizi Comunali a sostegno delle progettualit\u00e0 scolastiche\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 109, "length": 81, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ed9a3bdb-39d3-4d61-8964-e6c3014a3162", "e0e9be66-43f4-4218-aa39-e33e497c9ce7", "8eb90662-07e7-4dc3-911f-e04590c6ee8e" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "35810cac-6aee-40cd-bff3-df905d5ba526": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "35810cac-6aee-40cd-bff3-df905d5ba526" ] } }
Impostazioni
Nome breve mediazione-scolastica
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "39d94122-0000-4574-9f4b-937d7449b159": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "253ae", "text": "La Mediazione Scolastica ha l\u2019obiettivo di facilitare le relazioni e la comunicazione nel contesto scolastico tra allievi e allievi, tra docenti e allievi, docenti e docenti, come pure tra docenti e genitori. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ee0f12db-26bd-4eac-9b86-500e0e8aaa23": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8s5dr", "text": "La mediazione scolastica \u00e8 un percorso di sostegno alla relazione educante.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5f927e1e-3baa-47f9-b5fe-33311fa0c04b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f2u51", "text": "\u00c8 una modalit\u00e0 di intervento che pu\u00f2 sia aiutare a focalizzare l\u2019attenzione su aspetti fondamentali dello stare insieme, intesi come spiegazione e comprensione delle regole base della socializzazione, sia a dare risposta alle situazioni che possono mettere a disagio le persone che vivono nella classe (conflitti, comunicazione non efficace, fatica a rispettare le regole, gruppi contrapposti, etc.). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "eca4c169-5b05-4208-bc85-7ee801fd44d4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "90rgb", "text": "Saper comunicare efficacemente, saper vivere il conflitto come risorsa, costituisce sicuramente un valore aggiunto nelle relazioni tra pari e nei rapporti intergenerazionali, ed \u00e8 un obiettivo di fondamentale importanza soprattutto se realizzato all\u2019interno dell\u2019istituzione scolastica, dove bambini e ragazzi sviluppano le loro capacit\u00e0 relazionali e sperimentano la socialit\u00e0. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dc648a7a-b8af-45a9-a8d3-27cababf4738": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8h24j", "text": "L\u2019intervento di mediazione scolastica, focalizzandosi sull\u2019ascolto, sul riconoscimento dell\u2019Altro e delle proprie emozioni in gioco, consente di sviluppare una maggiore empatia, una migliore modalit\u00e0 di comunicazione, di accogliere le diversit\u00e0 senza giudizio, per far proprio un approccio pi\u00f9 efficace alla soluzione dei problemi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "39d94122-0000-4574-9f4b-937d7449b159", "ee0f12db-26bd-4eac-9b86-500e0e8aaa23", "5f927e1e-3baa-47f9-b5fe-33311fa0c04b", "eca4c169-5b05-4208-bc85-7ee801fd44d4", "dc648a7a-b8af-45a9-a8d3-27cababf4738" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti