Settore Politiche Abitative

Pianificazione e sviluppo delle Politiche abitative di Edilizia Residenziale Sociale afferenti il territorio comunale e gestione delle attività connesse, partendo dal recupero e dal riuso del patrimonio edilizio esistente e dismesso.

Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Argomenti
Competenze
Competenze { "blocks": { "7a064679-fd41-4ef8-acbd-d9c3f827dd87": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8akdi", "text": "Pianificazione e sviluppo delle Politiche abitative di Edilizia Residenziale Sociale afferenti il territorio comunale e gestione delle attivit\u00e0 connesse, partendo dal recupero e dal riuso del patrimonio edilizio esistente e dismesso", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "fa08ffea-c96f-498d-bb09-764b6c89b112": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ubui", "text": "Direzione e pianificazione azioni sul tema dell\u2019emergenza abitativa", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "deb92765-6870-4d3c-92f1-755613029e02": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9lgkd", "text": "Rapporti con ACER nell\u2019ambito delle competenze del Settore", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2ef62ba9-6d78-4e31-b34d-110ab9f2a4d7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4m3hr", "text": "Presidio procedure assegnazione alloggi, decadenze e relativi atti di gestione del patrimonio ERP ed ERS", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "97ca5430-2989-4cd4-9c23-7cfa355df68d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "mjnr", "text": "Pianificazione e direzione delle attivit\u00e0 connesse all\u2019Agenzia per la Locazione al fine di favorire il soddisfacimento della domanda di locazione a canoni calmierati", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c18a6e1b-4206-4dd0-bacc-5404f8695551": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4sn1m", "text": "Presidio dell\u2019applicazione della disciplina relativa alla riscossione dei canoni nell\u2019ambito dell\u2019edilizia residenziale sociale in base alle norme e regolamenti di settore (ERP, ERS, PSH, progetti speciali)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "0ccae8a4-ec72-4d28-aba9-957fab45cd71": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4q44k", "text": "Collaborazione con Enti deputati alla gestione del patrimonio abitativo, con gli stakeholder del settore immobiliare, con le organizzazioni sindacali di categoria, con l\u2019Universit\u00e0 di Parma, ER.GO e Prefettura", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dca80ef1-d490-4d02-b301-3b1413f02782": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d83u1", "text": "Elaborazione di proposte e studi per le nuove forme dell\u2019abitare e modelli abitativi innovativi (es. cohousing, coabitazione solidale, abitare collaborativo, coabitazione giovanile, senior housing)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "d301b1c2-7694-445f-bcb0-6a4ac94fc5f0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c0ca5", "text": "Direzione delle azioni per l\u2019intercettazione di finanziamenti, partecipazione a bandi e complessivo monitoraggio delle risorse assegnate e della pianificazione delle progettazioni", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "7a064679-fd41-4ef8-acbd-d9c3f827dd87", "fa08ffea-c96f-498d-bb09-764b6c89b112", "deb92765-6870-4d3c-92f1-755613029e02", "2ef62ba9-6d78-4e31-b34d-110ab9f2a4d7", "97ca5430-2989-4cd4-9c23-7cfa355df68d", "c18a6e1b-4206-4dd0-bacc-5404f8695551", "0ccae8a4-ec72-4d28-aba9-957fab45cd71", "dca80ef1-d490-4d02-b301-3b1413f02782", "d301b1c2-7694-445f-bcb0-6a4ac94fc5f0" ] } }
Struttura
Responsabile
Tipologia organizzazione Struttura amministrativa
Persone
Persone che compongono la struttura
Contatti
Punti di contatto dell'unità organizzativa
Orario per il pubblico { "blocks": { "ec4105ca-2fcf-4535-96f0-ca22ccfd31a6": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ec4105ca-2fcf-4535-96f0-ca22ccfd31a6" ] } }
Altre sedi
Contenuti collegati
Documenti pubblici
Contenuti correlati
Correlato in evidenza
Impostazioni
Nome breve settore-politiche-abitative
Versionamento abilitato
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni { "blocks": { "95fbb513-cc0f-437f-8953-5f3cf88ca5ee": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "95fbb513-cc0f-437f-8953-5f3cf88ca5ee" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Struttura Operativa Sviluppo e Progettualità abitative

Rilevazione del fabbisogno abitativo presente sul territorio comunale, acquisizione e gestione degli immobili da destinare all’edilizia residenziale pubblica e sociale con l’attuazione di progetti per la gestione del patrimonio abitativo pubblico.