Il Comune di Parma partner di un progetto europeo per lo sviluppo della mobilità elettricaParma è pronta per lo sviluppo dell’infrastruttura a supporto di un deciso sviluppo della mobilità elettrica urbana all’interno degli impegni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030https://www.comune.parma.it/api/it/argomenti/ambiente/progetto-europeo-zci/il-comune-di-parma-partner-di-un-progetto-europeo-per-lo-sviluppo-della-mobilita-elettricahttps://www.comune.parma.it/api/it/argomenti/ambiente/progetto-europeo-zci/il-comune-di-parma-partner-di-un-progetto-europeo-per-lo-sviluppo-della-mobilita-elettrica/@@images/image-1200-42b859281365345f1a3001205d408871.png
Il Comune di Parma partner di un progetto europeo per lo sviluppo della mobilità elettrica
Parma è pronta per lo sviluppo dell’infrastruttura a supporto di un deciso sviluppo della mobilità elettrica urbana all’interno degli impegni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"6164e05f-95ef-4989-bc72-3d2c183777b5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fusm7",
"text": "anche grazie ad un finanziamento europeo che permetter\u00e0 al Comune di aggiornare il PUMS \u2013 il Piano Urbano per la Mobilit\u00e0 Sostenibile entro la fine del prossimo anno.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d1bc7b8b-12df-4606-a492-c7c5e92a8452": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8dhel",
"text": "A marzo 2023 \u00e8 infatti partito ufficialmente il progetto ZCI \u2013 Zero Carbon Infrastructure, della durata di 4 anni e co-finanziato dal programma Interreg Europe e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Il progetto permetter\u00e0 a 8 citt\u00e0 e regioni europee di sviluppare politiche per il trasporto a zero emissioni. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"26cc7497-d452-4579-b80c-419cfc58cff3": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "egrts",
"text": "I partner del progetto collaboreranno per trovare soluzioni pratiche ed innovative per affrontare alcune delle sfide pi\u00f9 urgenti per permettere un reale aumento dei veicoli elettrici in area urbana, siano essi privati che dedicati al trasporto pubblico o di logistica. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"76df088b-445e-4078-b9b6-7eb28684d26f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "jc8e",
"text": "Il progetto \u00e8 coordinato dalla contea regionale svedese di Kronoberg e vede coinvolte, oltre a Parma, le citt\u00e0 Burgas (Bulgaria), Cork (Irlanda) e Mechelen (Belgio), le regioni Kainuu (Finlandia) e Navarra (Spagna) e l\u2019Agenzia di Sviluppo Regionale di Gorenjska (Slovenia).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"0ca8defb-917c-4997-8c52-fa6a7d3d709d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ahjmn",
"text": "Il Comune di Parma, come parte integrante del contratto climatico che Parma firmer\u00e0 con la Commissione Europea nei prossimi mesi all\u2019interno della Missione 100 citt\u00e0 intelligenti e ad impatto climatico zero, ha infatti indicato come una delle strategie chiave la promozione della mobilit\u00e0 elettrica: per raggiungere questo obiettivo dovr\u00e0 quindi dotarsi di una rete il pi\u00f9 possibile capillare di colonnine elettriche, promuovendo in particolare l\u2019installazione di punti di ricarica ultrafast, che permettono di ricaricare fino all\u201980% della batteria della propria auto elettrica in 20 minuti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"133bfe72-16a0-4732-92ee-3cd839edcfdf": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6fosh",
"text": "Anche il trasporto pubblico andr\u00e0 in questa direzione, visto che entro il 2030 tutte le linee con percorsi in area urbana saranno saranno interamente convertite alla trazione elettrica. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"d04b0a84-47d9-44d2-b3b6-3cfc16f94592": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6ua0c",
"text": "Il progetto europeo ZCI coinvolge 8 autorit\u00e0 locali di 8 paesi europei e l\u2019Universit\u00e0 Erasmus di Rotterdam come partner tecnico e concluder\u00e0 la fase di implementazione nel febbraio 2026, a cui seguir\u00e0 un anno di monitoraggio.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6164e05f-95ef-4989-bc72-3d2c183777b5",
"d1bc7b8b-12df-4606-a492-c7c5e92a8452",
"26cc7497-d452-4579-b80c-419cfc58cff3",
"76df088b-445e-4078-b9b6-7eb28684d26f",
"0ca8defb-917c-4997-8c52-fa6a7d3d709d",
"133bfe72-16a0-4732-92ee-3cd839edcfdf",
"d04b0a84-47d9-44d2-b3b6-3cfc16f94592"
]
}
}