Le Giornate della Vista

Visite oculistiche e occhiali gratuiti per le persone socialmente fragili selezionate da Caritas Diocesana Parmense e dall’associazione benefica Ordine di Malta. Lunedì 11 e martedì 12 settembre.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "cb34bd66-4ad1-48c2-9952-c77147de03a0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e4m3b", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5vdci", "text": "Si terr\u00e0 l\u201911 e il 12 settembre la tappa speciale dell\u2019iniziativa \u201cGiornate della Vista\u201d dedicata a Parma e ospitata nella sede della Caritas Diocesana. Durate le due giornate, persone fragili ed economicamente in difficolt\u00e0, selezionate da Caritas e da Ordine di Malta, potranno ricevere gratuitamente visite oculistiche e occhiali da vista, in caso di prescrizione. Il Comune di Parma, che ha concesso il patrocinio all\u2019iniziativa, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto, svoltasi questa mattina presso la Sala di Rappresentanza del Municipio, durante la quale, con la moderazione della giornalista Martina Ricc\u00f2, hanno preso parola il Sindaco Michele Guerra, Il Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Andrea Rendina, il Professore Stefano Gandolfi, Direttore della struttura complessa Oculistica (Dipartimento testa-collo) dell\u2019Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, che coordiner\u00e0 lo staff medico; e Maria Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana parmense, che ospita la clinica all\u2019interno della sua sede in Vicolo del Medievo, 9, Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 66, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 303, "length": 63, "style": "BOLD" }, { "offset": 626, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 671, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 760, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 792, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 968, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5b34o", "text": "La presenza del sindaco testimonia la piena adesione dell\u2019amministrazione comunale parmense al progetto benefico della Fondazione.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2igq0", "text": "\u201cRingrazio la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia per aver portato a Parma questo importante progetto di solidariet\u00e0, in partnership con l'azienda ospedaliera, Caritas e Barilla. Dare la possibilit\u00e0 alle categorie pi\u00f9 fragili di sottoporsi a visite mediche e di poter contare su un sostegno concreto per vedere meglio rappresenta un segno di grande solidariet\u00e0 e responsabilit\u00e0. In una citt\u00e0 attenta e inclusiva come la nostra, progetti di questo tipo trovano immediatamente collaborazione e gratitudine\u201d. Queste le parole del Sindaco di ParmaMichele Guerra. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 513, "style": "ITALIC" }, { "offset": 565, "length": 1, "style": "ITALIC" }, { "offset": 551, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9rebv", "text": "\u201cAnche in Italia \u2013 spiega il Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Andrea Rendina \u2013 si pu\u00f2 fare molto per favorire l\u2019accesso alle cure oculistiche e l\u2019inclusione sociale per le persone svantaggiate con problemi di visione. Il crescente numero di senzatetto, rifugiati dalle guerre, persone in condizioni di povert\u00e0, impone un intervento importante. A queste persone ci ripromettiamo di offrire visite oculistiche ed occhiali da vista gratuiti creando una rete di solidariet\u00e0 con i professionisti della visione, aziende ed associazioni perch\u00e9 crediamo che vedere bene sia un diritto umano fondamentale\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 98, "style": "ITALIC" }, { "offset": 99, "length": 14, "style": "ITALIC" }, { "offset": 114, "length": 459, "style": "ITALIC" }, { "offset": 574, "length": 60, "style": "ITALIC" }, { "offset": 99, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3dh3b", "text": "\u201cIn contesti economicamente svantaggiati si manifesta un grave rischio per la salute delle persone e, in particolare, per la loro salute visiva - dice Prof. Stefano Gandolfi, Direttore della struttura complessa Oculistica (Dipartimento testa-collo) dell\u2019Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma -. Le visite oculistiche sono il pi\u00f9 importante strumento di prevenzione per la salute degli occhi. Le malattie che minacciano la vista sono, spesso, asintomatiche negli stadi iniziali pur provocando danni irreparabili al nervo ottico e alla retina. Il rischio di Glaucoma, Degenerazione maculare e Retinopatie cresce con l\u2019et\u00e0 (e, quindi, con l\u2019invecchiamento della popolazione). La caratteristica di queste patologie \u00e8 che possono essere trattate soddisfacentemente se diagnosticate in tempo, ma portano a perdita di vista, ipovisione e cecit\u00e0 se trascurate. Questa \u00e8 l\u2019importanza delle visite oculistiche, soprattutto nei soggetti a rischio come gli anziani e i malati di diabete\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 143, "style": "ITALIC" }, { "offset": 301, "length": 678, "style": "ITALIC" }, { "offset": 157, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dnna6", "text": "\u201cCaritas diocesana parmense ha accolto con gratitudine questa iniziativa, che completa e sostiene i percorsi di accoglienza che \u2013 anche con fatica \u2013 si stanno mettendo in atto nella nostra citt\u00e0. Da tempo, grazie al nostro osservatorio, abbiamo constatato l\u2019aumento della povert\u00e0 e dell\u2019impoverimento, che grava sulle situazioni pi\u00f9 vulnerabili e si sta allargando a macchia di olio anche a nuove fasce della popolazione. Situazione, questa, preoccupante, che ha generato e fatto crescere anche forme di povert\u00e0 sanitaria, aumentando nel contempo disuguaglianza e marginalit\u00e0 sociale. Questa preziosa opportunit\u00e0, nel rispondere ad un bisogno primario, manifesta il valore della persona che, in diversi modi, intendiamo servire. Testimoniando, nel contempo, la bellezza e la forza di un gesto che unisce professionalit\u00e0 e solidariet\u00e0\u201d. Queste le parole di Maria Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana parmense. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 835, "style": "ITALIC" }, { "offset": 856, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6e7rd", "text": "\u201cIl Gruppo Barilla esprime grande soddisfazione nel sostenere questa importante iniziativa che rappresenta un gesto concreto di sostegno verso chi ha pi\u00f9 bisogno ed in particolare nel\u00a0creare un accesso sostenibile alla cura della vista, mettendo in campo le\u00a0migliori professionalit\u00e0 e competenze specifiche nel settore\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 3, "style": "ITALIC" }, { "offset": 4, "length": 14, "style": "ITALIC" }, { "offset": 19, "length": 301, "style": "ITALIC" }, { "offset": 4, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f586a", "text": "Quella di Parma \u00e8 una tappa speciale e rappresenta la prima collaborazione tra la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e il Gruppo Barilla. L\u2019azienda, infatti, metter\u00e0 a disposizione la Colonna Mobile d\u2019Emergenza Barilla, un camion cucina mobile realizzato nel 2014 da Barilla in collaborazione con la Protezione Civile di Parma, che offrir\u00e0 pasti e snack gratuiti per le persone visitate presso la clinica oculistica temporanea. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 22, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 193, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5chd7", "text": "A garantire la massima efficienza nella scelta di occhiali da vista personalizzati ci saranno gli ottici Salmoiraghi & Vigan\u00f2, insieme a due ottici di eccellenza nel panorama parmense: Alberto Montorsi di ottica Style e Maurizio Del Maestro di Centro ottico del maestro. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1nqf1", "text": "La Fondazione ha gi\u00e0 portato l\u2019iniziativa in 6 citt\u00e0 italiane garantendo oltre cinquemila visite gratuite grazie al coinvolgimento di centinaia di medici oculisti, ortottisti, ottici, volontari EssilorLuxottica e di una vasta comunit\u00e0 di partner e associazioni di volontariato e assistenza alla persona attive sul territorio. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1q502", "text": "Il calendario 2023 delle \u201cGiornate della Vista\u201d oltre alle gi\u00e0 realizzate tappe di Roma, Napoli, Bari, Pescara, Genova, Torino e quella attuale a Parma (11 \u2013 12 settembre) prevede Catania (18-29 settembre), Milano (3-31 ottobre), Belluno (13-24 novembre) e Verona (4-15 dicembre). Con pi\u00f9 di dieci citt\u00e0 in dieci mesi, le \u201cGiornate della Vista\u201d garantiranno a pi\u00f9 di 8.000 persone accesso a una assistenza oculistica adeguata alle loro necessit\u00e0. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e2e9l", "text": "OneSight EssilorLuxottica Foundation\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 37, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f4ba8", "text": "La OneSight EssilorLuxottica Foundation opera in tutto il mondo, riunendo le principali azioni di advocacy e filantropiche del Gruppo aggregando sotto lo stesso tetto la lunga tradizione di iniziative sostenibili di Essilor e Luxottica.\nE\u2019 la pi\u00f9 grande fondazione al mondo dedicata alla cura della vista, per dimensioni e capacit\u00e0 di fare la differenza, e si pone l\u2019obiettivo di sostenere la creazione di cure visive sostenibili grazie alla filantropia, lavorando al fianco di partner di riferimento per tradurre in azioni la risoluzione delle Nazioni Unite \u201cVision for all\u201d cos\u00ec da contribuire ad eliminare entro una generazione, entro il 2050, i difetti visivi che affliggono circa 2,7 miliardi di persone povere nel mondo\nDal 2013, con il sostegno di Governi, ONG e una vasta rete di partner, la Fondazione ha dato accesso permanente all'assistenza oculistica a oltre 563 milioni di persone e ha fornito occhiali a oltre 63 milioni di individui nelle aree e nelle comunit\u00e0 svantaggiate del pianeta. Molte di loro hanno scoperto i benefici di una correzione visiva per la prima volta nella vita.\nNel triennio 2023-2025 si prevede di arrivare a oltre 100 milioni di occhiali da vista donati. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1rsgg", "text": "Gruppo Barilla\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ao55i", "text": "Barilla \u00e8 un'azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che apr\u00ec un panificio a Parma nel 1877. Oggi Barilla \u00e8 famosa in Italia e nel mondo per l'eccellenza dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand - Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, Voiello, Academia Barilla, First, Catelli, Lancia, Splendor, Tolerant, Pasta Evangelists e Back to Nature - promuove una alimentazione gustosa, gioiosa e sana, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano. Quando Pietro ha aperto il suo negozio 146 anni fa, lo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio \u00e8 diventato il modo di fare business di Barilla, con pi\u00f9 di 8.700 persone che lavorano per l'azienda e una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualit\u00e0. L\u2019impegno del Gruppo \u00e8 di offrire alle persone la gioia che il cibo buono e ben fatto pu\u00f2 dare loro, fatto con ingredienti selezionati provenienti da filiere responsabili, contribuendo a un presente e un futuro migliore. Dal 1987, un archivio storico raccoglie e custodisce la storia dei 146 anni di vita dell\u2019azienda, che oggi, grazie al portale-museowww.archiviostoricobarilla.com \u00e8 una risorsa accessibile a tutti e testimonia il viaggio di un\u2019icona del Made in Italy e i cambiamenti della societ\u00e0 italiana. Per ulteriori info, visitare: www.barillagroup.com; Twitter: @barillagroup; LinkedIn: Barilla Group; Instagram: @barillapeople.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7fku5", "text": "La Caritas Diocesana di Parma\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 30, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1i9lt", "text": "Organismo pastorale costituito a Parma nel 1974, che intercetta, ascolta e accompagna persone in situazione di povert\u00e0 e disagio, animando e sensibilizzando la comunit\u00e0, sia civile che ecclesiale, perch\u00e8 i piccoli e gli ultimi vengano messi al centro della convivenza e vengano assunti come criteri delle scelte da compiere. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fnqat", "text": "Contatti ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8bb3i", "text": "Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "723gm", "text": "Oriana Pagano ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9h9su", "text": "Oriana.pagano@luxottica.com ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "ci724", "text": "LTM&Partners ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eq4mv", "text": "Genesia Del Giudice ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6nsg6", "text": "g.delgiudice@ltmandpartners.it; +39 327 9170139 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 30, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "60p0r", "text": "Fabrizio Broccoletti ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "actll", "text": "f.broccoletti@ltmandpartners.it; +39 351 0850315 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 31, "key": 2 } ], "data": {} }, { "key": "c6iaq", "text": "Gruppo Barilla ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c1ejj", "text": "Andrea Belli ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fetrt", "text": "andrea.belli@barilla.com; +39 3666381155 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:Oriana.pagano@luxottica.com" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:g.delgiudice@ltmandpartners.it" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:f.broccoletti@ltmandpartners.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "cb34bd66-4ad1-48c2-9952-c77147de03a0" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve le-giornate-della-vista
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.