Evento conclusivo "Giovani e pace"
Sabato 15 novembre, presso Il Punto, si è svolto l’evento conclusivo del concorso “Giovani e Pace”, avviato lo scorso febbraio.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/evento-conclusivo-giovani-e-pace
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Evento conclusivo "Giovani e pace"
Sabato 15 novembre, presso Il Punto, si è svolto l’evento conclusivo del concorso “Giovani e Pace”, avviato lo scorso febbraio.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"43e5783a-d131-4393-9ad7-75c5761ffab5": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "Sabato 15 novembre, presso\u00a0"
},
{
"type": "i",
"children": [
{
"text": "Il Punto"
}
]
},
{
"text": ", si \u00e8 svolto l\u2019evento conclusivo del concorso\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "\u201cGiovani e Pace\u201d"
}
]
},
{
"text": ", avviato lo scorso febbraio. L\u2019iniziativa, ideata dal Gruppo Giovani del Forum Interreligioso di Parma \u2013 composto da ragazze e ragazzi di diversa provenienza e appartenenza \u2013 \u00e8 stata curata dal Forum stesso con il Patrocinio del Comune di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Sabato 15 novembre, presso Il Punto , si \u00e8 svolto l\u2019evento conclusivo del concorso \u201cGiovani e Pace\u201d , avviato lo scorso febbraio. L\u2019iniziativa, ideata dal Gruppo Giovani del Forum Interreligioso di Parma \u2013 composto da ragazze e ragazzi di diversa provenienza e appartenenza \u2013 \u00e8 stata curata dal Forum stesso con il Patrocinio del Comune di Parma."
},
"64ff7767-72f9-438a-ab03-75920ce67257": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "All\u2019incontro hanno preso parte l\u2019Assessora alla Pace del Comune di Parma,\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Daria Jacopozzi"
}
]
},
{
"text": ",\u00a0il\u00a0professore\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Davide Astori"
}
]
},
{
"text": "\u00a0 dell\u2019Universit\u00e0 di Parma,\u00a0il Consigliere del Centro Interdipartimentale Ricerca Sociale UNIPR\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Francesco Gianola Bazzini"
}
]
},
{
"text": ",\u00a0insieme a\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Luciano Mazzoni Benoni"
}
]
},
{
"text": "\u00a0e\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Rosa Sorrentino"
}
]
},
{
"text": "\u00a0del Coordinamento del Forum Interreligioso di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "All\u2019incontro hanno preso parte l\u2019Assessora alla Pace del Comune di Parma, Daria Jacopozzi ,\u00a0il\u00a0professore Davide Astori dell\u2019Universit\u00e0 di Parma,\u00a0il Consigliere del Centro Interdipartimentale Ricerca Sociale UNIPR Francesco Gianola Bazzini ,\u00a0insieme a Luciano Mazzoni Benoni e Rosa Sorrentino del Coordinamento del Forum Interreligioso di Parma."
},
"ccb3a26a-f852-4266-916d-7c831d04b903": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": ""
},
{
"type": "i",
"children": [
{
"text": "\u00a0\u201cLa conclusione di questo concorso dimostra quanto i giovani di Parma siano capaci di generare visioni nuove e coraggiosi messaggi su temi non banali. Attraverso linguaggi diversi \u2013 dall\u2019arte alla scrittura, dalla fotografia al video \u2013 hanno saputo raccontare la pace come valore intimo ma anche concreto, da vivere ogni giorno nei luoghi che condividiamo.\u201d\u00a0"
}
]
},
{
"text": "ha dichiarato l\u2019Assessora\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "Daria Jacopozzi"
}
]
},
{
"text": ".\u00a0"
},
{
"type": "i",
"children": [
{
"text": "Questo grazie allo stimolo progettuale del Forum Interreligioso che, con il suo impegno costante ora rivolto anche particolarmente ai giovani per cui ha aperto una sezione, ha reso possibile un dialogo che unisce differenze religiose e le trasforma in ricchezza comune.\u201d"
}
]
},
{
"text": ""
}
]
}
],
"plaintext": " \u201cLa conclusione di questo concorso dimostra quanto i giovani di Parma siano capaci di generare visioni nuove e coraggiosi messaggi su temi non banali. Attraverso linguaggi diversi \u2013 dall\u2019arte alla scrittura, dalla fotografia al video \u2013 hanno saputo raccontare la pace come valore intimo ma anche concreto, da vivere ogni giorno nei luoghi che condividiamo.\u201d ha dichiarato l\u2019Assessora Daria Jacopozzi . Questo grazie allo stimolo progettuale del Forum Interreligioso che, con il suo impegno costante ora rivolto anche particolarmente ai giovani per cui ha aperto una sezione, ha reso possibile un dialogo che unisce differenze religiose e le trasforma in ricchezza comune.\u201d "
},
"295b3bf1-11b8-4b0d-b8f7-12561efca2bb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "Al concorso hanno partecipato le Scuole Secondarie di secondo grado Bocchialini, Toschi, San Vitale e Ulivi; mentre come comunit\u00e0 religiose: la GMI (Giovani Musulmani Italiani) di Parma e alcuni giovani della comunit\u00e0 sikh di Parma, per un totale di\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "118 giovani"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Al concorso hanno partecipato le Scuole Secondarie di secondo grado Bocchialini, Toschi, San Vitale e Ulivi; mentre come comunit\u00e0 religiose: la GMI (Giovani Musulmani Italiani) di Parma e alcuni giovani della comunit\u00e0 sikh di Parma, per un totale di 118 giovani ."
},
"9af79801-ce9a-4f1e-bbee-59e4443b853a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "La giuria ha premiato i lavori di due classi e le opere artistiche di quattro studenti, riconoscendo la qualit\u00e0 e l\u2019impegno con cui i giovani hanno saputo interpretare i valori della pace e del dialogo."
}
]
}
],
"plaintext": "La giuria ha premiato i lavori di due classi e le opere artistiche di quattro studenti, riconoscendo la qualit\u00e0 e l\u2019impegno con cui i giovani hanno saputo interpretare i valori della pace e del dialogo."
},
"0bd37286-b6b6-4aa2-9f3c-117aebcb8fb7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "Le classi premiate sono la classe Ex1D dell\u2019Ulivi per un video e la classe Ex 2I del Toschi che attraverso la tecnica del fumetto ha saputo rielaborare graficamente i testi delle canzoni \u201cC\u2019era un ragazzo\u201d, \u201cImagine\u201d, \u201cEppure soffia\u201d, Noi non ci saremo\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Le classi premiate sono la classe Ex1D dell\u2019Ulivi per un video e la classe Ex 2I del Toschi che attraverso la tecnica del fumetto ha saputo rielaborare graficamente i testi delle canzoni \u201cC\u2019era un ragazzo\u201d, \u201cImagine\u201d, \u201cEppure soffia\u201d, Noi non ci saremo\u201d."
},
"8507847d-6bc2-4264-b96f-eac429eb8623": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "Gli studenti premiati come singoli sono Zio YiXuan, Irene Zalocco, Elena Moresca Sorace e Alice Gallinaro del Liceo artistico Toschi."
}
]
}
],
"plaintext": "Gli studenti premiati come singoli sono Zio YiXuan, Irene Zalocco, Elena Moresca Sorace e Alice Gallinaro del Liceo artistico Toschi."
},
"5236e6ef-9119-47b0-892a-ae07897354c6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "Il concorso ha rappresentato un\u2019occasione preziosa di coinvolgimento e interazione per la comunit\u00e0 giovanile, con l\u2019obiettivo di valorizzare spazi, luoghi e momenti della citt\u00e0, immaginando nuove relazioni ispirate alla pace, al dialogo e all\u2019inclusione."
}
]
}
],
"plaintext": "Il concorso ha rappresentato un\u2019occasione preziosa di coinvolgimento e interazione per la comunit\u00e0 giovanile, con l\u2019obiettivo di valorizzare spazi, luoghi e momenti della citt\u00e0, immaginando nuove relazioni ispirate alla pace, al dialogo e all\u2019inclusione."
},
"9a6c6016-9a8a-4e9b-a955-47fdcfde9943": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"styleName": "x_elementToProof",
"children": [
{
"text": "La conclusione del progetto non segna un punto di arrivo, ma l\u2019inizio di un percorso che si rinnova. Durante l\u2019evento \u00e8 stata infatti annunciata la\u00a0"
},
{
"type": "b",
"children": [
{
"text": "seconda edizione del Premio \u201cGiovani e Pace\u201d"
}
]
},
{
"text": ", prevista per il 2026, a conferma della volont\u00e0 di consolidare un cammino di dialogo e partecipazione giovanile che guarda al futuro della citt\u00e0."
}
]
}
],
"plaintext": "La conclusione del progetto non segna un punto di arrivo, ma l\u2019inizio di un percorso che si rinnova. Durante l\u2019evento \u00e8 stata infatti annunciata la seconda edizione del Premio \u201cGiovani e Pace\u201d , prevista per il 2026, a conferma della volont\u00e0 di consolidare un cammino di dialogo e partecipazione giovanile che guarda al futuro della citt\u00e0."
},
"0c2e20ec-fa82-436d-af35-3c681517ebd3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h2",
"children": [
{
"text": "\u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"43e5783a-d131-4393-9ad7-75c5761ffab5",
"64ff7767-72f9-438a-ab03-75920ce67257",
"ccb3a26a-f852-4266-916d-7c831d04b903",
"295b3bf1-11b8-4b0d-b8f7-12561efca2bb",
"9af79801-ce9a-4f1e-bbee-59e4443b853a",
"0bd37286-b6b6-4aa2-9f3c-117aebcb8fb7",
"8507847d-6bc2-4264-b96f-eac429eb8623",
"5236e6ef-9119-47b0-892a-ae07897354c6",
"9a6c6016-9a8a-4e9b-a955-47fdcfde9943",
"0c2e20ec-fa82-436d-af35-3c681517ebd3"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia