Matrimonio

Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione fra due persone.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "3ed6ac1b-b6a9-4bd5-b856-5a9cdf4de9bb": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "3ed6ac1b-b6a9-4bd5-b856-5a9cdf4de9bb" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "a3232fa1-ad06-4686-85d8-c565bcb971be": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7e4g3", "text": "Cittadini che intendono contrarre matrimonio e che hanno ottenuto autorizzazione a seguito delle pubblicazioni di matrimonio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a3232fa1-ad06-4686-85d8-c565bcb971be" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "9fa83a5a-5586-4920-9e50-b8ef14b62c48": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "atin3", "text": "Requisiti:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 10, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4u3ja", "text": "avere compiuto il 18\u00b0 anno d'et\u00e0 per entrambi; tale et\u00e0 pu\u00f2 essere abbassata a 16 anni con decreto del Tribunale dei Minori a condizione che il giudice abbia accertato la maturit\u00e0 psichica del minore e che incorrano gravi motivi", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4tht0", "text": "sanit\u00e0 mentale per cui l'interdetto per infermit\u00e0 di mente non pu\u00f2 contrarre matrimonio", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7mvh0", "text": "libert\u00e0 di \"status\" cio\u00e8 la mancanza di un vincolo derivante da un precedente matrimonio che abbia effetti civili", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "egsgp", "text": "inesistenza di rapporti di parentela o affinit\u00e0, affiliazione o adozione tra gli sposi", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e3296", "text": "il matrimonio \u00e8 vietato tra chi \u00e8 stato condannato per omicidio consumato o tentato ed il coniuge della persona offesa dal delitto stesso", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "9fa83a5a-5586-4920-9e50-b8ef14b62c48" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "ef472113-22b4-4f0b-aa7e-d20c08a70960": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ef472113-22b4-4f0b-aa7e-d20c08a70960" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "029586f9-4c3b-4626-a8a5-cb04cab9f0b2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 20, "offset": 65 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "c0klg", "text": "La celebrazione del matrimonio \u00e8 preceduto dalla richiesta delle pubblicazioni civili tranne in alcuni casi previsti dalla legge. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "../../../../resolveuid/06d785a294de4a818a4b05fd440c346c" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "093ff89a-88c9-43ae-8cf0-97699167297e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "clbco", "text": "Consultare la scheda informativa Sposarsi o unirsi civilmente a Parma per conoscere le sedi all'interno del Comune di Parma per la celebrazione del matrimonio o la costituzione dell'unione civile, le modalit\u00e0 di prenotazione, eventuali costi e procedure.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 33, "length": 37, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 33, "length": 36, "key": 0 }, { "offset": 69, "length": 1, "key": 1 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/0cb0764d68d2406fa5d079a0f5553f01", "dataElement": "" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://iocomune.comune.parma.it/it/servizi/anagrafe-stato-civile-ed-elettorale/matrimonio-unioni-civili-e-convivenze-di-fatto/sposarsi-o-unirsi-civilmente-a-parma" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "029586f9-4c3b-4626-a8a5-cb04cab9f0b2", "093ff89a-88c9-43ae-8cf0-97699167297e" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "687ca155-8c8d-4c53-ab28-ba925952835e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7o67d", "text": "L\u2019atto di matrimonio viene compilato immediatamente dopo la celebrazione nei registri di stato civile, letto e sottoscritto dagli interessati, dai testimoni e dall\u2019ufficiale di stato civile.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "687ca155-8c8d-4c53-ab28-ba925952835e" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "fb2c4eb4-6708-4293-b9a1-992a5f911935": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fb2c4eb4-6708-4293-b9a1-992a5f911935" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "bb53ae36-9b88-45bc-ab2e-b493c6d0d23c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "bb53ae36-9b88-45bc-ab2e-b493c6d0d23c" ] } }
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "a88717aa-b2c8-4b6b-8022-1905595f6aec": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "a88717aa-b2c8-4b6b-8022-1905595f6aec" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "bf519465-c4ad-403c-82df-5f5081827240": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "bf519465-c4ad-403c-82df-5f5081827240" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "c637d2b5-e3a7-41a9-8b15-b9d6c4ddea4a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6390c", "text": " Per la celebrazione del matrimonio \u00e8 necessario che siano state effettuate le pubblicazioni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c637d2b5-e3a7-41a9-8b15-b9d6c4ddea4a" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "f46440a1-8498-49e0-8bcc-c9294d68ca2d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ber5l", "text": "Il pagamento dell'eventuale sala prenotata deve avvenire dopo la conferma della prenotazione da parte dell'ufficio.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "f46440a1-8498-49e0-8bcc-c9294d68ca2d" ] } }
Vincoli { "blocks": { "2dd9ea10-b7cd-4e57-bce9-ddb30bb71d65": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2dd9ea10-b7cd-4e57-bce9-ddb30bb71d65" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "230b6d18-a6b3-4375-a1f1-60bb9600913e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7549m", "text": "La celebrazione deve essere fatta entro 180 giorni, da calcolarsi dal 4\u00b0 giorno del termine delle pubblicazioni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "230b6d18-a6b3-4375-a1f1-60bb9600913e" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "2bb8b549-7d62-495b-846c-548a7c2c31f7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a1c5c", "text": "I cittadini che non conoscono la lingua italiana oppure affetti da sordit\u00e0, mutismo o impediti alla comunicazione dovranno essere assistiti, durante la celebrazione del matrimonio stesso, da un interprete che conosca bene la lingua italiana, il quale dovr\u00e0 prestare giuramento davanti all\u2019Ufficiale dello Stato Civile di bene e fedelmente adempiere all\u2019incarico che gli viene affidato. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2bb8b549-7d62-495b-846c-548a7c2c31f7" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "aa4c369d-f902-4a2a-aa51-070b30c9b9f5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6ptb9", "text": "Per potere fissare la data del matrimonio civile ( anche in caso di delega da parte di altro comune ) e\u2019 necessario che il procedimento della pubblicazione del matrimonio sia terminato, ossia che sia stato rilasciata l\u2019autorizzazione alla celebrazione, ossia il certificato di eseguite pubblicazioni. Non e\u2019 quindi possibile fissare la data prima della fine di detto procedimento.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "aa4c369d-f902-4a2a-aa51-070b30c9b9f5" ] } }
Impostazioni
Nome breve matrimonio
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "2106e9fa-1040-4242-916b-c8290b2f01c4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4084r", "text": "La legge italiana prevede il matrimonio civile, il matrimonio concordatario e il matrimonio acattolico, mentre il matrimonio puramente religioso non \u00e8 riconosciuto dallo Stato trattandosi di un matrimonio solamente canonico.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2inoj", "text": "La celebrazione del matrimonio \u00e8 preceduto dalla richiesta delle pubblicazioni civili tranne in alcuni casi previsti dalla legge.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "65g8l", "text": "MATRIMONIO CIVILE", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9nv85", "text": "Il matrimonio civile \u00e8 regolato dalle indicazioni previste dal codice civile e non ha alcun rilievo in ambito religioso. Deve essere celebrato entro 180 giorni dall\u2019ultimo giorno indicato sul certificato di eseguite pubblicazioni, davanti l\u2019Ufficiale dello Stato Civile all\u2019interno della Sala Comunale, in una sala aperta al pubblico e alla presenza di due soli testimoni, anche parenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "665rd", "text": "I comuni possono designare una sala esterna alla casa comunale ai fini della celebrazione dei matrimoni purch\u00e8 sia stata designata da una delibera di giunta.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c2u70", "text": "Non \u00e8 quindi possibile sposarsi fuori dalla sede comunale se non in casi specifici indicati dalla legge ( impedimento grave a recarsi presso la Casa Comunale o cittadino che versa in imminente pericolo di vita )", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5olv5", "text": "Il matrimonio \u00e8 celebrato dall\u2019Ufficiale di Stato Civile delegato dal Sindaco, dal Sindaco stesso,\u00a0 dal segretario comunale, dai presidenti o consiglieri\u00a0 di circoscrizione , dagli Assessori, dai Consiglieri Comunali o da un privato cittadino in possesso dei requisiti di legge. In questo ultimo caso, i nubendi possono richiedere che il proprio matrimonio venga celebrato da un privato cittadino, ma la delega \u00e8 soggetta ad accettazione da parte del Sindaco.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ee4uo", "text": "REGIME PATRIMONIALE", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c67j1", "text": "Il matrimonio \u00e8 soggetto alla scelta del regime patrimoniale. Se uno o entrambi gli sposi sono cittadini stranieri, questi potranno scegliere anche di applicare la legge del loro paese di cittadinanza.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "45mt0", "text": "La normativa italiana prevede due regimi patrimoniali :", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9b35e", "text": "La comunione dei beni \u00e8 il regime patrimoniale che automaticamente viene adottato laddove non ci sia una diversa manifestazione di volont\u00e0 da parte dei coniugi. Pertanto, tale scelta non viene annotata sull\u2019atto di matrimonio, n\u00e9 riportata negli estratti. Il regime della comunione dei beni prevede conseguentemente che tutti gli acquisti fatti dalla famiglia dopo il matrimonio, costituiscono patrimonio comune a prescindere dall\u2019apporto economico di ciascun componente.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "91moe", "text": "Sono esclusi dalla comunione dei beni:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "feiqd", "text": "i beni che ciascun coniuge aveva prima del matrimonio", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3n5bq", "text": "i beni avuti dopo il matrimonio per eredit\u00e0 o donazione", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b6agk", "text": "i beni di uso strettamente personale ed i loro accessori", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bhl5a", "text": "i beni che servono all\u2019esercizio della professione- i beni ottenuti come risarcimento di un danno patitoLa separazione dei beni deve essere invece espressamente richiesta dai coniugi e prevede che ciascuno conservi la titolarit\u00e0 esclusiva dei beni acquistati durante l'unione.\u00a0", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "m1no", "text": "La separazione dei beni viene annotata sull\u2019atto di matrimonio e riportata negli estratti di matrimonio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2e9dl", "text": "La scelta del regime patrimoniale deve essere dichiarata al momento della redazione del verbale di pubblicazioni in caso di matrimonio civile, davanti al Parroco o al Ministro di Culto in caso di matrimonio cattolico o acattolico.In caso di coppia gi\u00e0 coniugata, la modifica del regime patrimoniale dovr\u00e0 essere dichiarata presso un Notaio il quale provveder\u00e0 successivamente ad inviare la comunicazione ai fini dell\u2019annotazione sull\u2019atto di matrimonio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "btu07", "text": "MATRIMONIO CONCORDATARIO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "caia6", "text": "E\u2019 celebrato in Chiesa da un ministro di culto cattolico che dar\u00e0 lettura degli articoli del Codice Civile. Al termine delle pubblicazioni civili, L\u2019Ufficiale dello Stato Civile consegna ai futuri sposi un certificato di eseguite pubblicazioni da consegnare al Parroco.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "39a50", "text": "MATRIMONIO ACATTOLICO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1lgjh", "text": "Il matrimonio acattolico \u00e8 il matrimonio celebrato davanti ad un ministro di culto non cattolico appartenente ad una confessione religiosa ammessa dallo Stato Italiano", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2106e9fa-1040-4242-916b-c8290b2f01c4" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti