Punto di ascolto per il contrasto alle truffe

Inaugurato lo sportello per aiutare i cittadini a difendersi dai raggiri.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "5ca49c9b-a4b5-4eca-9018-747162798edf": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4jk5m", "text": "\u00c8 stato inaugurato questa mattina al Centro Anziani Parma Centro, in piazzale Allende 1, il Punto di ascolto per il contrasto alle truffe, realizzato nell'ambito del progetto \"Scacco alla truffa\", promosso da Comune e Prefettura di Parma: uno sportello gratuito e a libero accesso dove i cittadini, grazie al supporto degli esperti\u00a0delle Associazioni Confconsumatori Parma e Federconsumatori Parma, potranno approfondire pratiche commerciali scorrette, contratti non richiesti, raggiri digitali o semplicemente dubbi o incertezze.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 37, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 69, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 92, "length": 46, "style": "BOLD" }, { "offset": 176, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 243, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 338, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 375, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e7rsk", "text": "Al momento inaugurale sono intervenuti l\u2019assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma Ettore Brianti, l\u2019assessore alla Legalit\u00e0 del Comune di Parma Francesco De Vanna, il Prefetto Antonio Lucio Garufi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Andrea Pagliaro, rappresentanti delle Forze dell\u2019Ordine cittadine, Mara Colla, presidente Confconsumatori Parma, Silvia Dodi, consulente Federconsumatori Parma, Benedetto D\u2019Accardi, presidente ANCeSCAO Parma, la Presidente e la Presidente del Comitato Centro Anziani di Parma, Ventura Livia Del Castillo. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 94, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 156, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 188, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 302, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 331, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 377, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 425, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 541, "length": 29, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "egpie", "text": "Soddisfazione \u00e8 stata espressa dall\u2019Assessore alle Politiche Sociali, Ettore Brianti, che ha parlato di una giornata importante per la citt\u00e0. \u201cLo sportello \u2013 ha spiegato \u2013 si inserisce in una rete di azioni frutto di un percorso condiviso fra diversi soggetti ed istituzioni coinvolte. L\u2019obiettivo \u00e8 quello di scongiurare truffe ai danni di giovani ed anziani, cercando di prevenire questo fenomeno grazie ad una rete sociale coesa\u201d.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 68, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e9eun", "text": "Il Prefetto, Antonio Lucio Garufi, ha rimarcato: \u201cSi sta facendo un buon lavoro di prevenzione contro le truffe e lo sportello rappresenta un ulteriore elemento di crescita a sostegno di chi ne ha bisogno. Le truffe si sono moltiplicate, in tempi recenti, soprattutto on line a danno dei giovani, ma anche gli anziani possono essere vittime di truffe porta a porta. Per questo lo sportello costituisce un punto di riferimento per le denunciare e per fare emergere ed arginare questo fenomeno\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 13, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 49, "length": 1, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "79boq", "text": "Il Punto di ascolto sar\u00e0 aperto alle domande e richieste di aiuto e approfondimenti di tutti i cittadini ogni 2\u00b0 e 4\u00b0 venerd\u00ec del mese, dalle 9.30 alle 11.30, senza necessit\u00e0 di appuntamento e ha lo scopo di contrastare truffe digitali, offerte ambigue e pratiche non trasparenti attraverso una corretta informazione, l\u2019aiuto e l\u2019assistenza di esperti e un supporto pratico.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 105, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 136, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 159, "length": 31, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6jq75", "text": "Le date di apertura dello sportello gi\u00e0 calendarizzate sono quindi il 29 settembre, il 13 e 27 ottobre, il 10 e il 24 novembre, il 1\u00b0 e il 22 dicembre, il 12 e il 26 gennaio, il 9 e il 23 febbraio.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2f4h6", "text": "Grazie all\u2019apertura dello sportello trova in questo modo un punto fisico di ascolto della cittadinanza la campagna di sensibilizzazione di \u201cScacco Alla Truffa\u201d, progetto frutto del Protocollo d\u2019Intesa nato nel 2021 e rinnovato anche per il 2023, firmato dal Comune e la Prefettura di Parma per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, ma anche ai cittadini di tutte le et\u00e0. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 140, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 258, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 297, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "akprr", "text": "\u00c8 finanziato dal Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, realizzato in collaborazione con l\u2019associazione di promozione sociale ANCeSCAO - Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti e con il contributo alla campagna comunicativa del disegnatore parmigiano Gianluca Foglia, in arte Fogliazza.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 17, "length": 65, "style": "BOLD" }, { "offset": 154, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 302, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 327, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6rjn7", "text": "L\u2019apertura del Punto d\u2019ascolto, che parte in via sperimentale fino a giugno 2024 ma si propone di crescere e consolidarsi nel tempo, \u00e8 perfettamente raccontata dalla nuova vignetta di Fogliazza che, con la consueta ironia, incoraggia le persone a rivolgersi allo sportello per non arrendersi di fronte al senso di smarrimento che provoca essere raggirati. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4nmth", "text": "La campagna per far conoscere il Punto d\u2019Ascolto sar\u00e0 supportata dalle affissioni in citt\u00e0, sugli autobus, con cartoline e locandine e non mancher\u00e0 la diffusione tramite i canali digitali e social con l\u2019obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone possibili.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fcvhh", "text": "\u00c8 fondamentale infatti intensificare gli strumenti di comunicazione e di prevenzione, soprattutto per gli anziani, in modo da\u00a0incrementare e diffondere l\u2019informazione e la consapevolezza del fenomeno.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3nibn", "text": "L\u2019obiettivo \u00e8 cercare di tutelare i soggetti pi\u00f9 fragili, supportandoli anche nel superare il senso di vergogna, purtroppo istintivamente spontaneo nel momento in cui ci si accorge di essere vittime di raggiro, e spingendo loro a denunciare, cos\u00ec da renderli parte attiva nella lotta alle truffe. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "33cgd", "text": "Per questo sono previsti anche dei laboratori pratici sull\u2019utilizzo degli smartphone e dei pc per segnalare tutti quei trabocchetti in cui le persone anziane, ma non solo, rischiano di cadere.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fk26b", "text": "Inoltre, su un sito Internet in fase di apertura, sar\u00e0 presente uno sportello digitale dove professionisti e tecnici risponderanno a dubbi e domande dei cittadini sul tema delle truffe.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3rd2t", "text": "Tutte informazioni sulle attivit\u00e0 della campagna Scacco alla Truffa sono consultabili alla pagina https://www.ancescaoparma.it/scacco-alla-truffa/ ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 98, "length": 48, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "56h03", "text": "Info: scaccoallatruffa@ancescaoparma.it; 3755915491.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 6, "length": 33, "key": 1 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.ancescaoparma.it/scacco-alla-truffa/" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:scaccoallatruffa@ancescaoparma.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5ca49c9b-a4b5-4eca-9018-747162798edf" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve punto-di-ascolto-per-il-contrasto-alle-truffe
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.