Competenze
Competenze
{
"blocks": {
"9aa6d3f6945c41ffae496d91f77ac478": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione della programmazione sociale di zona nell\u2019ambito degli interventi rivolti alle persone anziane non autosufficienti e disabili"
}
]
}
],
"plaintext": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione della programmazione sociale di zona nell\u2019ambito degli interventi rivolti alle persone anziane non autosufficienti e disabili"
},
"80588714145d4a3faed2736e153f6cf3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Definisce linee guida, regolamenti e criteri relativi alla predisposizione degli interventi sociali e multiprofessionali in favore delle persone non autosufficienti (anziani e disabili) e dei progetti personalizzati anche attraverso il coordinamento e azioni di supporto delle equipe territoriali di area "
}
]
}
],
"plaintext": "Definisce linee guida, regolamenti e criteri relativi alla predisposizione degli interventi sociali e multiprofessionali in favore delle persone non autosufficienti (anziani e disabili) e dei progetti personalizzati anche attraverso il coordinamento e azioni di supporto delle equipe territoriali di area "
},
"2e650b88c22f4c3a89f1ab37580a197b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Definisce i criteri per la gestione risorse e monitoraggio utilizzo delle stesse, per tutti i poli, relative a: interventi di ammissione nelle strutture residenziali e semiresidenziali di anziani (Case Residenza, Comunit\u00e0 Alloggio, Alloggi con Servizi, Centri Diurni e Spazi Collettivi), e in strutture o centri occupazionali per adulti con disabilit\u00e0, interventi di assistenza domiciliare (compresi gli interventi di teleassistenza), erogazione assegni di cura, interventi di cura a domicilio attraverso l\u2019ausilio di assistenti familiari private, progetti di housing sociale, interventi per le nuove domiciliarit\u00e0 di adulti, progetti di vita indipendente, interventi di sostegno economico"
}
]
}
],
"plaintext": "Definisce i criteri per la gestione risorse e monitoraggio utilizzo delle stesse, per tutti i poli, relative a: interventi di ammissione nelle strutture residenziali e semiresidenziali di anziani (Case Residenza, Comunit\u00e0 Alloggio, Alloggi con Servizi, Centri Diurni e Spazi Collettivi), e in strutture o centri occupazionali per adulti con disabilit\u00e0, interventi di assistenza domiciliare (compresi gli interventi di teleassistenza), erogazione assegni di cura, interventi di cura a domicilio attraverso l\u2019ausilio di assistenti familiari private, progetti di housing sociale, interventi per le nuove domiciliarit\u00e0 di adulti, progetti di vita indipendente, interventi di sostegno economico"
},
"844b04c52cfd4e8eba32b7c9501df444": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Rapporti con l'associazionismo, il Terzo settore e gli organismi di partecipazione, anche in collaborazione con la S.O. Associazionismo, Partecipazione e Pari opportunit\u00e0, per promuovere interventi innovativi e comunitari per affrontare i bisogni connessi alla non autosufficienza"
}
]
}
],
"plaintext": "Rapporti con l'associazionismo, il Terzo settore e gli organismi di partecipazione, anche in collaborazione con la S.O. Associazionismo, Partecipazione e Pari opportunit\u00e0, per promuovere interventi innovativi e comunitari per affrontare i bisogni connessi alla non autosufficienza"
},
"f9bc733489554a3293179d91db58ec76": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Collaborazione con la SO Servizi Amministrativi e l\u2019AUSL nelle attivit\u00e0 di monitoraggio, vigilanza e controllo delle autorizzazioni al funzionamento per strutture semiresidenziali e residenziali"
}
]
}
],
"plaintext": "Collaborazione con la SO Servizi Amministrativi e l\u2019AUSL nelle attivit\u00e0 di monitoraggio, vigilanza e controllo delle autorizzazioni al funzionamento per strutture semiresidenziali e residenziali"
},
"93b274c35cdf41bf9e41e63c2a49ee6e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Controlli e verifiche delle Case Famiglia e altre situazioni abitative per persone non autosufficienti in collaborazione con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0, il Settore Attivit\u00e0 Produttive, l\u2019Azienda USL e la Polizia Locale"
}
]
}
],
"plaintext": "Controlli e verifiche delle Case Famiglia e altre situazioni abitative per persone non autosufficienti in collaborazione con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0, il Settore Attivit\u00e0 Produttive, l\u2019Azienda USL e la Polizia Locale"
},
"57c3231daf6345d1b935112c2656e45e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizi"
}
]
}
],
"plaintext": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizi"
},
"d9eed996a88943e48d3932f24d5737ea": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizio"
}
]
}
],
"plaintext": "Gestione complessiva dei rapporti con i soggetti gestori dei servizi accreditati, con particolare riferimento al presidio degli standard di qualit\u00e0 previsti nei contratti di servizio"
},
"df9db151d66d4b60955a3f31e7477f42": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Partecipazione alla definizione del Piano Attuativo del Fondo per la Non Autosufficienza regionale e nazionale"
}
]
}
],
"plaintext": "Partecipazione alla definizione del Piano Attuativo del Fondo per la Non Autosufficienza regionale e nazionale"
},
"4b36c1ba9569455c98e1edda63cb1565": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi per la definizione e l\u2019attuazione del programma demenze, comprese le attivit\u00e0 di stimolazione cognitiva"
}
]
}
],
"plaintext": "Collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi per la definizione e l\u2019attuazione del programma demenze, comprese le attivit\u00e0 di stimolazione cognitiva"
},
"83116a88b9394f4489973e0a7c0fb879": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Collaborazione con il Settore politiche abitative e i poli territoriali per la gestione dei progetti sociali di inserimento abitativo delle persone anziane non autosufficienti"
}
]
}
],
"plaintext": "Collaborazione con il Settore politiche abitative e i poli territoriali per la gestione dei progetti sociali di inserimento abitativo delle persone anziane non autosufficienti"
},
"d47f1b7883d64999adb5dc39c7700d4d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gestione e coordinamento del rilevamento dei dati a garanzia dei debiti informativi dei target di utenza di riferimento"
}
]
}
],
"plaintext": "Gestione e coordinamento del rilevamento dei dati a garanzia dei debiti informativi dei target di utenza di riferimento"
},
"17775e097b23483b945c73231f04d0ab": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione dei progetti PNRR, l\u2019attuazione del Piano Nazionale della Non Autosufficienza e il nuovo accreditamento socio-sanitario regionale"
}
]
}
],
"plaintext": "Assicura competenze tecniche per la realizzazione dei progetti PNRR, l\u2019attuazione del Piano Nazionale della Non Autosufficienza e il nuovo accreditamento socio-sanitario regionale"
},
"7f2f63353f2b44f2a09dbf9e6f6d8958": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Assicura una azione coordinata con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0 rispetto alle tematiche legate alla non autosufficienza e all\u2019invecchiamento delle persone con disabilit\u00e0"
}
]
}
],
"plaintext": "Assicura una azione coordinata con la S.O. Inclusione persone con disabilit\u00e0 rispetto alle tematiche legate alla non autosufficienza e all\u2019invecchiamento delle persone con disabilit\u00e0"
},
"3e96aebc03e74fe39ce1deb5d4013a9d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Garantire l\u2019integrazione socio-sanitaria distrettuale nella rete dei servizi per gli anziani"
}
]
}
],
"plaintext": "Garantire l\u2019integrazione socio-sanitaria distrettuale nella rete dei servizi per gli anziani"
},
"24ecaa8196974b5ba17c408a2be5208b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gestire le attivit\u00e0 del Servizio Assistenza Anziani (SAA) distrettuale, cos\u00ec come previsto dalla Convenzione per la gestione associata tra gli Enti Locali del Distretto di Parma di competenze, uffici, servizi e interventi per l\u2019attuazione di politiche in campo sociale e socio-sanitario e il funzionamento dell\u2019ufficio di piano e del Servizio Assistenza Anziani"
}
]
}
],
"plaintext": "Gestire le attivit\u00e0 del Servizio Assistenza Anziani (SAA) distrettuale, cos\u00ec come previsto dalla Convenzione per la gestione associata tra gli Enti Locali del Distretto di Parma di competenze, uffici, servizi e interventi per l\u2019attuazione di politiche in campo sociale e socio-sanitario e il funzionamento dell\u2019ufficio di piano e del Servizio Assistenza Anziani"
},
"9922fb4ff5e24f0bb9180a3e07dc4ded": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "monitoraggio dell\u2019utilizzo del Fondo Nazionale e del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in collaborazione con la SO Servizi Amministrativi"
}
]
}
],
"plaintext": "monitoraggio dell\u2019utilizzo del Fondo Nazionale e del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, in collaborazione con la SO Servizi Amministrativi"
},
"743760c6f27542f1ac85640ab0fd340e": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019area anziani all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale"
}
]
}
],
"plaintext": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019area anziani all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale"
},
"816e26aa79b247c2825542a57af70b7d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Garantire l\u2019omogeneit\u00e0 nei processi di valutazione, di accesso e di attivazione dei servizi della rete per gli anziani (gestione organizzativa delle UVG, applicazione dei regolamenti e dei protocolli, gestione lista unica CRA), in forma integrata con il sistema sanitario, qualora necessario"
}
]
}
],
"plaintext": "Garantire l\u2019omogeneit\u00e0 nei processi di valutazione, di accesso e di attivazione dei servizi della rete per gli anziani (gestione organizzativa delle UVG, applicazione dei regolamenti e dei protocolli, gestione lista unica CRA), in forma integrata con il sistema sanitario, qualora necessario"
},
"4e2ad114032c48cbb5b542bca25bf65d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Garantire la continuit\u00e0 assistenziale tra le strutture sanitarie e il territorio attraverso l\u2019applicazione del protocollo delle \u201cDimissioni Difficili\u201d e la partecipazione all\u2019 \u201cOsservatorio per le dimissioni difficili\u201d"
}
]
}
],
"plaintext": "Garantire la continuit\u00e0 assistenziale tra le strutture sanitarie e il territorio attraverso l\u2019applicazione del protocollo delle \u201cDimissioni Difficili\u201d e la partecipazione all\u2019 \u201cOsservatorio per le dimissioni difficili\u201d"
},
"d3408bc8d11942c3b64e9caec263cee3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gestire il procedimento di erogazione degli Assegni di Cura e Ricoveri temporanei di sollievo"
}
]
}
],
"plaintext": "Gestire il procedimento di erogazione degli Assegni di Cura e Ricoveri temporanei di sollievo"
},
"5ef87f18810a41a59d04f8fade7b5501": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Organizzare e condurre il coordinamento tecnico delle equipe di area di tutti i Poli rispetto agli specifici temi della valutazione multidisciplinare e dell'accesso ai servizi e interventi finanziati dai Fondi per la non autosufficienza"
}
]
}
],
"plaintext": "Organizzare e condurre il coordinamento tecnico delle equipe di area di tutti i Poli rispetto agli specifici temi della valutazione multidisciplinare e dell'accesso ai servizi e interventi finanziati dai Fondi per la non autosufficienza"
},
"00faa132ede8401c8bc769dcdc683979": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Organizzare e condurre il coordinamento periodico della rete dei gestori dei servizi socio-sanitari accreditati residenziali"
}
]
}
],
"plaintext": "Organizzare e condurre il coordinamento periodico della rete dei gestori dei servizi socio-sanitari accreditati residenziali"
},
"1f6eea96b4c94e77a65abbfb19813a0b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dell\u2019area anziani, in particolare progetti residenziali e di de- istituzionalizzazione"
}
]
}
],
"plaintext": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dell\u2019area anziani, in particolare progetti residenziali e di de- istituzionalizzazione"
},
"3e9a70e7efb0461cb799a9fa1f015078": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Coordinare le equipe territoriali, in particolare attraverso il coordinamento degli incontri periodici degli operatori dell\u2019area anziani di tutti i Poli territoriali finalizzati alla diffusione di informazioni omogenee, all\u2019aggiornamento sulle disponibilit\u00e0 delle risorse/opportunit\u00e0 da attivare per nuovi progetti, alla condivisione di prassi di lavoro sui casi e del sistema delle priorit\u00e0 di accesso agli interventi, alla condivisione di processi di lavoro, approcci e strumenti, a garantire uno spazio di confronto tecnico sui progetti di vita delle persone in carico"
}
]
}
],
"plaintext": "Coordinare le equipe territoriali, in particolare attraverso il coordinamento degli incontri periodici degli operatori dell\u2019area anziani di tutti i Poli territoriali finalizzati alla diffusione di informazioni omogenee, all\u2019aggiornamento sulle disponibilit\u00e0 delle risorse/opportunit\u00e0 da attivare per nuovi progetti, alla condivisione di prassi di lavoro sui casi e del sistema delle priorit\u00e0 di accesso agli interventi, alla condivisione di processi di lavoro, approcci e strumenti, a garantire uno spazio di confronto tecnico sui progetti di vita delle persone in carico"
},
"ef779b0d61904db9adb1307ac2faa13d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Offrire consulenze e supporto alle Assistenti Sociali e Operatori dei Poli in tutte le situazioni di elevata complessit\u00e0, orientando le azioni e gli interventi e accompagnando l\u2019attuazione dei progetti di aiuto"
}
]
}
],
"plaintext": "Offrire consulenze e supporto alle Assistenti Sociali e Operatori dei Poli in tutte le situazioni di elevata complessit\u00e0, orientando le azioni e gli interventi e accompagnando l\u2019attuazione dei progetti di aiuto"
},
"032912436dd04f97a4946cab53cf0d7c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dedicati al sostegno della domiciliarit\u00e0"
}
]
}
],
"plaintext": "Supportare il Settore in relazione alle procedure e ai progetti specifici dedicati al sostegno della domiciliarit\u00e0"
},
"e7258ebf6fa74de88d4488c43a090cbe": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale"
}
]
}
],
"plaintext": "Partecipare alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"9aa6d3f6945c41ffae496d91f77ac478",
"80588714145d4a3faed2736e153f6cf3",
"2e650b88c22f4c3a89f1ab37580a197b",
"844b04c52cfd4e8eba32b7c9501df444",
"f9bc733489554a3293179d91db58ec76",
"93b274c35cdf41bf9e41e63c2a49ee6e",
"57c3231daf6345d1b935112c2656e45e",
"d9eed996a88943e48d3932f24d5737ea",
"df9db151d66d4b60955a3f31e7477f42",
"4b36c1ba9569455c98e1edda63cb1565",
"83116a88b9394f4489973e0a7c0fb879",
"d47f1b7883d64999adb5dc39c7700d4d",
"17775e097b23483b945c73231f04d0ab",
"7f2f63353f2b44f2a09dbf9e6f6d8958",
"3e96aebc03e74fe39ce1deb5d4013a9d",
"24ecaa8196974b5ba17c408a2be5208b",
"9922fb4ff5e24f0bb9180a3e07dc4ded",
"743760c6f27542f1ac85640ab0fd340e",
"816e26aa79b247c2825542a57af70b7d",
"4e2ad114032c48cbb5b542bca25bf65d",
"d3408bc8d11942c3b64e9caec263cee3",
"5ef87f18810a41a59d04f8fade7b5501",
"00faa132ede8401c8bc769dcdc683979",
"1f6eea96b4c94e77a65abbfb19813a0b",
"3e9a70e7efb0461cb799a9fa1f015078",
"ef779b0d61904db9adb1307ac2faa13d",
"032912436dd04f97a4946cab53cf0d7c",
"e7258ebf6fa74de88d4488c43a090cbe"
]
}
}