Settore Sociale

Coordinamento dei programmi dell’Amministrazione in materia di welfare sociale, a partire dal Patto Sociale per Parma, attuazione del progetto Case di Comunità e Ospedali di comunità, gestione dei servizi realizzati dai Poli Sociali Territoriali.

Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Competenze
Competenze { "blocks": { "9e19928950be4bf2b3f8a8ffd5ca0a26": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Attuazione e coordinamento di piani e programmi dell\u2019Amministrazione in materia di politiche ed interventi di welfare sociale, a partire dal Patto Sociale per Parma" } ] } ], "plaintext": "Attuazione e coordinamento di piani e programmi dell\u2019Amministrazione in materia di politiche ed interventi di welfare sociale, a partire dal Patto Sociale per Parma" }, "475a74d52dcb467dbe05d04dae619460": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Attuazione del progetto Case di Comunit\u00e0 e Ospedali di comunit\u00e0" } ] } ], "plaintext": "Attuazione del progetto Case di Comunit\u00e0 e Ospedali di comunit\u00e0" }, "0952aca214e94c2fbdf3171b05ee72ac": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Direzione dei processi di programmazione distrettuale e dell\u2019Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario di Parma" } ] } ], "plaintext": "Direzione dei processi di programmazione distrettuale e dell\u2019Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario di Parma" }, "3ec2738395964da38738f531c279bfdc": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione dei servizi sociali comunali relativi al sostegno di minori e famiglie, anziani, disabili, adulti in situazione di fragilit\u00e0" } ] } ], "plaintext": "Gestione dei servizi sociali comunali relativi al sostegno di minori e famiglie, anziani, disabili, adulti in situazione di fragilit\u00e0" }, "b9358e341ecc44c995817ce8926a04ae": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione dei servizi accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico attraverso la costruzione di progetti personalizzati realizzati dai Poli Sociali Territoriali" } ] } ], "plaintext": "Gestione dei servizi accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico attraverso la costruzione di progetti personalizzati realizzati dai Poli Sociali Territoriali" }, "68b200d7ade74724b50598547aa23a18": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Coordinamento complessivo della rete dei servizi socio-assistenziali anche con riferimento all\u2019integrazione con i servizi sanitari, del lavoro, ecc. " } ] } ], "plaintext": "Coordinamento complessivo della rete dei servizi socio-assistenziali anche con riferimento all\u2019integrazione con i servizi sanitari, del lavoro, ecc. " }, "b93e6cae2c594b06ba6466d73c579dd3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione dei rapporti con Enti ed istituzioni locali, regionali e nazionali in materia di politiche di welfare sociale sia per gli aspetti di programmazione sociale e di regolamentazione degli interventi sia per tutti gli adempimenti connessi alla concessione di finanziamenti" } ] } ], "plaintext": "Gestione dei rapporti con Enti ed istituzioni locali, regionali e nazionali in materia di politiche di welfare sociale sia per gli aspetti di programmazione sociale e di regolamentazione degli interventi sia per tutti gli adempimenti connessi alla concessione di finanziamenti" }, "26449ce833cb46b193d56594bc050f4e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Collaborazione con Associazioni di volontariato e Cooperazione internazionale e in generale con Enti e Organismi Non profit, cooperative ed Istituzioni per la gestione ed erogazione di servizi e prestazioni socio-assistenziali " } ] } ], "plaintext": "Collaborazione con Associazioni di volontariato e Cooperazione internazionale e in generale con Enti e Organismi Non profit, cooperative ed Istituzioni per la gestione ed erogazione di servizi e prestazioni socio-assistenziali " }, "35fe7510c927413baf46adda4abc8802": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Erogazione dei contributi economici a parsone e famiglie in difficolt\u00e0 socio-economiche" } ] } ], "plaintext": "Erogazione dei contributi economici a parsone e famiglie in difficolt\u00e0 socio-economiche" }, "68210abb4aa84084b9aabee519a1a443": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Supervisione e controllo sulla gestione, attivit\u00e0 e funzionamento di ASP ad Personam" } ] } ], "plaintext": "Supervisione e controllo sulla gestione, attivit\u00e0 e funzionamento di ASP ad Personam" }, "9dedc8eb14a34ff0bdfebac38b8c4665": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Interventi di competenza comunale in materia di Sanit\u00e0" } ] } ], "plaintext": "Interventi di competenza comunale in materia di Sanit\u00e0" }, "08c447a4ac39432eb7d30478627d791c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Accreditamento di strutture socio-sanitarie" } ] } ], "plaintext": "Accreditamento di strutture socio-sanitarie" }, "35eff3f630f54d12b8181bf45c10209c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona nel territorio comunale" } ] } ], "plaintext": "Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona nel territorio comunale" }, "61435f09314c4863a3671c5bc055b869": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione giuridica, amministrativa e contabile del Settore e sviluppo di attivit\u00e0 legate al controllo di gestione interno" } ] } ], "plaintext": "Gestione giuridica, amministrativa e contabile del Settore e sviluppo di attivit\u00e0 legate al controllo di gestione interno" }, "6d4dea1f270f43ecaa597c04ec995359": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione dell\u2019attivit\u00e0 di front office per bandi per l\u2019erogazione di misure economiche, bandi per servizi di supporto alla genitorialit\u00e0" } ] } ], "plaintext": "Gestione dell\u2019attivit\u00e0 di front office per bandi per l\u2019erogazione di misure economiche, bandi per servizi di supporto alla genitorialit\u00e0" }, "2d374ef8a52f4459a0542531496b4d85": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "strong", "children": [ { "text": "Microfunzioni:" } ] } ] } ], "plaintext": "Microfunzioni:" }, "9ebab78b6b634b38a1e3e722e2dd9fb2": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Attraverso le funzioni di segreteria del Settore sono assicurate le seguenti attivit\u00e0 a valenza trasversale:" } ] } ], "plaintext": "Attraverso le funzioni di segreteria del Settore sono assicurate le seguenti attivit\u00e0 a valenza trasversale:" }, "297574f5b0fb4129a0aa6ca367ec914a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "ul", "children": [ { "type": "li", "children": [ { "text": "gestione operativa e presidio delle richieste di accesso agli atti" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "tenuta dell\u2019archivio della documentazione e attivit\u00e0 di supporto inerenti i trattamenti" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "sanitari obbligatori proposti dai medici competenti dell\u2019Ausl" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "raccolta informazioni da trasferire (es.: dalle forze dell\u2019ordine)" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "azioni di supporto alle attivit\u00e0 di formazione degli operatori" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "attivit\u00e0 di ricerche anagrafiche e raccordo con anagrafe" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "gestione operativa delle procedure amministrative per funerali gratuiti" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "supporto alla raccolta dati per debiti informativi" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "monitoraggio e verifica dei riferimenti telefonici e organizzativi per contact center" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "gestione operativa di adempimenti inerenti il personale (giustificativi assenze, straordinari, buoni mensa, ecc.) a supporto del Dirigente e dei Responsabili di S.O" } ] } ] } ], "plaintext": "gestione operativa e presidio delle richieste di accesso agli atti tenuta dell\u2019archivio della documentazione e attivit\u00e0 di supporto inerenti i trattamenti sanitari obbligatori proposti dai medici competenti dell\u2019Ausl raccolta informazioni da trasferire (es.: dalle forze dell\u2019ordine) azioni di supporto alle attivit\u00e0 di formazione degli operatori attivit\u00e0 di ricerche anagrafiche e raccordo con anagrafe gestione operativa delle procedure amministrative per funerali gratuiti supporto alla raccolta dati per debiti informativi monitoraggio e verifica dei riferimenti telefonici e organizzativi per contact center gestione operativa di adempimenti inerenti il personale (giustificativi assenze, straordinari, buoni mensa, ecc.) a supporto del Dirigente e dei Responsabili di S.O" }, "c3678a441cfc4b67ac67340c5b92906a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Predisposizione, aggiornamento e diffusione di pacchetti informativi resi disponibili per i servizi di prima informazione e di accesso ai servizi professionali presso i Poli territoriali, al fine di favorire la conoscenza:" } ] } ], "plaintext": "Predisposizione, aggiornamento e diffusione di pacchetti informativi resi disponibili per i servizi di prima informazione e di accesso ai servizi professionali presso i Poli territoriali, al fine di favorire la conoscenza:" }, "b987b065dcae49a18215b3efb2bf7f54": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "ul", "children": [ { "type": "li", "children": [ { "text": "dei diritti della persona" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "delle risorse/opportunit\u00e0 presenti nel Comunee nel territorio" } ] } ] } ], "plaintext": "dei diritti della persona delle risorse/opportunit\u00e0 presenti nel Comunee nel territorio" }, "9e1db1d4be5848b8aff7ad6f3038a5c4": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione e aggiornamento del Sito Comunale di Settore, Carta dei Servizi e procedure informative dei vari servizi" } ] } ], "plaintext": "Gestione e aggiornamento del Sito Comunale di Settore, Carta dei Servizi e procedure informative dei vari servizi" }, "768d6b3e0693424384105aecd6de9659": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione delle segnalazioni di cittadini e/o utenti al Settore o al Sindaco o al Contact Center e relative procedure di contatto e risposta" } ] } ], "plaintext": "Gestione delle segnalazioni di cittadini e/o utenti al Settore o al Sindaco o al Contact Center e relative procedure di contatto e risposta" }, "256c1006d58b42879d1e28996bb55281": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Realizzazione di campagne di sensibilizzazione e attivit\u00e0/progetti collegati alla promozione" } ] } ], "plaintext": "Realizzazione di campagne di sensibilizzazione e attivit\u00e0/progetti collegati alla promozione" }, "d154c3de30a34231a5f9c3ae24df2a44": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "di corretti stili di vita e alla tutela del diritto alla salute, in raccordo con i Settori del Comune interessati, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera, l'Azienda Sanitaria, l\u2019Universit\u00e0 di Parma e con i soggetti del territorio operanti nell\u2019ambito sanitario, anche attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, in coerenza con i principi del \u201cManifesto per la Salute nelle citt\u00e0\u201d (ANCI) e con il piano regionale della prevenzione (PRP)" } ] } ], "plaintext": "di corretti stili di vita e alla tutela del diritto alla salute, in raccordo con i Settori del Comune interessati, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera, l'Azienda Sanitaria, l\u2019Universit\u00e0 di Parma e con i soggetti del territorio operanti nell\u2019ambito sanitario, anche attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, in coerenza con i principi del \u201cManifesto per la Salute nelle citt\u00e0\u201d (ANCI) e con il piano regionale della prevenzione (PRP)" }, "9503f4c894e9444f9884b4fffbb0492d": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Azioni per facilitare la diffusione delle informazioni sui temi della salute e l'accesso dei cittadini alle cure" } ] } ], "plaintext": "Azioni per facilitare la diffusione delle informazioni sui temi della salute e l'accesso dei cittadini alle cure" }, "65a07a36e6bb405ea4bc038893a87b4c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Attuazione, in collaborazione con i Settori interessati e con l'Ausl, delle competenze del Comune in tema di Sanit\u00e0, con particolare riferimento a controllo del rispetto delle norme di igiene pubblica su alimenti, lavoro, settore veterinario" } ] } ], "plaintext": "Attuazione, in collaborazione con i Settori interessati e con l'Ausl, delle competenze del Comune in tema di Sanit\u00e0, con particolare riferimento a controllo del rispetto delle norme di igiene pubblica su alimenti, lavoro, settore veterinario" }, "671857f31b204b79b13d86d2d1e8722e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Collaborazione con le S.O. e l'Ausl su specifici interventi nell'ambito dell'integrazione socio- sanitaria" } ] } ], "plaintext": "Collaborazione con le S.O. e l'Ausl su specifici interventi nell'ambito dell'integrazione socio- sanitaria" }, "cc27a4635566499f80a9e45a70525a2b": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Collaborazione con le S.O. e l\u2019AUSL per la realizzazione di attivit\u00e0 relative alla medicina d\u2019iniziativa e per l\u2019attuazione del progetto Case di Comunit\u00e0 e Ospedali di comunit\u00e0" } ] } ], "plaintext": "Collaborazione con le S.O. e l\u2019AUSL per la realizzazione di attivit\u00e0 relative alla medicina d\u2019iniziativa e per l\u2019attuazione del progetto Case di Comunit\u00e0 e Ospedali di comunit\u00e0" }, "0d220641673a43d8b7bf7ff9f40db635": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Collaborazione con Ausl, altri Settori comunali e Terzo Settore per la realizzazione di attivit\u00e0 relative alla prevenzione e al contrasto del gioco d\u2019azzardo patologico e in generale delle dipendenze" } ] } ], "plaintext": "Collaborazione con Ausl, altri Settori comunali e Terzo Settore per la realizzazione di attivit\u00e0 relative alla prevenzione e al contrasto del gioco d\u2019azzardo patologico e in generale delle dipendenze" }, "c31513f6a171437e8eb0d149cbf31f32": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Partecipazione civica e collaborazione tra pubblico e privato ed Enti del Terzo settore attivi nell'ambito sanitario e della prevenzione della salute" } ] } ], "plaintext": "Partecipazione civica e collaborazione tra pubblico e privato ed Enti del Terzo settore attivi nell'ambito sanitario e della prevenzione della salute" }, "c9dfcd4cc5da4a279fd7555b31f2827e": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Promozione e comunicazione di attivit\u00e0 e programmi relativi alla medicina di genere e all\u2019influenza del genere sulla salute" } ] } ], "plaintext": "Promozione e comunicazione di attivit\u00e0 e programmi relativi alla medicina di genere e all\u2019influenza del genere sulla salute" }, "e273adf75c834dbf8aae8ab127705f95": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Partecipazione al Laboratorio tematico preposto alla realizzazione di percorsi relativi al tema della medicina di genere" } ] } ], "plaintext": "Partecipazione al Laboratorio tematico preposto alla realizzazione di percorsi relativi al tema della medicina di genere" }, "5f75269ea5a54eaeb3b37d2410b97039": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Assegnazione dei casi di Reddito di cittadinanza/Assegno di Inclusione e supervisione sull\u2019implementazione della misura" } ] } ], "plaintext": "Assegnazione dei casi di Reddito di cittadinanza/Assegno di Inclusione e supervisione sull\u2019implementazione della misura" }, "094764c9819b4412aef9d0b7ba3a87c8": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Coordinamento delle equipe territoriali, in particolare attraverso il coordinamento degli incontri periodici degli operatori dell\u2019Area Accoglienza di tutti i Poli territoriali finalizzati alla diffusione di informazioni omogenee, all\u2019aggiornamento sulle disponibilit\u00e0 delle risorse/opportunit\u00e0 e su nuovi progetti/risorse in fase di attivazione, alla condivisione di prassi di lavoro sui casi e del sistema delle priorit\u00e0 di accesso agli interventi, alla condivisione di processi di lavoro, approcci e strumenti, a garantire uno spazio di confronto tecnico sui casi" } ] } ], "plaintext": "Coordinamento delle equipe territoriali, in particolare attraverso il coordinamento degli incontri periodici degli operatori dell\u2019Area Accoglienza di tutti i Poli territoriali finalizzati alla diffusione di informazioni omogenee, all\u2019aggiornamento sulle disponibilit\u00e0 delle risorse/opportunit\u00e0 e su nuovi progetti/risorse in fase di attivazione, alla condivisione di prassi di lavoro sui casi e del sistema delle priorit\u00e0 di accesso agli interventi, alla condivisione di processi di lavoro, approcci e strumenti, a garantire uno spazio di confronto tecnico sui casi" }, "0b995879d052490c98c40f6f5cec0a47": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Offrire consulenze e supporto alle Assistenti Sociali e Operatori del front dei Poli in tutte le situazioni di elevata complessit\u00e0, orientando le azioni e gli interventi e accompagnando l\u2019attuazione dei progetti di aiuto" } ] } ], "plaintext": "Offrire consulenze e supporto alle Assistenti Sociali e Operatori del front dei Poli in tutte le situazioni di elevata complessit\u00e0, orientando le azioni e gli interventi e accompagnando l\u2019attuazione dei progetti di aiuto" }, "7a4ad98002fa4629a75ba2c3ad5e2a0a": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Partecipazione alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale" } ] } ], "plaintext": "Partecipazione alla definizione e alla realizzazione dei progetti relativi all\u2019interno dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale" }, "dced5887130c4fee9d413e80d71fa3f5": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione delle attivit\u00e0 e delle procedure connesse a tutele, curatele, amministrazioni di sostegno per i quali un provvedimento giudiziario nomini il Comune \u201ctutore\u201d, \u201ccuratore\u201d o \u201camministratore di sostegno\u201d" } ] } ], "plaintext": "Gestione delle attivit\u00e0 e delle procedure connesse a tutele, curatele, amministrazioni di sostegno per i quali un provvedimento giudiziario nomini il Comune \u201ctutore\u201d, \u201ccuratore\u201d o \u201camministratore di sostegno\u201d" }, "503a0f94081044afb231cf176613c51c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Gestione unificata delle procedure per amministratore di sostegno che i servizi intendono promuovere" } ] } ], "plaintext": "Gestione unificata delle procedure per amministratore di sostegno che i servizi intendono promuovere" }, "283491cd761a4d2e9d34a8c238979fed": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Raccolta dati qualitativi e quantitativi sulle tutele in capo all\u2019Ente e sulle amministrazioni di sostegno attivate" } ] } ], "plaintext": "Raccolta dati qualitativi e quantitativi sulle tutele in capo all\u2019Ente e sulle amministrazioni di sostegno attivate" }, "1318dcdd76b84e5d9cecdc3c5581133c": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Collaborazione con le equipe tutela territoriali dei Poli, l\u2019equipe di secondo livello tutela minori della S.O. Genitorialit\u00e0 e le SO Fragilit\u00e0, Non Autosufficienza, Disabilit\u00e0, Servizi Amministrativi e programmazione distrettuale" } ] } ], "plaintext": "Collaborazione con le equipe tutela territoriali dei Poli, l\u2019equipe di secondo livello tutela minori della S.O. Genitorialit\u00e0 e le SO Fragilit\u00e0, Non Autosufficienza, Disabilit\u00e0, Servizi Amministrativi e programmazione distrettuale" }, "50d4b1a27be843c18ed54eb60913c1ce": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Attivit\u00e0 di ricerche anagrafiche e raccordo con Anagrafe" } ] } ], "plaintext": "Attivit\u00e0 di ricerche anagrafiche e raccordo con Anagrafe" } }, "blocks_layout": { "items": [ "9e19928950be4bf2b3f8a8ffd5ca0a26", "475a74d52dcb467dbe05d04dae619460", "0952aca214e94c2fbdf3171b05ee72ac", "3ec2738395964da38738f531c279bfdc", "b9358e341ecc44c995817ce8926a04ae", "68b200d7ade74724b50598547aa23a18", "b93e6cae2c594b06ba6466d73c579dd3", "26449ce833cb46b193d56594bc050f4e", "35fe7510c927413baf46adda4abc8802", "68210abb4aa84084b9aabee519a1a443", "9dedc8eb14a34ff0bdfebac38b8c4665", "08c447a4ac39432eb7d30478627d791c", "35eff3f630f54d12b8181bf45c10209c", "61435f09314c4863a3671c5bc055b869", "6d4dea1f270f43ecaa597c04ec995359", "2d374ef8a52f4459a0542531496b4d85", "9ebab78b6b634b38a1e3e722e2dd9fb2", "297574f5b0fb4129a0aa6ca367ec914a", "c3678a441cfc4b67ac67340c5b92906a", "b987b065dcae49a18215b3efb2bf7f54", "9e1db1d4be5848b8aff7ad6f3038a5c4", "768d6b3e0693424384105aecd6de9659", "256c1006d58b42879d1e28996bb55281", "d154c3de30a34231a5f9c3ae24df2a44", "9503f4c894e9444f9884b4fffbb0492d", "65a07a36e6bb405ea4bc038893a87b4c", "671857f31b204b79b13d86d2d1e8722e", "cc27a4635566499f80a9e45a70525a2b", "0d220641673a43d8b7bf7ff9f40db635", "c31513f6a171437e8eb0d149cbf31f32", "c9dfcd4cc5da4a279fd7555b31f2827e", "e273adf75c834dbf8aae8ab127705f95", "5f75269ea5a54eaeb3b37d2410b97039", "094764c9819b4412aef9d0b7ba3a87c8", "0b995879d052490c98c40f6f5cec0a47", "7a4ad98002fa4629a75ba2c3ad5e2a0a", "dced5887130c4fee9d413e80d71fa3f5", "503a0f94081044afb231cf176613c51c", "283491cd761a4d2e9d34a8c238979fed", "1318dcdd76b84e5d9cecdc3c5581133c", "50d4b1a27be843c18ed54eb60913c1ce" ] } }
Struttura
Tipologia organizzazione Struttura amministrativa
Persone
Contatti
Punti di contatto dell'unità organizzativa
Orario per il pubblico { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Altre sedi
Contenuti collegati
Documenti pubblici
Contenuti correlati
Correlato in evidenza
Impostazioni
Nome breve settore-sociale
Versionamento abilitato
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Struttura Operativa Genitorialità

Assicura competenze tecniche per la programmazione sociale di zona nell’ambito dei minori e famiglie e fragilità genitoriali, coordina le azioni del centro per le famiglie, dei laboratori di comunità nel territorio e dello sportello Informafamiglie.

Struttura Operativa Non Autosufficienza

Assicura competenze tecniche per la programmazione sociale di zona nell’ambito degli interventi rivolti alle persone anziane non autosufficienti e disabili, controllo delle Case Famiglia e altre situazioni abitative per persone non autosufficienti.

Struttura Operativa Fragilità

Gestione dei progetti come minori stranieri non accompagnati, contrasto alla prostituzione, accoglienza per vittime di violenza, sviluppo a favore del genere e contro le discriminazioni, inclusione di persone con dipendenze.

Struttura Operativa Casa delle Comunità

Coordinamento dei processi legati all’accoglienza e ascolto delle persone e degli interventi sociali in favore delle famiglie, di adulti fragili e/o disagiati, delle persone anziane e disabili residenti nei quartieri San Leonardo e Lubiana.

Struttura Operativa Inclusione Persone con Disabilità

Assicura competenze tecniche per gli interventi rivolti alle persone con disabilità, coordina il Progetto “A casa con sostegno” e tutti gli interventi a sostegno delle funzioni genitoriali e parentali nei momenti di difficoltà.