Struttura Operativa Non Autosufficienza

Assicura competenze tecniche per la programmazione sociale di zona nell’ambito degli interventi rivolti alle persone anziane non autosufficienti e disabili, controllo delle Case Famiglia e altre situazioni abitative per persone non autosufficienti.

Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Argomenti
Competenze
Competenze { "blocks": { "3b1ae392-2706-4d4d-bf75-e329d70c1fb0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "50fpf", "text": "Definisce linee guida, regolamenti e criteri relativi alla predisposizione degli interventi sociali e multiprofessionali in favore delle persone non autosufficienti (anziani e disabili) e dei progetti personalizzati anche attraverso il coordinamento e azioni di supporto delle equipe territoriali di area ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5995674e-44a5-4f44-8a8e-59969c53f47c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1c1i", "text": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione della programmazione sociale di zona nell\u2019ambito degli interventi rivolti alle persone anziane non autosufficienti e disabili", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "efa5f625-09ca-4a5f-bc60-1e27c6893308": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fd70l", "text": "Definisce i criteri per la gestione risorse e monitoraggio utilizzo delle stesse, per tutti i poli, relative a: interventi di ammissione nelle strutture residenziali e semiresidenziali di anziani (Case Residenza, Comunit\u00e0 Alloggio, Alloggi con Servizi, Centri Diurni e Spazi Collettivi), e in strutture o centri occupazionali per adulti con disabilit\u00e0, interventi di assistenza domiciliare (compresi gli interventi di teleassistenza), erogazione assegni di cura, interventi di cura a domicilio attraverso l\u2019ausilio di assistenti familiari private, progetti di housing sociale, interventi per le nuove domiciliarit\u00e0 di adulti, progetti di vita indipendente, interventi di sostegno economico", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "e135573e-4367-4a3c-9f22-25029963cd2b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d6fnj", "text": "Rapporti con l'associazionismo, il Terzo settore e gli organismi di partecipazione, anche in collaborazione con la S.O. Associazionismo, Partecipazione e Pari opportunit\u00e0, per promuovere interventi innovativi e comunitari per affrontare i bisogni connessi alla non autosufficienza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "93f7a26b-af59-4ef4-bdcc-6b115f94f423": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7ggoa", "text": "Collaborazione con la SO Servizi Amministrativi e l\u2019AUSL nelle attivit\u00e0 di monitoraggio, vigilanza e controllo delle autorizzazioni al funzionamento per strutture semiresidenziali e residenziali", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "25ca9dc8-c322-4e51-9169-971b431968ba": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dfo1b", "text": "Controlli e verifiche delle Case Famiglia e altre situazioni abitative per persone non autosufficienti in collaborazione con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0, il Settore Attivit\u00e0 Produttive, l\u2019Azienda USL e la Polizia Locale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "945dcbda-e4bb-4658-b172-2b916b7698ad": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d026c", "text": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizi", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "222b3563-b712-4ca8-8372-00290f8e5633": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bconk", "text": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "08cc061f-8ecd-4a37-a574-303455e2daba": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2hflb", "text": "Partecipazione alla definizione del Piano Attuativo del Fondo per la Non Autosufficienza regionale e nazionale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "af7c2531-f29b-410e-b771-4c2213e84f70": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2d9pa", "text": "Collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi per la definizione e l\u2019attuazione del programma demenze, comprese le attivit\u00e0 di stimolazione cognitiva", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ba0f3d93-a338-4552-a4b6-7d3b047ffadf": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "adnab", "text": "Collaborazione con il Settore politiche abitative e i poli territoriali per la gestione dei progetti sociali di inserimento abitativo delle persone anziane non autosufficienti", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8b3fef29-0a95-4b0e-a0d6-c669c2d448ff": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2h9v", "text": "Gestione e coordinamento del rilevamento dei dati a garanzia dei debiti informativi dei target di utenza di riferimento", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "43de8214-281f-4bfc-9a43-8d594117a942": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ckcck", "text": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione dei progetti PNRR, l\u2019attuazione del Piano Nazionale della Non Autosufficienza e il nuovo accreditamento socio-sanitario regionale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "ec5d0239-e793-4576-8ffe-f7fa02e89e10": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3ooou", "text": "Assicura una azione coordinata con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0 rispetto alle tematiche legate alla non autosufficienza e all\u2019invecchiamento delle persone con disabilit\u00e0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "83855164-a5f2-475e-b59b-5f93f81094f7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9f4vu", "text": "Garantire l\u2019integrazione socio-sanitaria distrettuale nella rete dei servizi per gli anziani", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a0dea287-7988-468d-b74b-f5c77a1ba510": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "74brk", "text": "Garantire l\u2019omogeneit\u00e0 nei processi di valutazione, di accesso e di attivazione dei servizi della rete per gli anziani (gestione organizzativa delle UVG, applicazione dei regolamenti e dei protocolli, gestione lista unica CRA), in forma integrata con il sistema sanitario, qualora necessario", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "70ab6970-6bc6-46c8-a3a1-b02f7811bb2e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b96cj", "text": "Gestire le attivit\u00e0 del Servizio Assistenza Anziani (SAA) distrettuale, cos\u00ec come previsto dalla Convenzione per la gestione associata tra gli Enti Locali del Distretto di Parma di competenze, uffici, servizi e interventi per l\u2019attuazione di politiche in campo sociale e socio-sanitario e il funzionamento dell\u2019ufficio di piano e del Servizio Assistenza Anziani", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b1c2a28d-7fae-4d16-95af-662592184c35": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a0e79", "text": "monitoraggio dell\u2019utilizzo del Fondo Nazionale e del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in collaborazione con la SO Servizi Amministrativi", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "8c058737-d2b3-465c-9c78-206b32bd8717": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "870c8", "text": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019area anziani all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "011312ca-c302-4650-a2e4-717f4cb5c978": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fgq0k", "text": "Garantire la continuit\u00e0 assistenziale tra le strutture sanitarie e il territorio attraverso l\u2019applicazione del protocollo delle \u201cDimissioni Difficili\u201d e la partecipazione all\u2019 \u201cOsservatorio per le dimissioni difficili\u201d", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "12763a73-6303-434f-8316-fedfea269c3e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "94ju3", "text": "Gestire il procedimento di erogazione degli Assegni di Cura e Ricoveri temporanei di sollievo", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "47496161-ce34-48af-8c01-57b18ef80739": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bdcsj", "text": "Organizzare e condurre il coordinamento tecnico delle equipe di area di tutti i Poli rispetto agli specifici temi della valutazione multidisciplinare e dell'accesso ai servizi e interventi finanziati dai Fondi per la non autosufficienza", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "0216a4d5-f9de-4d7c-89cd-1f45977286f6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6cr6b", "text": "Organizzare e condurre il coordinamento periodico della rete dei gestori dei servizi socio-sanitari accreditati residenziali", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "fa343b9d-f8eb-4968-baba-c62dc0f45b14": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "an9dg", "text": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dell\u2019area anziani, in particolare progetti residenziali e di de- istituzionalizzazione", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "959b6662-d6b8-468c-b039-ab4cc4afd33d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dmfp8", "text": "Coordinare le equipe territoriali, in particolare attraverso il coordinamento degli incontri periodici degli operatori dell\u2019area anziani di tutti i Poli territoriali finalizzati alla diffusione di informazioni omogenee, all\u2019aggiornamento sulle disponibilit\u00e0 delle risorse/opportunit\u00e0 da attivare per nuovi progetti, alla condivisione di prassi di lavoro sui casi e del sistema delle priorit\u00e0 di accesso agli interventi, alla condivisione di processi di lavoro, approcci e strumenti, a garantire uno spazio di confronto tecnico sui progetti di vita delle persone in carico", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "12c3c111-5e78-4dff-b68d-ebe8e4a07061": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "afeh9", "text": "Offrire consulenze e supporto alle Assistenti Sociali e Operatori dei Poli in tutte le situazioni di elevata complessit\u00e0, orientando le azioni e gli interventi e accompagnando l\u2019attuazione dei progetti di aiuto", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "3e6b9d25-f6d1-42c3-9b0b-394e89d1d05c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5n8dg", "text": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dedicati al sostegno della domiciliarit\u00e0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b41bf7f3-b5f0-4494-9245-6b8c36c6c172": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dp2ia", "text": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "5995674e-44a5-4f44-8a8e-59969c53f47c", "3b1ae392-2706-4d4d-bf75-e329d70c1fb0", "efa5f625-09ca-4a5f-bc60-1e27c6893308", "e135573e-4367-4a3c-9f22-25029963cd2b", "93f7a26b-af59-4ef4-bdcc-6b115f94f423", "25ca9dc8-c322-4e51-9169-971b431968ba", "945dcbda-e4bb-4658-b172-2b916b7698ad", "222b3563-b712-4ca8-8372-00290f8e5633", "08cc061f-8ecd-4a37-a574-303455e2daba", "af7c2531-f29b-410e-b771-4c2213e84f70", "ba0f3d93-a338-4552-a4b6-7d3b047ffadf", "8b3fef29-0a95-4b0e-a0d6-c669c2d448ff", "43de8214-281f-4bfc-9a43-8d594117a942", "ec5d0239-e793-4576-8ffe-f7fa02e89e10", "83855164-a5f2-475e-b59b-5f93f81094f7", "70ab6970-6bc6-46c8-a3a1-b02f7811bb2e", "b1c2a28d-7fae-4d16-95af-662592184c35", "8c058737-d2b3-465c-9c78-206b32bd8717", "a0dea287-7988-468d-b74b-f5c77a1ba510", "011312ca-c302-4650-a2e4-717f4cb5c978", "12763a73-6303-434f-8316-fedfea269c3e", "47496161-ce34-48af-8c01-57b18ef80739", "0216a4d5-f9de-4d7c-89cd-1f45977286f6", "fa343b9d-f8eb-4968-baba-c62dc0f45b14", "959b6662-d6b8-468c-b039-ab4cc4afd33d", "12c3c111-5e78-4dff-b68d-ebe8e4a07061", "3e6b9d25-f6d1-42c3-9b0b-394e89d1d05c", "b41bf7f3-b5f0-4494-9245-6b8c36c6c172" ] } }
Struttura
Strutture o uffici di riferimento
Responsabile
Assessore di riferimento
Tipologia organizzazione Struttura amministrativa
Persone
Persone che compongono la struttura
Contatti
Punti di contatto dell'unità organizzativa
Orario per il pubblico { "blocks": { "7f2baab3-7d94-4c17-9096-02c376786ec6": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7f2baab3-7d94-4c17-9096-02c376786ec6" ] } }
Altre sedi
Contenuti collegati
Documenti pubblici
Contenuti correlati
Correlato in evidenza
Impostazioni
Nome breve s-o-non-autosufficienza
Versionamento abilitato
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni { "blocks": { "ba68577d-563b-432d-ae5d-a5d56e558095": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ba68577d-563b-432d-ae5d-a5d56e558095" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti